domenica, Settembre 21, 2025
Home Blog Pagina 8785

Villa Maria Venafro: ulteriori interventi di migliorie da parte del gruppo Scarabeo

“Dopo l’ennesimo atto vandalico registrato ai danni di alcune strutture, i lavori di ripristino e la successiva riqualificazione delle aree interessate, hanno ridato la completa funzionalità dei giardini pubblici di Venafro. L’impegno del Gruppo Scarabeo continua nell’impegno di gestire al meglio l’unico polmone verde della città. Con l’ultimazione dell’illuminazione dell’area del vecchio lavatoio, l’apposizione dei cestini per le deiezioni canine, oggi Villa Maria ritorna nel pieno della sua fruibilità. Un impegno, questo, a costo zero per la collettività capace di restituire decoro ad un’area vitale per l’intera città che ha sempre più bisogno di spazi per le iniziative sportive e ludico-ricreative che si vogliono portare avanti.”

Commenti Facebook

Italia condannata dalla Corte di Giustizia Europea per le Acque reflue

musacchiopic

La Corte di Giustizia Europea dopo attenta istruttoria ha deciso di  multare l’Italia per cinquecento milioni di euro. Non una tantum ma fino a quando non si deciderà di fare qualcosa di concreto per ottemperare a quanto previsto da regolamenti e direttive comunitarie in materia. Causa della pesantissima multa è la cattiva applicazione della direttiva relativa al trattamento delle acque reflue. L’Europa ha deciso di applicare questa multa all’Italia per i gravi ritardi nel rispetto della direttiva comunitaria che prevede da ben oltre dieci anni la messa a norma dei sistemi fognari e depurativi.

Commenti Facebook

Prevenzione tumore, al Neuromed l’open day senologia

Il tumore della mammella è tra le patologie più diffuse nelle donne. Nella strategia di controllo di tale patologia la tempestività della fase diagnostica riveste un ruolo fondamentale. Infatti, quando il tumore viene diagnosticato prima ancora di diventare clinicamente apprezzabile la probabilità di guarigione si attesta sul 90% dei casi.

Commenti Facebook

Unioni civili: vescovo e diocesi a difesa della Famiglia naturale. Corale adesione della Metropolia di Campobasso al Family Day

Il vescovo, S.E. mons. Giancarlo Bregantini, e la diocesi di Campobasso-Bojano, valutata bene ogni cosa, comunica che condivide gli obiettivi del Family Day, che si svolgerà a Roma sabato 30 gennaio 2016, soprattutto di tutelare i diritti dei bambini e di salvaguardare la dignità della famiglia, fondata sul matrimonio tra un uomo ed una donna, pur nel rispetto delle scelte soggettive individuali. Ma sente vero l’appello del Santo Padre papa Francesco, di non confondere i due piani, anche nella stessa terminologia.

Commenti Facebook

Qualità dell’aria registrata dalla stazione di monitoraggio Termoli4: le precisazioni dell’Arpa

A seguito delle notizie apparse sulla stampa in merito ai superamenti registrati dalla stazione di monitoraggio della qualità dell’aria denominata Termoli4, corre l’obbligo di alcune precisazioni. La normativa dispone che la valutazione della qualità dell’aria sia effettuata attraverso una rete di monitoraggio rispondente a criteri ben precisi. In Molise tale rete è nata nel 2006 ed è composta da 11 stazioni di monitoraggio.

Commenti Facebook

Chiusura Asilo Nido. Chiarimenti sull’intervento del Direttore Tecnico della Cooperativa

Il Sindacato CSA in data 25.01.2016 accertava che presso l’edificio di proprietà del Comune di Isernia, sito in Via Umbria e costruito con i soldi pubblici, vi era un Asilo Nido, diviso in due parti e più precisamente, una parte gestita da personale del Comune di Isernia e l’altra gestita da un altro soggetto che oggi abbiamo saputo essere la Cooperativa Nuova Assistenza Onlus il cui Direttore Tecnico è il Sig. Giovanni Cefalogli, ex Sindacalista CGIL ed ex Consigliere Comunale del Comune di Isernia.

Commenti Facebook

La Coldiretti celebra domenica la Giornata del Ringraziamento a Palata

Domenica prossima, 31 gennaio, si svolgerà a Palata la Giornata di Ringraziamento della Coldiretti. Un avvenimento di alto valore per il mondo rurale, che archivia un 2015 da record positivi, come l’aumento del 9 per cento delle esportazioni dei prodotti alimentari anche sotto la spinta dell’effetto trainante di Expo, e negativi, come quello dell’anno più caldo della storia con una temperatura superiore di 1,42 gradi la media di riferimento, con riflessi preoccupanti sull’ambiente.

Commenti Facebook

Il Roan e la tutela per l’ ambiente. A Campomarino scoperta discarica di rifiuti tossici

Nella giornata del 27 gennaio, nel corso di una vasta e più ampia attività d’indagine, volta alla prevenzione e repressione di attività illecite in materia di tutela dell’ambiente e salvaguardia della salute pubblica, da tempo intrapresa dal Reparto Operativo Aeronavale di Termoli, gli investigatori della dipendente Stazione Navale individuavano in località Colle Lame, nel Comune di Campomarino (CB), un’area di proprietà privata con un estensione di 35000 mq adibita a deposito incontrollato di rifiuti.

Commenti Facebook

Bagnoli del Trigno: seminario dal tema “Gestione dello stress e terapia biointegrata”

Gestione dello stress e terapia biointegrata. È il tema del seminario, organizzato per il prossimo sabato 30 gennaio 2016 nel pomeriggio a Bagnoli del Trigno. Dalle 16.00 le psicoterapeute Carla Ciamarra e Maria Flora Cocco parleranno di cos’è lo stress, soffermandosi su diagnosi e terapia.  Il seminario è gratuito, su prenotazione presso la Domus Medica di Bagnoli del Trigno (IS), chiamando ai numeri 0874.870304 o 347.4807386.

www.libera-mente.info
www.domusmedicabagnoli.it

Commenti Facebook

Online le bozze di Unico per società, enti non commerciali e consolidato. Sul sito delle Entrate le istruzioni e i modelli con tutte le novità

Sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate le versioni provvisorie dei modelli dichiarativi 2016 Unico Società di capitali (Sc), Società di persone (Sp), Enti non commerciali (Enc) e del modello Consolidato nazionale e mondiale (Cnm). Tra le novità di quest’anno, spazio al patent box e alla rivalutazione dei beni d’impresa. Il patent box entra in Unico – Una delle principali novità del modello Unico 2016 riguarda i contribuenti titolari di reddito d’impresa che hanno esercitato l’opzione patent box: i redditi derivanti dall’utilizzo di opere dell’ingegno, da brevetti industriali, da marchi d’impresa, da disegni e modelli, nonché da processi, formule e informazioni relativi ad esperienze acquisite nel campo industriale, commerciale o scientifico giuridicamente tutelabili, non concorrono infatti a formare il reddito complessivo, in quanto esclusi per il 50% del relativo ammontare (per gli anni 2015 e 2016 l’esclusione è determinata in misura pari al 30% e al 40%). La quota del reddito escluso da tassazione dovrà essere indicata nei quadri RF e RG del modello.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli