Ricercatori dell’Unità di Ricerca presso Terzi dell’Istituto di Genetica e Biofisica “A. Buzzati Traverso”, Consiglio Nazionale delle Ricerche, presso l’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IGB-CNR/NEUROMED), in collaborazione con altri istituti italiani e internazionali, hanno individuato alcune alterazioni neuronali precoci in un modello animale della sindrome di Rett, una rara e devastante forma genetica di autismo.
Family Day: Il 30 Gennaio a Roma per dire NO al DdL CIRINNA’
Tra pochi giorni il Disegno di Legge cosiddetto Cirinnà approderà nell’aula del Senato per la discussione e la sua eventuale approvazione. Al di là del fatto che si tratta di una proposta di legge che è giunta nel ramo del Parlamento attraverso un iter a dir poco discutibile (il Disegno in esame “n° 2081”, infatti, in deroga agli art. 72 Cost. e 44 del Regolamento del Senato è arrivato in Assemblea senza alcun preventivo esame della Commissione competente; ciò in forza di un erroneo richiamo all’art. 44 comma 3 del Reg. del Senato), il progetto di “Distruzione della Famiglia” entra ormai non più sottilmente nel tessuto sociale del nostro ordinamento, ma lo fa con forza e prepotenza con il beneplacito di tanti silenzi assordanti.
III Giornata dello Sport della Regione Molise, Lorena Ziccardi incontra gli studenti
Emozionata, coinvolta in prima persona in tutto quello che fa, agitata ma consapevole della grande opportunità di poter parlare alle giovani generazioni di molisani e di poter raccontare la sua esperienza personale legata al mondo dello sport, orgogliosa di poter indossare anche in questa occasione la divisa della Nazionale azzurra, con la consueta determinazione nello sguardo di chi non ha paura di nessuna sfida, neanche di quelle più dure. Queste le sensazioni che albergavano nella mente di Lorena Ziccardi fino a pochi minuti prima di salire i gradini della scaletta del palco del teatro Savoia di Campobasso dove questa mattina, insieme ad altri illustri ed autorevoli esponenti dello sport molisano e non, ha intrattenuto un proficuo dialogo con diverse scolaresche della regione.
Riapertura termini per la presentazione delle domande per master universitario “EDUCATORE TIFLOLOGY ASSISTANT”
L’Università degli studi del Molise ha istituito per l’anno accademico 2015/2016 il Master Universitario di I livello in “Educatore Tiflology Assistant” PROMOSSO DALL’ I.RI.FO.R. MOLISE e dall’I.Ri.Fo.R. nazionale con la partecipazione della Presidenza nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti. Il termine ultimo per la presentazione delle domande è stato prorogato fino al il giorno 1 Febbraio 2016.
A febbraio si può partecipare come uditore gratuitamente alla prima lezione dei corsi AIS a Campobasso, Termoli e Isernia
Se siete incuriositi dal mondo del vino ma ancora vi state chiedendo se frequentare e scegliere di seguire uno dei corsi per sommelier organizzati dall’AIS Molise in tutta la nostra regione, magari potete trovare la risposta giusta partecipando liberamente, come uditori e senza nessun impegno, alla prima lezione del corso di primo livello che partirà nella prima settimana di febbraio a Campobasso, Termoli e Isernia.
Special olimpics: Giorgetta Medaglia d’oro e di bronzo
Due vittorie consecutive per la giovane atleta team CUS Molise Paola Giorgetta, medaglia di bronzo nella specialità”corsa con le racchette da neve” (25m) e il primo posto sempre nella stessa specialità, però stavolta vincendo la medaglia d’oro per i 50m percorsi in 24 secondi, tutto questo realizzatosi nei giorni scorsi 27 e 29 gennaio nella Comunità montana di Bormio in Lombardia in occasione dei Giochi Nazionali Invernali promossi da Special Olympics.
Tratta Termoli – Foggia. Nagni: “Potevamo essere più insistenti. Adesso confidiamo in una soluzione rapida e condivisa con la regione Puglia”
Sulla vicenda della improvvisa soppressione del treno regionale 6826, che da Termoli procede verso Foggia, compiuta da Trenitalia lo scorso 13 dicembre, tanto si è giustamente detto, considerati gli oggettivi disagi che gli storici pendolari di quella linea si sono trovati a dover affrontare e con cui ogni giorno ancora fanno i conti. Immediatamente mi sono attivato nei confronti di Trenitalia per comprendere le ragioni di tale scelta e per chiedere di sospenderne l’efficacia, almeno fin quando agevoli soluzioni alternative fossero state individuate.Dal canto suo, Trenitalia ha lasciato intendere che l’azione era maturata a seguito di una proposta della Regione Puglia, secondo la quale, appunto, quella linea doveva esser sospesa. Più volte ho cercato il mio collega pugliese Giovanni Giannini con il fine di trovare immediatamente una soluzione, ma con poca fortuna e forse a causa di poca insistenza e senza scendere nell’assillo, a volte necessario. Per questa mia mancanza di ostinazione e risolutezza, chiedo scusa ai viaggiatori.
Campomarino: A passo lento, viaggio tra terra e mare
In collaborazione de” Istituzione centro servizi turistici e culturali Campomarino”, domenica 31 gennaio 2016 si terrà l’evento “A passo lento, in viaggio tra mare e terra”, a aprtire dalle ore 14.30.
Programma:
Frattura ha annunciato che porterà sui territori la discussione sui Piani Operativi Sanitari: altra presa in giro
Per fare cosa? Nulla, se non prendere ancora una volta in giro i Molisani. E questo perché i suddetti Piani sono stati scritti direttamente dai Ministeri dell’ Economia e della Salute, tramite il famigerato Tavolo Tecnico, e gli attuali vertici della Sanita’ in Molise ( sub-commissario, Direttore Generale Asrem, Direttore Assessorato alla Salute, Direttore Sanitario Asrem ) lo hanno imposto a Frattura il quale, per non essere sostituito nel ruolo di Commissario, lo ha immediatamente adottato.
Inps/Master Executive di I e II livello : on line il bando di concorso
Pubblicato il bando di concorso per la partecipazione a Master Universitari “Executive”, certificati e convenzionati da Inps, e rivolti a dipendenti della pubblica amministrazione in servizio iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. Il bando può essere consultato alla pagina Concorsi e Gare > Iniziative welfare, assistenza e mutualità > Formazione Welfare > Master Executive > Bandi Attivi. La domanda di partecipazione deve essere presentata a partire dal 18 gennaio 2016 ore 12,00 ed entro i termini di scadenza previsti da ciascun bando, pubblicato a cura dell’ateneo che organizza il master di interesse.