L’Università degli studi del Molise ha istituito per l’anno accademico 2015/2016 il Master Universitario di I livello in “Educatore Tiflology Assistant” PROMOSSO DALL’ I.RI.FO.R. MOLISE e dall’I.Ri.Fo.R. nazionale con la partecipazione della Presidenza nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti. Il termine ultimo per la presentazione delle domande è stato prorogato fino al il giorno 1 Febbraio 2016.
A febbraio si può partecipare come uditore gratuitamente alla prima lezione dei corsi AIS a Campobasso, Termoli e Isernia
Se siete incuriositi dal mondo del vino ma ancora vi state chiedendo se frequentare e scegliere di seguire uno dei corsi per sommelier organizzati dall’AIS Molise in tutta la nostra regione, magari potete trovare la risposta giusta partecipando liberamente, come uditori e senza nessun impegno, alla prima lezione del corso di primo livello che partirà nella prima settimana di febbraio a Campobasso, Termoli e Isernia.
Special olimpics: Giorgetta Medaglia d’oro e di bronzo
Due vittorie consecutive per la giovane atleta team CUS Molise Paola Giorgetta, medaglia di bronzo nella specialità”corsa con le racchette da neve” (25m) e il primo posto sempre nella stessa specialità, però stavolta vincendo la medaglia d’oro per i 50m percorsi in 24 secondi, tutto questo realizzatosi nei giorni scorsi 27 e 29 gennaio nella Comunità montana di Bormio in Lombardia in occasione dei Giochi Nazionali Invernali promossi da Special Olympics.
Tratta Termoli – Foggia. Nagni: “Potevamo essere più insistenti. Adesso confidiamo in una soluzione rapida e condivisa con la regione Puglia”
Sulla vicenda della improvvisa soppressione del treno regionale 6826, che da Termoli procede verso Foggia, compiuta da Trenitalia lo scorso 13 dicembre, tanto si è giustamente detto, considerati gli oggettivi disagi che gli storici pendolari di quella linea si sono trovati a dover affrontare e con cui ogni giorno ancora fanno i conti. Immediatamente mi sono attivato nei confronti di Trenitalia per comprendere le ragioni di tale scelta e per chiedere di sospenderne l’efficacia, almeno fin quando agevoli soluzioni alternative fossero state individuate.Dal canto suo, Trenitalia ha lasciato intendere che l’azione era maturata a seguito di una proposta della Regione Puglia, secondo la quale, appunto, quella linea doveva esser sospesa. Più volte ho cercato il mio collega pugliese Giovanni Giannini con il fine di trovare immediatamente una soluzione, ma con poca fortuna e forse a causa di poca insistenza e senza scendere nell’assillo, a volte necessario. Per questa mia mancanza di ostinazione e risolutezza, chiedo scusa ai viaggiatori.
Campomarino: A passo lento, viaggio tra terra e mare
In collaborazione de” Istituzione centro servizi turistici e culturali Campomarino”, domenica 31 gennaio 2016 si terrà l’evento “A passo lento, in viaggio tra mare e terra”, a aprtire dalle ore 14.30.
Programma:
Frattura ha annunciato che porterà sui territori la discussione sui Piani Operativi Sanitari: altra presa in giro
Per fare cosa? Nulla, se non prendere ancora una volta in giro i Molisani. E questo perché i suddetti Piani sono stati scritti direttamente dai Ministeri dell’ Economia e della Salute, tramite il famigerato Tavolo Tecnico, e gli attuali vertici della Sanita’ in Molise ( sub-commissario, Direttore Generale Asrem, Direttore Assessorato alla Salute, Direttore Sanitario Asrem ) lo hanno imposto a Frattura il quale, per non essere sostituito nel ruolo di Commissario, lo ha immediatamente adottato.
Inps/Master Executive di I e II livello : on line il bando di concorso
Pubblicato il bando di concorso per la partecipazione a Master Universitari “Executive”, certificati e convenzionati da Inps, e rivolti a dipendenti della pubblica amministrazione in servizio iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. Il bando può essere consultato alla pagina Concorsi e Gare > Iniziative welfare, assistenza e mutualità > Formazione Welfare > Master Executive > Bandi Attivi. La domanda di partecipazione deve essere presentata a partire dal 18 gennaio 2016 ore 12,00 ed entro i termini di scadenza previsti da ciascun bando, pubblicato a cura dell’ateneo che organizza il master di interesse.
Movimento 5 Stelle: Sanità, tanto tuonò che piovve
Doveva essere il grande giorno della Sanità, quello tanto atteso per conoscere i Piani Operativi; si è rivelato la solita pantomima con copione imparato a memoria. Al centro del Consiglio di oggi c’erano questioni fondamentali per la quotidianità e la salute di tutti i cittadini. Le premesse non erano delle migliori. Tensione fuori dal palazzo, tensione al suo interno, con l’assise rinviata di oltre due ore a causa dell’incontro tra il presidente del Consiglio, Cotugno e i comitati.
100° candeline e un fiume di emozioni a Petrella Tifernina
Giovedì 28 gennaio, la Comunità petrellese ha festeggiato il 100° Compleanno di Giuseppe Di Monaco. Dopo la Santa messa , celebrata da Don Domenico Di Franco, i festeggiamenti sono continuati nella Sala Museale nel centro storico di Petrella dove, ad aspettare l’arrivo di Nonno Giuseppe, accompagnato dal Sindaco Alessandro Amoroso, oltre a i famigliari e buona parte della popolazione, anche la banda “Sucre” di Petrella, diretta dal Maestro Nicola Marasca, in quanto zio Peppino, amante della musica, non ha mai perso un concerto bandistico. Già alla fine della celebrazione i presenti si sono commossi quando “zio Peppino” ha ringraziato tutti ed ha ricevuto un augurio speciale da parte dei bambini del paese. Poi le emozioni si sono succedute in crescendo durante la festa, allo spegnimento delle candeline, al ringraziamento fatto dal centenario alla moglie per una vita vissuta insieme, nelle difficoltà, soprattutto durante gli anni della guerra, ma sempre in armonia, agli auguri fatti dai piccoli pronipoti.
Termoli, uso dell’acqua vietato. Tavolo tecnico in comune
E’ scattato ieri sera il divieto di uso dell’acqua a Termoli, non si può utilizzare per bere, cucinare e per lavarsi mentre si può usare per pulire i locali. Il divieto non riguarda le zone di Difesa Grande, Rio Vivo e l’area del nucleo industriale. L’ordinanza del sindaco Sbrocca è scattata a seguito delle ultime analisi effettuate dall’Arpa che hanno rilevato in alcuni punti della città valori di cloriti superiori ai limiti consentiti dalla legge. L’Asrem ha proposto al sindaco di imporre il divieto, quale autorità sanitaria locale. Intanto un Tavolo tecnico è stato disposto al Comune di Termoli per la gestione dell’emergenza idrica.