Nella presentazione del Piano triennale di prevenzione della corruzione l’agenzia delle entrate rende noto che sono la corruzione e la concussione i reati più frequenti fra quelli commessi dai dipendenti dell’Agenzia delle Entrate. In 3 anni, dal 2013 al 2015, questi reati hanno riguardato il 45,2% degli illeciti commessi.
Si complica il cammino verso i play off promozione per la serie A per la Fly Sport Inail Molise Termoli
Uno stop che non ci voleva. La sconfitta casalinga contro il Bari ha decisamente reso molto difficile la conquista dei play-off promozione per la serie A per la Fly Sport Inail Molise Termoli. Era un match da vincere a tutti i costi, invece il campo ha dato un risultato diverso. Ora come ora la Fly Sport è attesa da due difficilissime trasferte, in casa della capolista Taranto e tra le mura amiche del Battipaglia, ed è costretta a vincere ambedue gli incontri, compreso anche l’ultimo in casa contro il fanalino di coda del Barletta, per restare agganciata al secondo posto che potrebbe significare l’ultimo treno per la post-season. Basterà perdere una sola partita e il sogno play-off svanirà. “Il Bari ha fatto il suo dovere mentre noi, con maggiore pressione sulle spalle, non siamo riusciti a chiudere il match a nostro favore.
Meteo: Nubi e schiarite ma da mercoledì calano le temperature
Nel fine settimana appena trascorso le condizioni meteorologiche sono lievemente peggiorate a causa di correnti da sud-ovest localmente anche forti. Non si sono registrate, in ogni caso, precipitazioni se non deboli pioviggini sul Matese occidentale. Il mese di febbraio si aprirà con alternanza di nubi e schiarite ma con tendenza a partire da metà settimana ad un calo termico progressivo. Info e dettagli su www.meteoinmolise.com
Centro per la Fotografia Vivian Maier : tour virtuale dell’area archeologica di Saepinum – Altilia attraverso le immagini
La mostra Brown Print prosegue un percorso di studi sulle tecniche alternative di stampa fotografica ideato e condotto dal fotografo Luigi Grassi (www.luigigrassi.com), organizzato dal Centro per la Fotografia Vivian Maier di Campobasso, con la collaborazione di Arte Studio, Me.MO Cantieri Culturali a.p.s. E Officine Cromatiche Fotoamatori Isernia. Durante il corso gli studenti si sono confrontati fotograficamente con il paesaggio archeologico di Altilia e hanno avuto modo di sperimentare una tecnica di stampa artigianale.
Rapporto Eurispes 2016 : il sommerso vale 540 miliardi
Per il rapporto Eurispes del 2016 l’evasione ammonterebbe a 270 miliardi,per cui al Pil ufficiale di circa 1.500 miliardi di euro, si affianca un Pil sommerso equivalente a circa un terzo, ovvero ad almeno 540 milioni e a questo aggiunge anche oltre 200 miliardi di economia criminale,ai circa 540 miliardi di sommerso corrisponderebbero, considerando una tassazione del 50%, 270 miliardi di evasione.
I gradi d’intensità del Dolo
Nel diritto penale sostanziale il dolo rappresenta, nella commissione del reato, la più grave forma di colpevolezza attribuibile ad un soggetto. L’articolo 43 c. p. definisce il delitto come: “doloso, o secondo l’intenzione, quando l’evento dannoso o pericoloso, che è il risultato dell’azione od omissione e da cui la legge fa dipendere l’esistenza del delitto, è dall’agente preveduto e voluto come conseguenza della propria azione od omissione”; da ciò si evince che la nozione di “dolo” poggia fondamentalmente su due pilastri, che sono la “rappresentazione” e la “volontà”. Mentre la rappresentazione consiste nella previsione del fatto che costituisce reato, la volontà si concretizza nel voler realizzare quel fatto criminoso oggetto della rappresentazione.
Anche per le Iene il Molise non esiste!
“Bregantini vescovo di Chieti”, questo il sottopancia di una intervista fatta durante il Family Day a Roma da una troupe de le Iene, eppure dopo tante “visite” fatte alla Regione Molise, dopo tanta pubblicità grazie alla visita di Papa Francesco, dopo tante puntate dedicate alla regione da Linea Verde, ancora una volta si cade in “errore”? Per il Tg Mediaset Baranello è in provincia di Benevento, per le Iene il Vescovo metropolita Bregantini da Campobasso – Bojano si è spostato a Chieti, certo non è un errore di geografia, ma il vescovo Bregantini non è uno sconosciuto, e visto che non c’è due senza tre cosa ci aspetterà ancora? (MDL)
Sanità: Per la UIL molisana ci sono ancora e comunque alcuni grandi PURCHE’
“Ecco, da questa settimana si avvia il confronto sulla sanità, con il coinvolgimento delle forze sociali, degli amministratori locali, dei cittadini organizzati o meno in comitati e movimenti, degli attori delle politiche sanitarie. Certo, fa notare con una certa amarezza Tecla Boccardo, leader della UIL molisana, che se ne avvertiva la necessità, dopo che da tempo il sindacato aveva messo questo tema al centro delle attenzioni e delle dinamiche sociali del nostro territorio. I politici, finalmente, hanno capito che è necessario un confronto con tutte le parti social .attraverso un percorso ponendo il metodo della partecipazione quale strumento per affrontare un tema complesso e articolato, che coinvolge gli interessi di tanti e i diritti di ognuno.
Festività S. Biagio: si celebra anche a Campobasso
Poco si conosce della vita di San Biagio, venerato in moltissime città e località italiane, delle quali di molte è anche il santo patrono, viene festeggiato il 3 febbraio in quasi tutta la penisola italica. Si sa che fu medico e vescovo di Sebaste in Armenia e che il suo martirio è avvenuto durante le persecuzioni dei cristiani, intorno al 316, nel corso dei contrasti tra gli imperatori Costantino (Occidente) e Licino (Oriente).
Serie D, Chieti-Campobasso 0-1. I Rossoblu salgono in quarta posizione
Nel Chieti , fa il suo esordio da allenatore Del Grosso, giocatore e allenatore dopo le dimissioni in settimana di Ronci, nei Lupi, non gioca Gattari infortunato sostituito da Di Pasquale. Al 1 minuto, azione degli ospiti, che vanno in rete con un tiro di Rinaldi, e’ 1-0 per i Rossoblu che partono molto bene volendo vendicare il 4-0 dell’ andata.I Molisani, sfiorano per ben tre volte il raddoppio.Al 20, grande parata di Grillo, che si ripete un minuto dopo parando un bel tiro di Comini.Al 30, Rinaldi, solo col portiere sbaglia clamorosamente. Al 38, Fiore, tira ma la sfera termina fuori. Finisce, cosi, il primo tempo con i Lupi in vantaggio per 1-0.