Stanno crescendo le piantine dei piccoli agricoltori in azione a Ripalimosani. Gli alunni delle elementari e delle medie sono stati inseriti nella “Scuola di ruralità Francesco Longano”, il progetto di educazione alimentare promosso dal Comune di Ripalimosani, dall’Arsarp Molise, dall’associazione Man Hu e dall’Istituto comprensivo “Dante Alighieri”. Insieme ai loro insegnanti e agli esperti dell’Arsarp i bambini hanno riscoperto il lavoro agricolo e i suoi benefici su quello che si mangia, diventando essi stessi piccoli imprenditori agricoli e gestori di uno spazio del tutto personale nel terreno messo a disposizione al convento San Pier Celestino.
Coordinamento Nazionale No Triv- Co.Di.S.A.M. : effetto Referendum, la Shell rinuncia alla ricerca di gas e petrolio nel Golfo di Taranto?
Voci di corridoio ritengono verosimile l’uscita di Shell dallo scacchiere del Golfo di Taranto dove la controllata italiana del gruppo olandese ha presentato due istanze per la ricerca di idrocarburi. Si tratta delle istanze d 73 F.R-.SH e d 74 F.R-.SH, che interessano aree pesantemente “tagliate” dai recenti decreti di riperimetrazione del MISE, scaturiti dalle norme contenute nella Legge di Stabilità e, più a monte, dalla pressione esercitata dal Referendum No Triv.
Weekend con temperature quasi primaverili, specie domenica. A seguire fase invernale?
Si allontana la perturbazione che nella giornata di ieri (venerdì) ha apportato un generale peggioramento delle condizioni meteorologiche sulla nostra regione con nubi diffuse e piogge seppur deboli. Le schiarite, da ovest verso est, guadagneranno ampio terreno. La giornata migliore sarà quella di domenica quando ovunque il tempo sarà quasi primaverile. Inverno finito? Assolutamente no: la nuova settimana intravede il ritorno (finalmente) di correnti mediamente fredde. Dettagli ed approfondimenti su www.meteoinmolise.com
NCD Termoli: Il centrosinistra come Mel Gibson: Arma Letale … alla democrazia!
Da quando l’amministrazione Sbrocca governa questa città, abbiamo collezionato “figurine” che rappresentano la più totale mediocrità e superficialità politica ed istituzionale di sempre, o meglio così credevamo… In effetti ieri è accaduto qualcosa di ben più grave, qualcosa che va oltre il concetto di politica e di rappresentanza istituzionale: l’impossibilità di poter esprimersi liberamente, la mancanza di riportare la voce dei cittadini in assise civica; in altre parole: la totale assenza di DEMOCRAZIA. Vogliamo ricordare, così a titolo informativo che tale concetto è riportato e scritto all’art. 1 della nostra Costituzione: “Lo stato Italiano è democratico e la sovranità appartiene al popolo. Evidentemente questa nozione dovrebbe essere rispolverata da chi, ieri, con palese violazione di legge e regolamenti dell’attività amministrativa, ha ben pensato di “sabotare” tale concetto e di offendere pubblicamente tutti coloro i quali erano o non erano in consiglio comunale per ottenere risposte in merito alla realizzazione di opere faraoniche stile Dubai (il famoso e indiscusso tunnel). Si perché in effetti “il buco” è proprio indiscusso!
Presentazione della mostra dell’Associazione Pro Malati Oncologici al Circolo Sannitico
Una mostra dal 20 al 29 febbraio al Circolo Sannitico e un concerto della band “Effetti Collaterali” composta da medici ed infermieri del Cardarelli in programma il 4 marzo all’Ex Gil di Campobasso. Due gli eventi che ha messo in calendario l’Associazione Pro Malati Oncologici (Apmo) “Anna Pistilli Sipio Perrazzelli- Onlus” per promuovere, ancora una volta, le attività che porta avanti dalla costituzione, era il 2012, avvenuta per volontà dell’avvocato Alberto Pistilli Sipio in memoria della moglie scomparsa nel febbraio del 2010.
Italia – Francia, Venittelli (Pd), bene Farnesina su acque territoriali, basta strumentalizzazioni
“Bene il chiarimento della Farnesina sulla situazione che riguarda la questione acque tra la Francia e l’italia. Adesso basta polemiche”. A dichiararlo in una nota è Laura Venittelli, deputata Pd e responsabile pesca. “La questione ora verrà discussa in Parlamento e in quella sede si aprirà una discussione e ci confronteremo. Credo che quanto affermato oggi dal Ministero degli Esteri scriva la parola fine ad inutili strumentalizzazioni che si sono lette in queste ore”, conclude.
Inps: Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito del personale delle aziende di trasporto pubblico
La circolare 27 fornisce indicazioni e chiarimenti sull’ambito di applicazione del Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito del personale delle aziende di trasporto pubblico, istituito presso l’Inps dal decreto interministeriale n. 86985/2015. Il Fondo prevede interventi a favore dei lavoratori delle aziende pubbliche e private, che svolgono servizi di trasporto pubblico autofiloferrotranviari e di navigazione sulle acque interne e lagunari ed esclude le aziende ricomprese nel campo di applicazione di analoghi Fondi di settore già costituiti e quelle esercenti servizi ferroviari di alta velocità.
Petacciato: i carabinieri arrestano coppia di ladri
I Carabinieri della Stazione di Petacciato hanno tratto in arresto una coppia di rumeni sorpresi nella flagranza di un furto in danno di un esercizio commerciale. Nella mattinata di ieri infatti i militari sono intervenuti nel centro commerciale Costa Verde dove il responsabile di un esercizio di elettrodomestici aveva segnalato un furto in atto. L’operatore della Centrale Operativa della Compagnia di Termoli, ricevuta la chiamata sul 112, provvedeva ad inviare sul posto la pattuglia della Stazione di Petacciato, impegnata lì vicino in una serie di controlli.
Sala rinnovata e tante prime visioni: boom di spettatori al Cinema Lumière di Isernia
Struttura rinnovata, prime visioni nazionali, attori in sala e, da qualche settimana, la possibilità di prenotare i biglietti online. Una formula vincente quella sperimentata dal Cinema Lumière di Isernia. Per la gestione Caruso, dunque, è tempo di bilanci dopo i primi due anni di attività. Ci sono i numeri a raccontare i risultati ottenuti: circa 10.000 persone in soli 20 giorni (grazie al ‘ciclone’ Zalone). Spettatori che dopo il film hanno trascorso la serata in città. Nel periodo natalizio, con 3 prime visioni nazionali, l’affluenza è stata di gran lunga superiore allo stesso periodo dell’anno precedente. Tante poi le proposte messe in cantiere. Con cadenza quasi mensile vengono proiettati nuovi film, cartoni di primissime visioni che richiamano soprattutto nei fine settimana centinaia di bambini.
Bando di selezione dell’Orchestra giovanile e Coro femminile dell’Associazione Punto di Valore
Come ribadito anche dal palco dell’Ariston, a Sanremo, “la musica, come la vita, è meglio farla insieme!” Con questo intento, l’Associazione Punto di Valore di Termoli, ente culturale operante in Molise con diversi progetti musicali, ha indetto un nuovo bando per selezionare giovani talenti che vogliano entrare a far parte dell’Orchestra giovanile e del Coro femminile Punto di Valore. La scadenza del bando è il 27 febbraio 2016.