Sulla base di quanto riscontrato dall’Arma dei Carabinieri, nei mesi scorsi, il rischio che qualche malfattore attui delle truffe ai danni di qualche malcapitato appartenente alle fasce più deboli, in particolare gli anziani, risulta essere maggiore, soprattutto in questo periodo di festività natalizie. Al fine di prevenire e contrastare queste forme di criminalità, si desidera mettere in guardia tutti i Cittadini, affinché si divulghino il più possibile le tipologie di truffe maggiormente denunciate nell’ambito della Provincia.
San Giacomo degli Schiavoni: seconda edizione del Presepe Vivente
Il nuovo anno si aprirà con la seconda edizione del Presepe Vivente di San Giacomo degli Schiavoni, organizzato grazie alla preziosa collaborazione della Parrocchia Maria SS del Rosario, la Scuola B. Croce e l’Associazione San Giacomo Unicamente. Domenica 3 Gennaio 2016 dalle ore 17, le vie del Borgo Antico del paese prenderanno vita e si trasformeranno nel palcoscenico ideale per rievocare le magiche atmosfere della Natività! Inoltre all’interno del percorso ci sarà la possibilità di fare assaggi di vino locale e prodotti tipici.
Economia, il segretario Fanelli replica al centrodestra: non permetteremo che vinca chi non vuole il bene del Molise
«Possibile che chi ha indebitato i molisani fino al collo e costretto i cittadini a sopportare le tasse e le addizionali più alte d’Italia, non riesca a trattenersi e sballa platealmente con dichiarazioni estemporanee motivate solo da risentimento?» Con queste parole Micaela Fanelli, segretario regionale del PD, replica al centro destra sul caso del numero degli occupati in Molise. «Si tratta solo dell’ennesima polemica messa in atto da chi rema contro e non vuole il bene del Molise» dice ancora la segretaria. I numeri infatti dicono che la ripresa è in atto: in particolare, sulla questione occupazione.
Comando Provinciale Carabinieri Campobasso : il resoconto di un anno di attività
Nell’anno 2015 le chiamate al 112 sono state circa 300 mila, con una media di circa 800 chiamate al giorno per le Centrali Operative di Campobasso, Termoli, Larino e Bojano, e con circa 30.000 richieste di intervento.
Nell’ambito della provincia di Campobasso sono stati svolti 31.142 servizi preventivi, nel corso dei quali sono stati controllati 88.481 mezzi e identificate 102.194 persone. 4267 sono i reati per cui i quali ha proceduto l’Arma nella Provincia.
Giustizia tributaria, si cambia. Largo a mediazione e conciliazione e maggiori tutele per i contribuenti
Processo tributario più efficiente e maggiori tutele per il contribuente. Queste le novità che riscrivono il contenzioso in chiave più snella e razionale: mediazione tributaria estesa a tutti i ricorsi fino a 20mila euro, a prescindere che siano proposti nei confronti dell’ Agenzia delle Entrate, delleDogane, diEquitalia o dialtri enti; sì alla chancedi poter conciliare anche in secondo grado; restrizione delle possibilità di compensazione delle spese di giudizio; più spazio allo strumento della tutela cautelare; esecutività sprint delle sentenze; largo al giudizio di ottemperanza; innalzamento del valore delle liti per le quali il contribuente può difendersi personalmente in giudizio e ampliamento dei soggetti abilitati all’assistenza tecnica.
Ministero della Difesa: Bando dell’Aeronautica Militare per 700 VFP1
Il Ministero della Difesa ha indetto un concorso pubblico per il reclutamento, nel 2016, di 700 Volontari in ferma prefissata di un anno (VFP 1) nell’Aeronautica Militare. La domanda di partecipazione può essere presentata fino al 5 gennaio 2016, per i nati dal 5 gennaio 1991 al 5 gennaio 1998, estremi compresi.
Meteo: Nuovo anno tra molte nubi e precipitazioni
Rinnovando a tutti i nostri affezionati lettori gli auguri per un 2016 ricco di soddisfazioni, annunciamo sin da subito che le condizioni meteorologiche sono in generale peggioramento a causa di una perturbazione di origine atlantica. Atteso un generale rialzo termico e piogge fino a quote montane. L’inverno, quello vero, latita ancora. Info e dettagli su www.meteoinmolise.com
Molise dati, nominato il cda e rinnovato il collegio sindacale. Cacciavillani nominato presidente
La giunta regionale del Molise ha nominato il cda di Molise Dati. Assieme al nuovo presidente, Maurizio Cacciavillani, il consiglio di amministrazione sarà composto da Domenico De Angelis e Barbara Minelli. Nella stessa seduta la giunta ha provveduto a rinnovare il collegio sindacale composto da Vincenzo D’Agostino (presidente), Donato Paride Benedetto e Antonio Pietrarca. A comunicarlo è il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura.
Ruta (PD): il 2016 è stato l’anno del Parco nazionale del Matese
E anche della battaglia per gli sgravi contributivi per le regioni del mezzogiorno per le nuove assunzioni per il 2017, per i 90 milioni per estinguere il debito della Regione Molise con Trenitalia, per la permanenza della Corte d’Appello e della sede regionale Rai, per i fondi per l’editoria, per il cinema e per le sale cinematografiche dei piccoli comuni unitamente all’avvio del bonus 500 euro per i diciottenni, per la normativa per il contrasto ai reati agroalimentari insieme all’ etichettatura per i prodotti del latte, per i 160 milioni per il piano “giovani in agricoltura” unitamente all’operatività dei contratti di filiera e del fondo grano e, da ultimo, per la proroga dei contratti dei precari della pubblica amministrazione e delle graduatorie dei concorsi insieme allo sblocco delle assunzioni nei settori della sanità e delle forze dell’ordine.”
Comitato Protrignina: calendario orari autovelolox
Il Comitato PROTRIGNINA Abruzzo e Molise in collaborazione con la Prefettura di Chieti e la Polizia Stradale di Chieti comunica i nuovi orari relativi agli apparecchi di controllo ( i famigerati autovelox) della velocità delle auto nella tratta della SS 650 , cosidetta Fondo Valle Trigno e Strada Statale n.16 nel mese di dicembre 2015 :
Comune di Cupello: Nessuna segnalazione e comunicazione!!!