venerdì, Settembre 19, 2025
Home Blog Pagina 8717

Ad Isernia l’intitolazione di una strada a Louis Braille

L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti sezione provinciale di Isernia è fiera di annunciare che la città Pentra avrà una strada dedicata a Louis Braille, inventore dell’ omonimo codice che, con la sua invenzione, ha permesso l’ accesso alla cultura alle persone colpite da una qualche minorazione visiva.

Commenti Facebook

“E-mail marketing: come acquisire nuovi clienti”, terzo appuntamento sul tema della digitalizzazione

Lunedì 29 Febbraio 2016 dalle ore 15.30 alle ore 17.30 presso la Camera di Commercio del Molise, in Piazza della Vittoria 1 – Campobasso, si svolgerà il terzo dei quattro workshop (“E-mail marketing: come acquisire nuovi clienti”) sul tema della digitalizzazione.
Il sistema camerale sta realizzando, infatti, l’iniziativa “Made in Italy, eccellenze in digitale” con l’obiettivo di favorire la digitalizzazione delle imprese locali, far crescere la loro visibilità nel mercato locale e internazionale e aiutarle a scoprire come utilizzare gli strumenti digitali per migliorare la competitività della propria azienda, anche in un’ottica di internazionalizzazione dell’impresa, con particolare riferimento ai settori di punta del Made in Italy.

Commenti Facebook

Cammina, Molise! Al via la II edizione in Argentina

Le tante persone con cui ho parlato, le Associazioni dei Molisani che hanno organizzato l’evento, gli Enti e le Agenzie turistiche che mi hanno contattato, tutti mi hanno convinto che in terra argentina esiste una potenziale carica turistica pronta ad esplodere per raggiungere le terre molisane. La semplicità e la peculiarità con cui il “cammina, Molise!” si è presentato agli Argentini, ha risvegliato e rafforzato il desiderio di tornare nei propri paesi d’origine a tanti emigranti, ormai avanti negli anni, ed ha colpito l’immaginario di tanti loro discendenti, giovani e meno giovani, vogliosi di venire a conoscere le terre dei loro avi, così diverse dalle terre argentine.

Commenti Facebook

Centoundici. Sono tanti. Sono gli anni del Rotary

Il sodalizio spegne centoundici candeline. Il 23 febbraio, in tutto il mondo, si festeggia la ricorrenza. Il Rotary è nato a Chicago nel lontano 1905 quando Paul Harris, allora giovane legale, si incontra con tre amici per concretizzare un’idea che da tempo voleva realizzare. Crea un club di persone di differenti professioni, organizzando incontri regolari all’insegna dell’amicizia per trascorrere un po’ di tempo in compagnia ed allargare le conoscenze professionali. Le riunioni si svolgono a turno negli uffici o a casa dei vari soci. E’ un sistema di rotazione che ha lo scopo di far conoscere ai soci l’attività di ognuno. Ciò conduce Harris a chiamare il suo sodalizio Rotary. Dopo due anni viene varato il primo progetto a favore della collettività, la realizzazione di toilette pubbliche vicino al municipio di Chicago.

Commenti Facebook

Anche Riccia si schiera ufficialmente in difesa della Corte d’Appello

fanelli sindaco

Il Comune di Riccia si unisce al coro unanime di voci levatesi per la salvaguardia della Corte di Appello di Campobasso. Dopo il grande successo della manifestazione svoltasi venerdì scorso a Campobasso, con il concerto de Il Tratturo, continuano le prese di posizione a favore dell’istituzione. Il Consiglio comunale ha infatti approvato ad unanimità un ordine del giorno con il quale impegna il Sindaco a promuovere ogni azione pubblica volta alla salvaguardia della Corte di Appello di Campobasso e degli altri presidi presenti sul territorio provinciale e regionale, nonché farsi portavoce presso gli organismi politici nazionali delle istanze sociali e territoriali tese alla salvaguardia delle autonomie locali, provinciali e regionali.

Commenti Facebook

Il molisano Mattia Vitale al collegiale della Nazionale under 22 calcio a 5 B1

Neanche il tempo di festeggiare la salvezza conquistata con i suoi compagni di squadra de I Guerrieri della Luce Campobasso che per Mattia Vitale è giunta una seconda grande notizia. Il giovane atleta termolese, infatti, è stato convocato nelle fila della Nazionale italiana under 22 di calcio a 5 B1 della Fispic. Mattia Vitale, insieme ai migliori giovani giocatori del nostro Paese, prenderà parte ad un collegiale che si svolgerà nel prossimo fine settimana a Lanciano in Abruzzo.

Commenti Facebook

Ricostruzione post sisma, Frattura replica a Di Niro (Acem)

Caro Presidente, leggo con grande stupore l’ulteriore nota polemica di oggi. Il mio rammarico nel dover tornare e ritornare sempre, noiosamente, sugli stessi argomenti, credimi, è davvero tanto. Proprio lo scorso 1° Febbraio, in un comunicato stampa ho dato notizia del trasferimento alla nuova Agenzia regionale per la ricostruzione post sisma di € 20 Mln, che si sommano ai 2 Mln già trasferiti lo scorso 30 Dicembre, specificando che si trattava di un’anticipazione rispetto ai complessivi € 27 Mln. Non capisco, pertanto, chi ha tenuto celato cosa a chi e, soprattutto, a quale scopo. Sempre nel suddetto comunicato stampa sono stati spiegati i motivi per i quali il versamento di queste somme non è avvenuto prima. Ad ogni modo lo ribadisco: essendo, a Dicembre 2015, la vecchia Agenzia Regionale di Protezione Civile in fase di liquidazione, si è ritenuto opportuno e doveroso, direi, di non versare somme su un conto che sarebbe stato chiuso di lì a poco evitando di allungare, ulteriormente, i tempi di trasferimento dei fondi al costituendo organismo. Quanto a quest’ultimo, forse, caro Presidente, Ti sfugge che è un soggetto dotato di un proprio bilancio sottoposto ad approvazione. D’altra parte non credo che la tua azienda abbia già approvato e depositato il bilancio. Riassumendo: le risorse sono nella disponibilità della nuova Agenzia regionale per la ricostruzione post sisma (20 Mln/€). L’Agenzia procederà al pagamento delle imprese, nel RISPETTO delle NORME.
Vorrei, inoltre, ricordarti, caro Presidente, che la Regione ha fatto il possibile per venire incontro alle aziende edili del Molise impegnate nella ricostruzione. Anche in questa occasione mi preme rammentarti che abbiamo fatto in modo che, come da voi richiesto, i pagamenti non fossero veicolati per il tramite dei Comuni, ma venissero effettuati direttamente alle aziende per accelerare i tempi di riscossione. Il tutto, naturalmente, nel RISPETTO della NORMA. Grazie al confronto fattivo e costruttivo, sebbene severo, con l’ANCE a breve sbloccheremo anche l’anticipazione per il tramite di Finmolise. Area di crisi: con la Delibera Regionale n. 513 del 28.09.2015, è stato istituito il tavolo tecnico permanente per l’Area di crisi i cui componenti sono stati scelti in rappresentanza delle Associazioni di Categoria, sulla base della rappresentatività, data dal numero di imprese iscritte, in coerenza anche con la composizione del Consiglio della Camera di Commercio del Molise (tre rappresentanti dell’Associazione Industriali del Molise ed uno dell’ACEM). Come specificato in Delibera, il Tavolo può essere di volta in volta integrato, a seconda delle tematiche che saranno affrontate, da ulteriori rappresentanti istituzionali e sociali. Sono oltremodo stupito dalle Tue dichiarazioni in merito a “storie e fronzoli come la perenzione e altri tecnicismi studiati ad arte…” per non pagare le imprese. Vedi, caro Presidente, non è che la Regione Molise inventa metodi nuovi, è solo che la Regione Molise, Ente pubblico, è soggetta a norme generali che ne regolamentano il funzionamento controllato e verificato della Corte dei Conti. In cuor mio spero davvero che tali affermazioni ti siano suggerite da un gost writer poco informato. Ti prego di credermi. Io non sono risentito, sono solo sbigottito da questi attacchi sterili che nulla hanno a che vedere con il confronto, concetto spesso riscontrabile nella Tua lettera, ma che sono, evidentemente, frutto di una tua sicura non conoscenza delle procedure. Di contro, quanto alla “congenialità” del ruolo che si riveste, mi chiedo se si confaccia e sia eticamente corretto che un rappresentante di categoria, in tale veste, venga spesso a perorare proprie situazioni aziendali. Restando, sempre, a disposizione di tutte le aziende, Ti saluto cordialmente
Paolo di Laura Frattura

Commenti Facebook

L’Acem scrive a Frattura: si sta continuando a far cassa sui soldi delle opere pubbliche

Riceviamo e pubblichiamo

Illustre Presidente,
le vicende inerenti le liquidazioni alle imprese dei crediti maturati, con particolare riferimento alla ricostruzione post sisma, hanno incrinato un rapporto di fiducia che questa Associazione ha avuto nei Suoi riguardi, talmente radicato e profondo che sulla Sua parola le imprese hanno eseguito e rendicontato lavori ingenti per somme ingenti, portando avanti numerosi cantieri avviati e loro malgrado indebitandosi.
Un rapporto di fiducia che io per primo in qualità di presidente ho condiviso, nell’ottica di un rapporto di collaborazione che secondo il mio modesto parere debba permeare la relazione tra gli enti esponenziali delle categorie produttive e la politica in generale.

Commenti Facebook

Lavori di realizzazione e collaudo dell’acquedotto molisano centrale, tema discusso in Terza Commissione

Alla luce delle emergenze idriche che hanno recentemente interessato molti comuni del basso Molise, questa mattina la Terza Commissione ha affrontato il tema relativo ai lavori di realizzazione e collaudo dell’acquedotto molisano centrale.

Commenti Facebook

Casa di Riposo Beggiato di Conselve: bando di concorso per 6 OSS

corso-osss

E’ stato indetto un Conocorso Pubblicodalla Casa di Riposo F. Beggiato di Conselve, in provincia di Padova, che ha necessità di assumere 6 OSS, di cui 4 Full Time e 2 Part Time.

I Requisiti necessari per poter partecipare al Concorso per 6 OSS:

-cittadinanza italiana o di uno dei paesi appartenenti all’Unione Europea;
-età non inferiore agli anni 18 e non superiore gli anni 50;

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli