domenica, Luglio 27, 2025
Home Blog Pagina 8717

Meteo: Inizio di settimana con tempo instabile ma non freddo

Correnti di matrice nord-atlantica sono già in procinto di interessare l’Italia dal settore più nord-occidentale arrecando fenomenologia sparsa spesso nevosa fino in pianura. Per le prossime 48/72h il tempo tenderà a peggiorare anche sull’Italia centrale e meridionale e sul Molise avremo cielo generalmente nuvoloso o molto nuvoloso con piogge deboli ma diffuse. La quota neve sarà molto alta sopra i 1700/1800 metri. Info e dettagli su www.meteoinmolise.com

Commenti Facebook

Nuove tecnologie e lavoro. La digitalizzazione metterà a rischio centinaia di migliaia di posti di lavoro

Non solo un’ipotesi realistica, ma è uno studio dell’Università di Oxford, pubblicato sul settimanale tedesco NZZ am Sonntag, a delineare previsioni che Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, non può non ritenere drammatiche, per il mercato del lavoro: nel prossimo futuro centinaia di migliaia di lavoratori perderanno il posto a causa della digitalizzazione e dall’automatizzazione sempre crescenti. Solo negli USA, secondo i ricercatori, sarà in bilico un posto di lavoro su due.

Commenti Facebook

Responsabilità della politica per sostenere la ripresa economica regionale

ass petraroia

Dopo sette anni nel 2015 in Molise è tornata a crescere l’occupazione per 1.533 unità, ma serve un impegno corale per recuperare i 10.748 posti di lavoro persi dal 2007 al 2014. Non sarà la propaganda dell’antipolitica o la faziosità delle opposizioni a creare opportunità per i nostri giovani. I timidi segnali di ripresa potranno consolidarsi se prevarrà la responsabilità, il senso del dovere e la concretezza della Buona Politica, se la ricerca di una sintesi costruttiva sostituirà le contrapposizioni pretestuose e se, si affermerà la capacità di dialogo sul merito delle scelte strategiche. In questo contesto il ruolo più delicato è quello dei partiti nazionali ed in particolare del PD che ha l’obbligo etico di adoperarsi per il riscatto del Mezzogiorno e per il rilancio del Molise.

Commenti Facebook

Incendio in una casa a Frosolone, salvi i due inquilini

FOTO DI REPERTORIO

Un incendio si è verificato nella giornata di ieri ad ora di pranzo in un appartamento nel centro storico di Frosolone, nei pressi della chiesa di Santa Maria Assunta. All’interno della casa due persone fratello e sorella, di circa 60 anni, che hanno riportato solo delle scottature. I due inquilini sono stati messi in salvo dal repentino intervento di due camionette dei Vigili del Fuoco, sembra che l’incidente sia stato causato da un braciere.

Commenti Facebook

Piazza Affari si tinge di rosso: via alla quotazione di Ferrari

A MIlano per la “prima” delle azioni del Cavallino dopo la separazione da Fca c’è anche il premier Matteo Renzi   da www.repubblica.it

Palazzo della Borsa rosso Ferrari, con le bandiere della casa di Maranello sulla facciata. Tutto pronto a Piazza Affari dove tra poco debutta il titolo del Cavallino Rampante dopo la separazione da Fca. L’avvio delle contrattazioni è previsto alle 9: alla cerimonia parteciperà il presidente del Consiglio Matteo Renzi. Davanti al Palazzo della Borsa, come era avvenuto a New York in occasione della quotazione a Wall Street, è esposta l’intera gamma della casa di Maranello: una decina di modelli tra i quali l’ultima nata, la F12 Tdf.

Commenti Facebook

Arrivano i decreti sugli statali. Il governo e il nodo competitività

I primi decreti attuativi della delega sulla pubblica amministrazione dovrebbero arrivare a breve in Consiglio dei ministri. Presto interventi anche sul sistema giustizia
di Marco Galluzzo da www.corriere.it

Ci sono due cose che bloccano la produttività del Paese, lo dicono infine analisi interne e internazionali: una è il sistema, farraginoso e inefficiente, della pubblica amministrazione; l’altra è il funzionamento poco moderno, per usare un eufemismo, dell’amministrazione giudiziaria. Nel 2016 Matteo Renzi ha intenzione di riformare in modo profondo entrambe le cose. I primi decreti attuativi, 7 o 8, della delega sulla pubblica amministrazione dovrebbero arrivare in Consiglio dei ministri nei prossimi giorni. La riforma della governance dei magistrati, e dunque del Csm, è allo studio del ministero della Giustizia, ma verrà definita, dicono nella maggioranza e a Palazzo Chigi, «in ogni caso, con o senza il consenso delle toghe».

Commenti Facebook

Successo di pubblico per la mostra “Il Presepe – storia di Fede, Arte e Tradizione “, di Giovanni Teberino al Museo dei Misteri

Sta riscuotendo un buon successo di pubblico la mostra “Il Presepe – storia di Fede, Arte e Tradizione “, di Giovanni Teberino al Museo dei Misteri di Campobasso. Lodevole l’operato dell’Associazione Misteri e Tradizioni, che anche quest’anno ha aperto il Museo durante tutte le festività natalizie senza ricevere nessun contributo pubblico, dando così l’opportunità ai tanti visitatori non solo di ammirare i Presepi ma anche una delle tradizioni più antiche e meravigliose non solo di Campobasso ma dell’intero Molise, i Misteri di Campobasso.

Commenti Facebook

Successo di critica e di pubblico per la “316° Ed. delle maitunate” di Gambatesa

Successo di critica e di pubblico per la “316° Ed. delle maitunate” di Gambatesa: la migliore squadra è “Na trat” ed il miglior Cantore Gianluca Giorgio. Bagno di folla a Gambatesa per i tre giorni di eventi che hanno costellato la 316° Edizione delle maitunate che hanno avuto il culmine nella “Notte delle Maitunate” del 31 Dicembre e nella manifestazione pubblica del pomeriggio del primo Gennaio. Grande soddisfazione viene espressa dall’Associazione “I maitunat’” per bocca del presidente Giovanni Carozza che ha organizzato l’evento patrocinato dal Comune di Gambatesa.

Commenti Facebook

Denunciato 32enne rumeno per aggressione e lesioni gravi nei confronti di una donna rumena

polizia

La Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria un cittadino rumeno di 32 anni, resosi responsabile di aggressione e lesioni gravi nei confronti di una donna rumena. Nel pomeriggio del 1 gennaio una segnalazione anonima alla Sala Operativa del Commissariato P.S. di Termoli richiedeva l’intervento della Polizia per una presunta aggressione.

Commenti Facebook

Movimento 5 Stelle: Abbiamo bisogno di altre edificazioni residenziali a Campobasso?

Abbiamo bisogno di altre edificazioni residenziali a Campobasso? Secondo l’amministrazione Battista si. Per questo motivo a fine anno 2015 sono stati autorizzati tre interventi che coloreranno ulteriormente di grigio la nostra città. Eppure, a leggere gli annunci sui giornali, dovremmo addirittura essere grati della scelta. Crediamo invece che questo approccio ci abbia finora portati a confusione e danni ambientali, in molti casi irreparabili.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli