Con l’ufficializzazione da parte della Federazione Italiana Nuoto dei risultati della “Coppa Caduti di Brema” tenutasi a Riccione nel weekend prenatalizio, la Hidro Sport ha ottenuto il sigillo definitivo su una stagione strabiliante. Alla kermesse romagnola, valida per la classifica nazionale a squadre 2015, il team molisano ha raggiunto un punteggio record mai ottenuto finora con ben 9.286 punti per il settore femminile e 9.267 per quello maschile, che consentono alla società gialloblu di attestarsi, ancora una volta, al primo posto nel ranking regionale e tra le prime 50 società italiane a livello assoluto; un risultato che conferma la presenza costante della Hidro Sport tra le migliori realtà del panorama natatorio nazionale.
Al Savoia lo spettacolo “Vento del Sud”, con la Compagnia nazionale di Raffaele Paganini
La Compagnia nazionale di Raffaele Paganini porta sul palco del Teatro Savoia a Campobasso il fascino e la ricchezza delle tradizioni musicali delle terre dell’Italia meridionale: prende vita lo spettacolo “Vento del Sud”. Il balletto, attraverso tarantelle, pizziche, serenate e musiche tipiche dell’Italia meridionale, offre un percorso che abbraccia idealmente le regioni Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna.
Le festività di fine anno rilanciano il turismo nonostante la carenza di neve
Da un indagine di Federalberghi emerge che la ripresa dei consumi turistici appare evidente, nonostante la carenza di neve, infatti tra Natale e Capodanno gli italiani in vacanza che hanno trascorso almeno una notte fuori casa sono stati 12,8 milioni e sono cresciuti del 7,7% rispetto all’anno scorso, mentre per il ponte dell’Epifania si prevede un flusso vacanziero di 2,4 milioni di italiani contro gli 1,56 dello scorso anno con addirittura un balzo in avanti del 51 per cento. Giro d’affari stimato, per tutto l’arco delle vacanze invernali, pari a quasi 8,5 miliardi. Un primo bilancio che restituisce un quadro piuttosto ottimistico per l’industria dell’accoglienza nazionale.
Sviluppo rurale, il ministro Martina riconosce lavoro del Molise. Frattura e Facciolla: pronti alla sfida anche per la nuova programmazione
“Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali certifica l’importante risultato raggiunto dalla Regione Molise nell’impiego totale delle risorse a disposizione con la programmazione del Feasr 2007-2013, il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: un nuovo importantissimo attestato al lavoro che abbiamo svolto”, così il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, e l’assessore all’agricoltura, Vittorino Facciolla, riprendono i dati diffusi e commentati con soddisfazione dal ministro Maurizio Martina.
Serie D, Recanatese – Campobasso 1- 2, tre punti importanti per i rossoblu
Il Campobasso arriva a Recanati con il nuovo acquisto Tascini, che ha firmato lunedi, e con Favo in tribuna a scontare le due giornate di squalifica rimediate nel Derby, al suo posto in panchina Corradino.I lupi, cominciano ,la gara in attacco ma grazioso ben imbeccato da Todino manda la sfera fuori.Al 15, attacca la Recanatese ma l’azione sfuma.
Serie D girone F: risultati e classifica
Giulianova – Juve Fano 0-1
Teramo – Avezzano 1-0
Jesina – Castelfidardo 1-0
64enne di origini molisane ucciso in Venezuela
E’ originario di Toro il molisano ucciso in Venezuela, a Maracay. Il tragico episodio si è verificato il 10 dicembre scorso ma la notizia è trapelata solo nelle ultime ore, solo quando l’ambasciata italiana del Venezuela ha scritto alla Farnesina che a sua volta ha informato gli inquirenti molisani. Il sostituto procuratore Nicola D’Angelo ha delegato l’inchiesta al Nucleo di Polizia Giudiziaria dei Carabinieri presso il Tribunale del capoluogo.
Cisl AbruzzoMolise: Cogliere tutte le opportunità per agganciare il Molise alla ripresa
Parte un nuovo anno, sicuramente trascinandosi i problemi insoluti ma con delle opportunità che necessariamente devono essere colte per sperare in una ripresa vera. L’emergenza è sempre il lavoro, e oggi la convinzione è sempre più insita nelle coscienze di tutti, anche se il dramma vive in chi l’ha perso o rischia di perderlo. Le azioni poste in essere sono in parte quelle giuste, in primis l’area di crisi e a seguire le opportunità dell’utilizzo dei fondi nazionali e europei con un Masterplan, ove per quanto riguarda il tema lavoro la stessa area di crisi ne è la cornice.
Cristiano Sociali: Tutela dei migranti e progetti di integrazione sociale ed inclusione
Con la pubblicazione sul BURM del 16 dicembre 2015 n.40 del Piano Sociale Regionale 2016-2019 si avvia la nuova fase di programmazione triennale degli Ambiti Territoriali di Zona ai sensi della Legge Regionale n.13 del 6 maggio 2014 che ha recepito la Legge Nazionale di settore n. 328/2000. Per la prima volta in Molise si dovrà procedere alla predisposizione dei Piani Sociali di Zona con un approccio sistemico di carattere generale, individuando l’insieme dei fabbisogni sociali e delineando i tempi e le modalità delle risposte da offrire alle fasce più deboli e svantaggiate del territorio.
Al Presepe Vivente di Rivisondoli 25 migranti del CPA Le Dune di Petacciato come figuranti
Venticinque figuranti del Centro di Prima Accoglienza “Le Dune” di Petacciato hanno partecipato alla 65esima edizione del Presepe vivente di Rivisondoli, il più antico e conosciuto d’Italia; era il 1951, infatti, quando tra i monti dell’Altopiano delle 5 Miglia, a Rivisondoli, allora villaggio di poveri pastori, nacque il Presepe Vivente, che quest’anno è stato concepito nel segno dell’integrazione tra i popoli.