mercoledì, Luglio 30, 2025
Home Blog Pagina 8713

Anche la musica si mobilita a sostegno del Comitato unitario per la salvaguardia della Corte d’Appello di Campobasso

I musicisti della ethno-rock-band “Il Tratturo”, consapevoli che l’identità etnica e culturale del Molise debba essere salvaguardata anche tutelando le istituzioni e i presidi territoriali dello Stato, fra cui la Corte d’Appello di Campobasso – che rischia d’essere soppressa in ragione di non condivisibili logiche numeriche e di geografia giudiziaria –, accogliendo l’invito del Comitato Unitario sorto per iniziativa della sezione molisana dell’Associazione Nazionale Magistrati, intendono dare un tangibile segno del loro impegno civile oltre che artistico e, a tal fine, terranno un concerto “Pro Corte d’Appello”.

Commenti Facebook

Istat: ai pensionati 1.140 euro al mese, ma alle donne seimila euro annui in meno

L’Istat nel rapporto sulle “Condizioni di vita dei pensionati” in Italia rileva che il reddito medio pensionistico netto è di 13 mila 647 euro, circa 1.140 euro mensili. Tenendo conto di tutti i trattamenti, la metà dei pensionati percepisce meno di 12 mila 532 euro (1.045 euro mensili). Dallo stesso rapporto emerge che nel 2014 i pensionati erano 16,3 milioni e hanno percepito in media un reddito pensionistico lordo di 17 mila e 40 euro.

Commenti Facebook

Presentato a San Pietro Infine “Eppure”, l’ultimo libro di Amerigo Iannacone

È stato presentato lunedí scorso a San Pietro Infine, a un folto e qualificato pubblico, il nuovo libro di Amerigo Iannacone dal significativo titolo “Eppure” (Ed. Eva, Venafro 2015, pp. 64, € 9.00, ISBN 978-88-97930-61-7). Con la puntuale conduzione di Maurizio Zambardi, Presidente dell’Associazione Culturale “Ad Flexum”, ne hanno parlato qualificati relatori: Giuseppe Napolitano (Poeta, Critico letterario, prefatore del libro), Rita Iulianis (Poetessa), Romina D’Aniello (Scrittrice, Giornalista), Chiara Franchitti (Dottoressa in Lettere Classiche).

Commenti Facebook

Capodanno, mezzo mld di avanzi su tavole italiane riutilizzati per una crescente sensibilità verso la riduzione degli sprechi

La Coldiretti stima che oltre mezzo miliardo di avanzi sono rimasti sulle tavole imbandite,degli italiani, per le feste di fine anno che in molte famiglie vengono riutilizzati in cucina anche per una crescente sensibilità verso la riduzione degli sprechi per motivi economici, etici ed ambientali e sottolinea che ben sei italiani su 10 hanno tagliato gli sprechi alimentari nel 2015 con i piatti del giorno dopo che sono tornati prepotentemente nelle abitudini alimentari delle famiglie.Polpette o polpettoni a base di carne o tartare di pesce sono una ottima soluzione per recuperare il cibo del giorno prima, ma anche le frittate possono dare un gusto nuovo ai piatti di verdura o di pasta.

Commenti Facebook

Il nuovo anno si apre con una trasferta a Barletta per la Fly Sport Inail Molise

Nell’ultima giornata del girone di ritorno del campionato nazionale di serie B, girone D, di basket in carrozzina la Fly Sport Inail Molise sarà ospite, sabato 09 gennaio alle ore 18.00, della formazione dell’Inail Sportinsieme Barletta. le due compagini si conoscono molto bene visto che si sono sempre affrontate sin dal primo anno della fondazione della Fly Sport. Tra le due società c’è un legame di profonda stima ed amicizia tanto è vero che proprio il Barletta venne a Campobasso nell’occasione della presentazione ufficiale della Fly Sport Inail Molise al PalaUnimol. In base alla classifica dovrebbe essere un incontro favorevole ai ragazzi di coach Torregiani visto che i cestisti termolesi possono vantare il titolo di vice capolista del girone D mentre il Barletta, attualmente, occupa l’ultimo posto della graduatoria parziale.

Commenti Facebook

Mazzuto: in Molise perché la sanità funzioni è vietato ammalarsi!

“Uno dei principali doveri del governo regionale è quello di garantire alla collettività, gratuitamente o con forme di spesa partecipata, il diritto alla salute attraverso l’erogazione dei servizi sanitari. E ‘compito fondamentale della Regione, pertanto, quello di definire le regole, programmare, finanziare, controllare la qualità e l’appropriatezza dei servizi erogati dalle strutture sanitarie locali al fine di assicurare ai cittadini l’accesso ai servizi necessari per la tutela, la cura ed il recupero della salute, nel rispetto dei principi di uguaglianza di accesso e parità di trattamento”. Molise: Perché la sanità funzioni è vietato ammalarsi!

Commenti Facebook

Le piccole imprese vedono rosa: la metà pensa di assumere nel 2016

donne lavoro

Le piccole e medie imprese hanno più fiducia per il futuro. Aumenta il numero di quelle che,per il 2016, tornano a pensare a nuove assunzioni,mentre scende decisamente il numero di quelle che si dicono costrette a licenziare,emerge un rapido miglioramento delle prospettive. Rispetto alla rilevazione del 30 luglio, i dati aggiornati al 30 dicembre 2015 confermano un futuro più roseo, quattro su cinque dichiarano di non avere necessità di ridurre il personale nell’arco del prossimo anno; il 47% (era il 38% due mesi prima) pensa di poter aumentare il numero dei propri dipendenti nell’arco dei prossimi 12 mesi. Quest’ultimo dato appare in rapida crescita: la stessa rilevazione il 30 aprile indicava una quota pari al 25%.

Commenti Facebook

Torball serie A, a Reggio Calabria nel fine settimana si disputerà la terza e quarta giornata

“Il nostro obiettivo è quello di accumulare più punti possibile per conquistare la matematica salvezza prima della tappa casalinga di febbraio in modo tale da giocare le ultime due giornate di campionato in maniera più tranquilla. Le gare di Reggio Calabria non saranno delle più semplici ma è pur vero che siamo in serie A e che tutte le formazioni sono di altissimo livello. Comunque le sensazioni prima della partenza per la Calabria sono molto positive perché vedo i ragazzi molto determinati da un punto di vista mentale. La preparazione fisica e tecnica è altrettanto al massimo e quindi mi auguro che il campo possa confermare queste mie sensazioni prima della delicata vigilia di Reggo Calabria”.

Commenti Facebook

L’Epifania ha chiuso il cartellone degli eventi natalizi “Natale in… Comune”

Alla Casa degli Angeli, la Croce Rossa Italiana e la Caritas diocesana hanno organizzato una tombolata, alla quale hanno preso parte gli ospiti presenti nella struttura. Presente l’assessore alle Politiche per il Sociale, Alessandra Salvatore (i suoi ringraziamenti a Croce Rossa e Caritas), che ha anche trovato l’accordo con il responsabile della mensa per la nuova data dell’iniziativa “Al vostro servizio”.

Commenti Facebook

Sepino e Unimol ricordano la figura dello scienziato molisano Vincenzo Tiberio

In occasione del centenario della morte (1915 – 2015) il Comune di Sepino, che ha dato i natali a Vincenzo Tiberio, e UniMol, che ha intitolato a suo nome il proprio Dipartimento di Medicina e Scienze della Salute, insieme ne ricordano la figura di uomo, medico e scienziato, domani 7 gennaio 2016, ore 9.00 Sala Santo Stefano – Sepino.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli