Si è tenuto giovedì 7 gennaio 20156 il Coordinamento Provinciale di Fratelli d’Italia – AN, presente anche il Portavoce regionale Filoteo Di Sandro, per discutere delle prossime amministrative che vedranno interessato il capoluogo pentro. La sintesi dell’incontro fatta da Alessandro Altopiedi, portavoce Provinciale d Isernia di Fratelli d’Italia – AN. ” L’incontro di ieri pomeriggio è stato un utile momento di confronto e dibattito per dare il via alla fase preparatoria che ci vedrà impegnati, da qui a giugno, per la riconquista del Comune di Isernia. Siamo consapevoli che le difficoltà del momento ci impongono di assumere un atteggiamento conciliante e responsabile al fine di restituire alla città di Isernia un’amministrazione in grado di fornire risposte ai tanti cittadini che lo chiedono e risollevarne le sorti.
Denunciato per estorsione un 20enne di Isernia e eseguiti accertamenti su 18 pregiudicati
Due le persone sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria nell’ambito di una serie di attività condotte dai Carabinieri in diverse zone della provincia di Isernia. Eseguiti inoltre accertamenti su diciotto pregiudicati sottoposti alla misura cautelare degli arresti domiciliari per reati che vanno dal furto alla rapina, dalla truffa allo spaccio di stupefacenti ed altri reati contro la persona ed il patrimonio, e attuati numerosi posti di blocco lungo le arterie principali del territorio.
LARINascita aderisce al Comitato unitario per la difesa della giustizia sul territorio
Il movimento LARINascita ha aderito al Comitato Unitario per la difesa della giustizia sul territorio molisano. Per l’associazione larinese la riorganizzazione giudiziaria paventata per l’intero Molise proietta la fine dell’esistenza dell’autonomia regionale. Attraverso la soppressione della Corte d’appello di Campobasso e quindi dei tribunali di Isernia e Larino, si darebbe seguito soltanto ad una sterile operazione finanziaria per lo più sciagurata, preludio dell’abbandono del territorio da parte delle istituzioni, dell’arretramento dello Stato sul fronte della legalità, della lotta alle infiltrazioni della criminalità organizzata che pure sono presenti sul territorio molisano. Un’intera area che nei fatti rimarrebbe priva di una serie di presidi di giustizia baluardi di difesa per chi vuole vivere in sicurezza ed onestà e per quanti vogliono fare impresa sviluppandosi nella legalità.
Furto di computer al Liceo Artistico di Isernia
I ladri sono entrati senza forzare porte o finestre e hanno aperto la cassaforte con le chiavi, rubando 16 personal computer. Hanno portato via anche oggetti in argento realizzati dagli studenti. Il furto é stato scoperto in seguito al ritrovamento, da parte della polizia, di due pc con il logo della scuola. Gli addetti alla custodia dei computer hanno aperto la cassaforte scoprendo che era sparito tutto.
“La soluzione della vertenza Gam non si vede all’orizzonte”, la denuncia dei sindacati
Gli strumenti finanziari oggi ci sono tutti: decreto area di crisi, fondi comunitari, Masterplan. Non ci sono più alibi, – così in una nota stampa i sindacati Fai Cisl- Cgil Flai e Uila – adesso bisogna con urgenza passare alla fase operativa che definisca finalmente un programma di sviluppo per l’agroalimentare e che punti sulla filiera avicola con obiettivo di salvaguardare la GAM e tutti i suoi lavoratori. Non possiamo più sprecare tempo. Il tempo è una variabile determinante, a novembre 2016 terminano i 12 mesi di cassa integrazione ed il fitto di ramo d’azienda con Solagrital.
Inflazione, nel 2015 toccato il minimo dal 1959
I prezzi continuano a rallentare ancora: nella media del 2015 l’inflazione frena per la terza volta consecutiva, portandosi al +0,1%, dal +0,2% del 2014. Il dato lo rileva l’Istat nelle stime, aggiungendo come il tasso a dicembre sia rimasto fermo, su base annua, allo 0,1% (lo stesso valore di novembre).Il tasso d’inflazione nella zona euro a dicembre è rimasta stabile a 0,2%, rispetto al mese di novembre. Come dati vengono analizzati i componenti principali che determinano il tasso inflazione nella zona dell’ euro; cibo, alcol e tabacco dovrebbero conoscere il tasso annuale più elevato a dicembre (1,2% a confronto dell’1,5% di novembre).
Alla XV edizione del Presepe Vivente di san Felice ospiti due ambasciatori croati
“Mercoledì 6 gennaio a San Felice del Molise, si è conclusa la XV edizione del Presepe Vivente. Grande successo anche quest’anno con più di 4000 presenze e con la visita speciale di due ambasciatori: dell’ambasciatore Croato in Italia e l’ambasciatore Croato presso la Santa sede.
Klimahouse: Unioncamere Molise proroga i termini di scadenza
Prorogata al 15 gennaio p.v. la scadenza per la presentazione delle domande di adesione al Klimahouse di Bolzano. Unioncamere Molise, infatti, ha deciso di prorogare la scadenza la fine di dare l’opportunità, ad un maggior numero di imprese del settore dell’edilizia e di professionisti della regione Molise, di partecipare, dal 29 al 31 gennaio 2016, a Klimahouse di Bolzano, la fiera leader del settore per l’efficienza nell’edilizia sostenibile, al fine di conoscere le novità sui prodotti e sulle tecnologie proposte da aziende di settore selezionate, e di partecipare agli eventi formativi e informativi in programma. L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività, del sistema camerale molisano, di valorizzazione dei sistemi di qualità e tracciabilità nella filiera dell’edilizia e dell’abitare sostenibile, allo scopo di migliorare il comfort delle costruzioni, l’impiego di materiali eco-compatibili e di qualità nonché l’efficienza energetica.
Cura dimagrante per le società partecipate, la Provincia di Isernia appronta piano di razionalizzazione
In ossequio alla legge di stabilità 2015 la L.190/2014, ed al Piano del Commissario per la Spending Review Carlo Cottarelli, anche la Provincia di Isernia appronta il piano di razionalizzazione delle partecipate. Dopo la soppressione della AGENIS , Agenzia si servizi nel settore Energia, Capitale sociale 20.000 € detenuta al 100 % dalla Provincia, sciolta con delibera di Consiglio del 8/10/2015, sono stati pubblicati i bandi per le dismissioni di quote societarie pari a 76.012 € per le seguenti società : Società consortile Trigno Sinello, Società consortile ASTPI ( sviluppo turistico della Provincia di Isernia ) , Società consortile Molise Sviluppo .
Meteo, weekend variabile tra nubi e schiarite
Correnti occidentali continuano a fluire sulla nostra regione rinnovando il passaggio di molte nubi ma scarse piogge, più probabili sul versante occidentale e sul Matese nella giornata di sabato. Il clima rimarrà spesso ventoso per il persistere di umide correnti dai quadranti occidentali o meridionali, con associato un generale rialzo termico a tutte le quote. Per ulteriori informazioni www.meteoinmolise.com