lunedì, Giugno 17, 2024
Home Blog Pagina 8407

Emergenza alluvioni in Sardegna, la Caritas di Trivento raccoglie offerte

È passato solo qualche giorno dall’appello lanciato in aiuto delle popolazioni delle Filippine e siamo purtroppo davanti ad una nuova emergenza in Sardegna originata dal ciclone “Cleopatra” che ha causato già molti morti ed una devastazione impressionante del territorio dell’isola. Come Caritas Diocesana di Trivento siamo in costante collegamento con la Caritas Italiana che ha già messo a disposizione 100.000 euro per i primi interventi in favore delle popolazioni colpite. In Sardegna ancora non si ha un reale bilancio dell’alluvione, ma la situazione è tragica con già diciotto morti accertati al momento, molti dispersi, oltre duemilasettecento sfollati dalle zone allagate ed isolate ed interi raccolti distrutti.

Commenti Facebook

Congresso Provinciale del Movimento Cristiano Lavoratori Campobasso

Lunedì 18 novembre 2013 alle ore 18.00 presso l’Auditorium San Pietro Celestino della Curia Arcivescovile si è svolto il Congresso Provinciale del Movimento Cristiano Lavoratori Unione Provinciale di Campobasso.L’assise  congressuale è stata dedicata al tema “Il MCL PER UN’ECONOMIA A SERVIZIO DELL’UOMO: IL LAVORO PRIMO FATTORE DI RIPRESA –  Realizzare le riforme per garantire democrazia e giustizia sociale”.  Ha presieduto il congresso il Vice Presidente Nazionale, Antonio di Matteo, che ha illustrato il documento congressuale sottolineando come il Movimento Cristiano Lavoratori nei suoi quarant’anni di storia ha scelto sempre una linea di presenza fondata sui principi della Dottrina Sociale della Chiesa.

Commenti Facebook

Di Brino replica ai cittadini: la mia gestione è seria e trasparente

di brino sinok

di brino sinokIl sindaco Basso Antonio Di Brino intende replicare alle critiche rivolte nelle ultime settimane da alcuni cittadini, attraverso gli organi di informazione e i Social Media, all’indirizzo dell’Amministrazione comunale in merito a tematiche di varia natura. “Nelle ultime settimane – afferma Di Brino – ho avuto modo di leggere articoli di stampa e commenti sui Social Media, aventi come elemento comune la critica nei confronti del sottoscritto o dell’Amministrazione comunale di Termoli. Delusione, amarezza e senso di frustrazione, sono veicolati sempre più spesso e con molta leggerezza attraverso gli organi di informazione, trasferendo nell’immaginario collettivo false problematiche o personali stati d’animo che poco hanno a che fare con la realtà. Il gran numero di iniziative realizzate a Termoli in ogni settore, d’altra parte, non teme smentite.

Commenti Facebook

Di Nunzio a Matera alla prima delle tre giornate di studio organizzate dall’Unesco

Domani pomeriggio 21 novembre a partire dalle ore 15 presso Palazzo Lanfranchi a Matera, il Consigliere delegato al Turismo Domenico Di Nunzio unitamente al Presidente del Comitato Promotore del Club UNESCO Campobasso Francesco Ruccolo e all’Architetto Cristian Di Paola, parteciperanno alla prima delle tre giornate di studio organizzate dall’UNESCO, dall’ ITKY ( international tradition knowledge institute) e dal Ministero dei Beni e le Attivita’ Culturali e del Turismo.

Commenti Facebook

19 novembre 2013 : ancora un disastro, tra le vittime in Sardegna anche una donna molisana

Il pesante bilancio del ciclone Cleopatra  sulla Sardegna è tristemente noto: 16 morti,  2.300 sfollati e un disperso. Il calcolo dei danni, appena iniziato, si annunzia ingente. Tra le vittime anche una signora molisana ottantenne, ma, in buona salute, Si tratta di Massa Maria, nata a Civitacampomarano, vissuta in Roccavivara e, dopo le nozze, a Roma, con il marito Di Lisa Nino, impiegato nella Capitale. Ha chiuso la sua esistenza terrena in Sardegna, dove viveva accanto al figlio Dott. Gianni Di Lisa, che, da qualche tempo, si era trasferito in Olbia, città natale della moglie Anna Nieddu. Alle famiglie Massa-Dilisa-Nieddu le condoglianze anche dalle colonne di questo giornale, che registra un’altra esperienza esistenziale non facile per i figli del Molise.

Commenti Facebook

Antonio Capussi, vero guerriero di vita e di lotta

Il Guerriero Sannita e il Sindaco di Isernia Brasiello, brindano festeggiando i 91 anni di Antonio Capussi, ancora una volta incatenatosi all’ingresso del Consiglio regionale del Molise. Un vecchietto che combatte per i suoi diritti, un vero Guerriero di vita e di lotte, dovremmo tutti inchinarci alla sua tenacia un esempio per tutti noi e in particolare per i giovani.Non è bello, in particolar modo per quei Consiglieri regionale (non molti per fortuna) che passandogli accanto per recarsi nell’emiciclo del Consiglio, fanno finta di non vederlo e di conseguenza non salutano….mi chiedo e chiedo a questi signori dov’è la sensibilità, dov’è il rispetto per un essere umano che si incatena a quell’età.

Commenti Facebook

Gino Di Bartolomeo si è dimesso

di bartolomeo sind

di bartolomeo sindColpo di scena: questa mattina il Sindaco della città di Campobasso, Luigi Di Bartolomeo ha protocollato le proprie dimissioni.
Le motivazioni saranno illustrate, probabilmente domani, dallo stesso Sindaco dimissionario, il quale ha 20 giorni a partire da oggi, per ritirarle.
Ad annunciarlo il Presidente del Consiglio Comunale Massimo Sabusco in aula consiliare.

Commenti Facebook

Le Iene e il Molise della Corrida

le iene

le ieneAbbiamo seguito, come molti pensano abbiano fatto, la puntata delle Iene che è tornata a parlare del Molise, dei portaborse in consiglio regionale e del caso di Vincenzo, il presunto o reale assistente dell’assessore Vittorino Facciolla. La gran parte dei commenti, ovviamente, risente della classica partigianeria da stadio che caratterizza la politica molisana. “E’ stato uno schifo”, “è stata un’ingiustizia””che figura di merda” eccetera eccetera. La questione, probabilmente, va inquadrata in modo leggermente diverso. La vicenda in sé è del tutto marginale ma la macchina de “le Iene” ha trovato nella sua gestione dilettantistica un perfetto colpo su cui animare la propria audience. Perchè di questo alla fine si tratta. Non pensiamo che il caso di Vincenzo sia un vero caso, né che di fronte a sprechi giganteschi che animano tutta la pubblica amministrazione molisana il problema sia proprio Vincenzo e il contratto mancante o carente o presente. No, c’è ben altro in Regione che grida vendetta.

Commenti Facebook

Ulteriori finanziamenti per i PISU- PIT-PAI. Facciolla e Scarabeo incontrano le amministrazioni locali

Ambiente, gestione dei rifiuti con la raccolta differenziata in primo piano, nell’agenda degli impegni dell’Assessore Scarabeo che insieme al collega all’agricoltura, l’Assessore Vittorino Facciolla, ha incontrato ieri mattina i rappresentanti dei PISU di Venafro, ai quali è stato garantito un ulteriore aiuto finanziario rispetto a quello già consolidato che ammonta a 850 mila euro.

Commenti Facebook

Debutto casalingo per I Guerrieri della Luce in serie A

Il Cip Molise e l’intera regione possono vantare un nuovo record da inserire nella propria bacheca. Grazie alla grande disponibilità di Umberto Anzini e dell’intera struttura organizzativa e dirigenziale del Pala Ferentinum di Ferrazzano il palazzetto situato al confine con il capoluogo di regione è tra i pochi impianti in Italia, se non l’unico, ad avere tracciato in maniera indelebile il campo regolamentare di torball sul suo terreno di gioco. Un’opportunità che il delegato regionale della Fispic Anzini ha voluto dare ad un gruppo di ragazzi e alla loro allenatrice Procaccini che sul campo si sono conquistati con determinazione ed orgoglio il tragurado ambito della serie A.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli