sabato, Settembre 20, 2025
Home Blog Pagina 8204

Intensificato il controllo del territorio:identificate 1.250 persone e controllati 750 autoveicoli

auto polizia di stato

Continuano costanti e rafforzati nel numero, i servizi di controllo del territorio posti in essere dalla Polizia di Stato di Campobasso, finalizzati ad impedire e contrastare nell’immediatezza eventi delittuosi compiuti nella città Capoluogo di Regione. La specifica attività, voluta e predisposta dal Questore Pagano, è attuata dalla Squadra Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, dalla Squadra Mobile e dalla DIGOS, avvalendosi del supporto di uomini e mezzi del Reparto Prevenzione Crimine appositamente aggregati in città.

Commenti Facebook

Direttiva Bolkestein, Ruta: necessarioa proroga delle concessioni. Presentata Interrogazione al Ministro Calenda

Roberto Ruta

L’Italia è l’unico paese nell’Unione Europea, insieme alla Spagna, ad aver applicato la direttiva Bolkestein al commercio ambulante su aree pubbliche, con la differenza che la Spagna ha fissato a 75 anni la durata del regime transitorio delle licenze, a tutela del lavoro, degli investimenti compiuti dalle piccole imprese già operanti e dei consumatori.
Inoltre l’art. 70, del decreto legislativo 59/2010, attuativo della Direttiva, estende la possibilità di esercitare tale attività anche a società di capitali, trascurando il fatto che tale tipo di commercio è tradizionalmente svolto da piccole imprese, spesso a conduzione familiare, per cui la sua applicazione produrrebbe una evidente distorsione della concorrenza per la maggior forza finanziaria delle società di capitali.

Commenti Facebook

L’Italia si prepara allo sciopero generale Venerdì 21 ottobre 2016: cancellazioni di voli e riduzione dei trasporti

Per i trasporti in Italia, Venerdì 21 ottobre è un giorno di sciopero generale. Infatti l’Unione Sindacale di Base (Usb) ha proclamato lo sciopero generale dei lavoratori pubblici e privati, che probabilmente paralizzerà gran parte del traffico. Secondo il Ministero dei Trasporti durerà dalla mezzanotte alle 23.59 di sabato per il traffico aereo; dalle ore 9 alle 17 la circolazione ferroviaria; tutta la giornata con modalità locali per gli autobus. A scioperare saranno tutti i dipendenti pubblici e della scuola, compresi i lavoratori precari di qualsiasi tipologia contrattuale, il personale sanitario, vigili del fuoco, trasporto marittimo e personale della pubblica amministrazione. Le ripercussioni potrebbero anche manifestarsi sulla linea ferroviaria.

Commenti Facebook

Vertenza cantonieri Provincia di Isernia. Scarabeo presentata un’interrogazione in Consiglio Regionale

“Non è mai piacevole dover rincorrere situazioni legate a decine di lavoratori che combattono per mantenere il proprio posto e vedersi garantito il diritto a ricevere, alla fine del mese, le spettanze necessarie al sostentamento delle proprie famiglie. E se, sempre più spesso, siamo costretti a sentire, vedere, convivere, purtroppo, con certe vertenze, dobbiamo anche avere il rigore morale di impegnarci per tentare di ridurre al minimo i disagi ed evitare, il più possibile, il loro ripetersi. L’ultima, ma solo in ordine di tempo, è quella legata al futuro occupazionale dei lavoratori precari della Provincia di Isernia, già impegnati nel servizio di manutenzione delle strade di competenza provinciale, i quali non si sono visti prorogare i contratti di lavoro, scaduti lo scorso mese di marzo.

Commenti Facebook

Parte a Campobasso un laboratorio permanente di cinema condotto dal pluripremiato regista William Mussini

Dove e quando: Il laboratorio si svolgerà presso la sala cinematografica del Centro Culturale ExOnmi in Via Muricchio 1 di Campobasso, in cinque giorni al mese, due ore ad incontro (circa uno a settimana) con la durata di un anno.
A chi si rivolge: il laboratorio si rivolge ad un’ampia fascia di partecipanti: operatori del settore culturale, attori, autori, sceneggiatori, appassionati di fotografia, giovani filmmakers, musicisti compositori, studenti di materie umanistiche o inerenti la comunicazione e più semplicemente amanti del cinema. Il laboratorio è ideato e condotto del regista pluripremiato della INCAS film William Mussini.

Commenti Facebook

Voci in coro a Campobasso per sostenere la ricostruzione del Teatro di Amatrice

Domenica 23 settembre a Campobasso alle 19 presso la Chiesa San Antonio di Padova si terrà il concerto dei cori Quod Libet e Samnium Concentus con il sostegno della Società Italiana per la Protezione dei Beni Culturali.L’evento vuole essere un momento di riflessione sui fatti della Prima Guerra Mondiale che verrà ripercorsa attraverso lettere, memorie e racconti di soldati e ufficiali molisani, canti d’autore e della tradizione orale. L’ingresso all’iniziativa é libero e chi vuole potrà lasciare un’offerta per sostenere la ricostruzione del Teatro di Amatrice.

Commenti Facebook

Autovelox di Vinchiaturo illegittimo, Fiadel: Intervenga il Prefetto

L’Associazione FIADEL sin dal 2014, dopo avere esperito i suoi minuziosi accertamenti, evidenziava che il Comune di Vinchiaturo era solito installare un AUTOVELOX a postazione mobile lungo la SS. 87, con modalità irregolari/illegittime. Allo stesso risultato giungeva anche il Comitato PROTRIGNINA del Sig. Turdò.

Commenti Facebook

Auditorium Unità d’Italia di Isernia: presentazione del nuovo volume Percorsi d’Arte in Italia 2016

Template by Pixartprinting

Domenica 16 ottobre 2016, alle ore 18.00, presso la Sala Mostre dell’Auditorium Unità d’Italia di Isernia, Enzo Le Pera, saggista, e Maurizio Vitiello, sociologo e critico d’arte, visiteranno le opere in mostra al PACI e presenteranno il nuovo volume edito da Rubbettino: PERCORSI D’ARTE IN ITALIA 2016.

Commenti Facebook

Caserme aperte 2016, al via il progetto di Fondazione Ania e Arma dei Carabinieri

Anche a Campobasso, Fondazione ANIA e Arma dei Carabinieri scendono in campo nell’educazione stradale rivolta agli studenti delle scuole superiori per contrastare il fenomeno dei “killer della strada”. Dopo Reggio Calabria, il 17 e 18 ottobre u.s., si è svolta, presso la Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso, l’edizione 2016 di “Caserme aperte alla Sicurezza Stradale”, iniziativa realizzata appunto dalla Fondazione ANIA in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri.

Commenti Facebook

Unimol, bando per l’attivazione di due corsi di insegnamento della Lingua Italiana

L’Università degli Studi del Molise ha pubblicato un bando per l’attivazione di due corsi di insegnamento della Lingua Italiana L2 destinati a studenti stranieri interessati da percorsi di mobilità internazionale per l’anno accademico 2016/2017. Tale incarico sarà ricoperto mediante affidamento di contratto di insegnamento. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 24 ottobre 2016
BANDO

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli