La commissione Ambiente del Senato questa mattina ha concluso l’esame del disegno di legge AS 119, di riforma delle aree protette. L’emendamento istitutivo del Parco del Matese è stato ritirato dal Relatore Caleo, perchè la commissione bilancio ha posto dei rilievi in merito alla copertura finanziaria. L’emendamento istitutivo del parco del Matese sarà ripresentato per l’Aula la prossima settimana, dal relatore Caleo, lo precisa in una nota il senatore Pd Roberto Ruta.
La Ugl Molise con compattezza e fermezza, al “Comitato Lavoratori per il NO” sul referendum
La UGL Molise Unitamente alla Unione Territoriale UGL di Campobasso e Isernia aderisce con compattezza e fermezza, al “Comitato Lavoratori per il NO” sul Referendum Costituzionale del prossimo 4 Dicembre 2016, il giorno 22 ottobre 2016 dalle ore 10,00 alle 14,00 saremo presenti in Piazza Vittorio Emanuele con un gazebo per spiegare le ragioni del NO al referendum.
Tre persone denunciate per tentata truffa, sostituzione di persona e ricettazione
Articolata attività di prevenzione e repressione da parte della Compagnia dei Carabinieri di Larino che ha impegnato, negli ultimi giorni, i militari in controlli finalizzati al contrasto dell’illegalità diffusa. Tale attività, che ha visto all’opera uomini in uniforme, in abiti civili e autovetture lungo tutte le arterie stradali dei paesi del basso Molise, è stata inserita nel consolidato dispositivo di piano coordinato di posti di controllo del territorio pianificato dal Comando Provinciale di Campobasso e in aggiunta sono stati istituiti anche numerosi posti di blocco, con particolare riferimento al Comune di San Martino in Pensilis.
Congresso Europeo di Fisica Medica: la Fondazione “Giovanni Paolo II” protagonista con tre ricerche
Nel corso del Congresso Europeo di Fisica Medica (ECMP) che si è svolto qualche settimana fa ad Atene (Grecia), sono state presentate tre ricerche sviluppate dalle Unità Operative di Fisica Sanitaria e di Radioterapia Oncologica della Fondazione “Giovanni Paolo II” di Campobasso. Questo congresso rappresenta il più importante evento scientifico a livello europeo nel campo della Fisica applicata alla Medicina, principalmente nel campo della diagnosi e della terapia dei tumori. Primo autore dei tre contributi scientifici è il Dottor Savino Cilla, responsabile della Unità Operativa di Fisica Sanitaria della Fondazione, coadiuvato dalla collega Dott.ssa Anna Ianiro.
La Croce Azzurra Molisana di Campobasso promuove un Corso Teorico-Pratico sul Trasporto del paziente
Nell’ambito delle Microazioni partecipate 2016, sostenute dal Centro di Servizio per il Volontariato del Molise in favore di progetti ideati e realizzati dalle Associazioni di Volontariato della regione, la Croce Azzurra Molisana di Campobasso promuove un Corso Teorico-Pratico sulla Mobilizzazione, Immobilizzazione e Trasporto del paziente. Il momento formativo, coordinato dal dottor Leonardo De Padova, si svolgerà il prossimo 27 ottobre a Campobasso, presso la sede del CdF CarpeDiem srls, in via Conte Verde 1.
Terreno conteso in provincia di Isernia: denunciato 70enne per lesioni personali
Parenti serpenti anche in un paese della provincia di Isernia; oggetto del contendere un terreno ereditato, le modalità di risoluzione della controversia si sono aggravate con un’aggressione di uno zio ai danni del nipote quarantenne. Questi, dopo le cure del Pronto Soccorso, si è portato in Questura per sporgere denuncia. Anche in questo caso, le testimonianze raccolte hanno permesso alla Squadra Mobile della Questura di Isernia di denunciare per lesioni personali un 70enne, il quale vantava anche precedenti per reati contro la persona.
Approvato il Regolamento per la realizzazione dei Murales a Termoli
Nel Consiglio Comunale del 7 ottobre 2016 è stato approvato il Regolamento per la realizzazione dei Murales a Termoli. Per iniziativa dei consiglieri Sebastiano Di Campli e Mario Orlando la Prima Commissione ha messo a punto il regolamento che è giunto al traguardo della sua approvazione. Il regolamento prevede la possibilità, per chi ne faccia richiesta, con semplici formalità, di realizzare un’opera su muri e pareti, che siano queste pubbliche o private.
La Polizia di Stato di Isernia interviene in due casi di disagi familiari
I disagi familiari continuano a ricevere una grande considerazione da parte della Polizia di Stato di Isernia. Due donne, separate e con figli, lasciate prive di mezzi di sostentamento, si sono rivolte ai poliziotti di via Palatucci per chiedere aiuto.
Scuole sicure? Non a Campobasso
Riceviamo e pubblichiamo
Giovani, Democrazia, Europa: gli studenti molisani incontrano Giuliano Amato
L’Ufficio Scolastico Regionale del Molise ricorda l’appuntamento con “Giovani, Democrazia, Europa” a cui parteciperà il Professor Giuliano Amato, Giudice Costituzionale già Presidente del Consiglio dei Ministri. L’iniziativa, in programma il prossimo 25 ottobre alle ore 10 nella sede dell’Auditorium “Unità d’Italia” di Isernia, coinvolgerà 700 studenti provenienti da tutta la regione. L’evento, organizzato dall’Ufficio Scolastico Regionale, è patrocinato dal Comune di Isernia. Il Professor Giuliano Amato terrà una lectio magistralis e poi risponderà alle domande degli studenti. La manifestazione è su invito.