lunedì, Settembre 22, 2025
Home Blog Pagina 7958

Scarabeo: la Regione attui gli strumenti di Valutazione d’Impatto Sanitario e di Valutazione del Danno sanitario

“I dati allarmanti sull’inquinamento dell’Area del venafrano non lasciano dubbi sulla necessità di intervenire, da subito e in maniera efficace, attraverso una seria prevenzione di ogni forma di contaminazione che mette in serio pericolo la nostra salute. Ma alle promesse – afferma il consigliere regionale  Massimiliano Scarabeo – abbiamo l’obbligo di far seguire i fatti, programmando i giusti e necessari interventi perché si possa fare davvero prevenzione dato che ne stiamo già pagando un prezzo altissimo e non vogliamo continuare su questa strada. Purtroppo, per quest’Area, il nesso cauale fra emissioni inquinanti, ricoveri e decessi per tumore si fa sempre più evidente. Per un efficace contrasto delle emissioni inquinanti, è opportuno introdurre nuovi strumenti di prevenzione e controllo così come hanno iniziato a fare diverse altre Regioni italiane.

Commenti Facebook

Termoli: presentato il bilancio dell’attività della Polizia Municipale relativo all’anno 2016

È stato presentato nel corso di una conferenza stampa nella Sala Consiliare del Comune di Termoli, il bilancio dell’attività della Polizia Municipale relativo all’anno 2016.

Commenti Facebook

Credito d’imposta per le spese di videosorveglianza, allarme e vigilanza

Da lunedì 20 febbraio e fino al 20 marzo, i contribuenti che hanno sostenuto spese per sistemi di videosorveglianza digitale, sistemi di allarme e di vigilanza potranno inviare le domande di accesso al credito d’imposta introdotto dalla Legge di Stabilità 2016. Il provvedimento delle Entrate, infatti, chiarisce che la richiesta va inviata telematicamente all’Agenzia utilizzando l’apposito software gratuito “Creditovideosorverglianza” che sarà disponibile sul sito www.agenziaentrate.gov.it. Al canale telematico possono accedere tutte le persone fisiche che nel 2016 abbiano sostenuto spese per sistemi di videosorveglianza digitale o di allarme oppure spese connesse ai contratti stipulati con istituti di vigilanza a protezione di immobili non adibiti ad attività d’impresa o lavoro autonomo.

Commenti Facebook

Tentato furto in zona Vazzieri, fermato e denunciato georgiano dalla Polizia

auto polizia di stato

Nell’ambito dell’attività disposta dal Questore di Campobasso Pagano, finalizzata alla prevenzione dei reati in genere, in modo particolare quella tesa al contrasto dei furti in abitazione, nella mattina di ieri 14 u.s., un equipaggio della locale Squadra Volante, durante il servizio di controllo del territorio nel quartiere di “Vazzieri” di Campobasso, notava due uomini “travisati” che muovendosi con fare sospetto guardavano in direzione dei portoni d’ingresso di alcuni palazzi. Gli uomini della Volante prima seguivano attentamente i movimenti dei due sospetti e poi decidevano di fermare gli stessi per controllare chi fossero.

Commenti Facebook

Cresce il numero di italiani che segue una dieta alimentare

Sono 16,9 milioni i nostri connazionali che seguono una dieta alimentare e di questi ben 7,7 milioni dichiarano di farlo regolarmente. Questa la risultante di un’indagine diffusa dalla Coldiretti che ha commentato l’allarme sulla presenza sul territorio nazionale di ventisette milioni di italiani obesi o in sovrappeso che, in totale, ammontano a poco meno del 60%. Il tutto sulla base di un documento “il burden of disease dell’obesità”, realizzato da Italian Barometer Diabetes Observatory Foundation.

Commenti Facebook

Cig in deroga per i dipendenti dell’impresa della pesca, soddisfatta la Venittelli

“Il gioco di squadra funziona e grazie ai colleghi di maggioranza del Senato è stato possibile estendere nel cosiddetto mille proroghe – approvato nella prima lettura alla Commissione affari costituzionali – anche l’emendamento all’articolo 13 presentato dalla senatrice Bertuzzi che stanzia 17 milioni di euro per la cassa integrazione in deroga per i lavoratori dipendenti delle imprese di pesca per il 2016”. Lo afferma l’onorevole dem Laura Venittelli, responsabile nazionale Pesca e acquacoltura del Pd.

Commenti Facebook

Dimissioni Berdini, Raggi: “Cerchiamo sostituto che parli di meno”

La sindaca: “Stadio non sarà colata di cemento. Non c’è accordo, al lavoro per trovare via di mezzo”. Di Maio contro l’urbanista: “Non diffami soltanto”. L’ex assessore all’Ambiente: “Da Natale Raggi commissariata”. www.repubblica.it

Commenti Facebook

Sottoscritto un protocollo d’intesa Asrem e Ufficio Scolastico Regionale

Nella giornata di ieri il Coordinatore nazionale del Tribunale per i Diritti del Malato, Tonino Aceti, unitamente al Segretario regionale di Cittadinanzattiva, Marco Ferraro, ha sottoscritto con il Direttore Generale dell’ASREM, Gennaro Sosto, un protocollo di collaborazione finalizzato al monitoraggio dei servizi forniti dall’Azienda sanitaria, in un’ottica di valutazione e miglioramento del servizio stesso voluto dall’Azienda.
Nell’occasione sono state affrontate le principali problematiche riportate allo Sportello del TDM, compresa la preoccupazione relativa alla chiusura del reparto di Neurochirurgia senza una preventiva riorganizzazione della rete di intervento dell’emergenza neurochirurgica.

Commenti Facebook

Al Lavoro meglio l’Uomo o il Robot?

La domanda che da un pò di tempo assilla l’umanità e purtroppo sta prendendo sempre più piede in molti paesi del mondo è: Umanizzare il Lavoro?la risposta :non sia mai. Meglio sostituire l’uomo con il Robot,con il risultato che si cacciano gli uomini e si sostituiscono con i Robot.

Commenti Facebook

ASL Biella: concorso per 1 operatore socio sanitario

In esecuzione della determinazione dirigenziale n 17 del 16.1.2017 è indetto avviso pubblico per soli titoli per la formulazione di una graduatoria per eventuale conferimento di incarichi a tempo determinato per il profilo professionale di OPERATORE SOCIO SANITARIO, cat. Bs, presso l’A.S.L. BI di Biella. Concorso (Scad. 17 febbraio 2017)
BANDO

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli