“La Teologia Nunziale nella Chiesa del XIII secolo. Chiara d’Assisi e Bonaventura da Bagnoregio, La Humanitas, il cuore la croce”, questo il titolo del volumr di don Paolo Scarabeo che verrà presentato a cerro Al Volturno (IS) domenica 18 dicembre alle ore 18.00. La presentazione vedrà come relatori fra Nazario Vasciarelli, OFM Capp., Ida Di Ianni, direttore Editoriale Volturnia Edizioni e le conclusioni affidate a don Paolo Scarabeo, autore del volume.
Proposta di istituzione del riconoscimento per gli isernini meritevoli, soddisfazione di ComunitAttiva
Apprendiamo dagli organi di stampa che, al vaglio della commissione Statuto del comune di Isernia, c’è una proposta di istituzione del riconoscimento per gli isernini meritevoli. I riconoscimenti, si riporta testualmente, potranno essere “La cittadinanza onoraria, il simbolo d’onore del comune e l’attestato di riconoscenza” e saranno conferiti, si riporta sempre testualmente, “a persone – residenti e non – che abbiano riportato particolari meriti in specifici campi della nostra realtà quotidiana”.
Dati istat: persiste la divisione tra Nord e Sud
E’ la recessione, la bestia nera degli italiani, anche se quest’ultima non deve spaventare eccessivamente perché si registra un netto miglioramento su altri fronti. Questa è la fotografia scattata dall’Istat che mostra che, proprio a causa delle recessione, esiste ancora un divario consistente tra Sud e Nord il che non permette la crescita uniforme ed omogenea del Paese.
Bregantini, una catena di solidarietà per una crisi seria e complessa. Non manchi mai lavoro e salute per i molisani
Riportiamo di seguito l’intervento dell’arcivescovo di Campobasso – Bojano mons. GianCarlo Bregantini nell’ambito dell’incontro pubblico svoltosi il 15 dicembre 2016 presso la Sala provinciale della Costituzione a Campobasso, sulla vicenda della sanità che coinvolge la “Cattolica” e le strutture sanitarie del Capoluogo di regione. I sacerdoti e i diaconi, in ritiro di preghiera, con la Pastorale della Salute uniti al nostro vescovo GianCarlo ringraziano tutti coloro che operano nelle nostre strutture sanitarie, in Molise, a cominciare dall’ospedale Cardarelli, per il loro quotidiano e qualificato servizio per il bene di tutti.
Il meteo nel weekend: dalla pioggia al sole. A seguire neve?
Il meteo nel weekend si caratterizzerà per condizioni meteorologiche inizialmente diffusamente instabili ma con tendenza a stabilizzarsi specie nella giornata di domenica. Un veloce impulso di un nucleo piuttosto instabile di provenienza nord-orientale , condizionerà il tempo per la giornata di Venerdì con cielo frequentemente nuvoloso, piogge sparse e neve in montagna. A seguire una nuova, temporanea, espansione dell’alta pressione favorirà un deciso miglioramento con apice nella giornata di domenica quando, su tutto il territorio regionale, è atteso un soleggiamento piuttosto diffuso. Nel corso della settimana successiva arriverà, in seno ad una depressione sul mediterraneo, aria più fredda ma, ad oggi, tendiamo ad escludere eventuali nevicate se non in alta montagna. Ulteriori info su www.meteoinmolise.com
Open Day al Convitto Nazionale Mario Pagano di Campobasso
Il Convitto Nazionale “Mario Pagano” di Campobasso è un Convitto Nazionale che ospita all’interno delle sue strutture una scuola primaria, una scuola secondaria di primo grado ed un liceo scientifico, tutte statali.Il bacino di utenza del Convitto Nazionale “Mario Pagano” è composto da alunni residenti a Campobasso e alunni provenienti dai paesi dell’interland oltre che fuori provincia. Gli alunni frequentano i tre ordini di scuola in regime di semiconvitto, permanendo nell’istituto anche durante le ore pomeridiane, per dedicarsi allo svolgimento dei compiti oltre che ad attività ricreative, sportive e musicali.
Dall’a.s. 2017/2018
Carmelo Barbagallo torna a Campobasso per la Conferenza di Organizzazione della Uil. Boccardo:Sarà un alto momento di confronto e riflessione
Sabato mattina Carmelo Barbagallo sarà a Campobasso per la nostra Conferenza di Organizzazione. Ad annunciarlo la Segretaria della Uil Molise, Tecla Boccardo, che ha aggiunto “Siamo felici di poter avere ancora una volta in Molise il nostro Segretario generale, che ha voluto presenziare ad un appuntamento così importante per la nostra Uil.
Appalto Expo, Sala indagato per falso. L’annuncio: «Mi autosospendo»
Arriva al primo cittadino l’inchiesta sull’appalto più rilevante dell’Esposizione universal per concorso in falso ideologico e falso materiale. Venerdì dal prefetto
Luigi Ferrarella e Giuseppe Guastella www.corriere.it
Non era mai stato indagato per l’appalto principale di Expo 2015, quello della «Piastra», la base sulla quale è stata poi edificata tutta l’esposizione universale: ora Giuseppe Sala indagato lo è, quando non è più commissario di Expo, ma sindaco di Milano. Che decide di autosospendersi, come comunicherà venerdì al prefetto.
Tiziana Cucaro e Giulia Quiquero si aggiudicano la quindicesima edizione del premio di narrativa Michele Buldrini
Ottima qualità degli elaborati, rinnovata attenzione alla dimensione sociale e un intimismo che si tiene a debita distanza dalla retorica.
Roma, arrestato per corruzione Raffaele Marra, fedelissimo della Raggi
E’ accusato di aver intascato una tangente quando lavorava all’Enasarco. In manette anche il costruttore Scarpellini www.repubblica.it
I carabinieri del Nucleo investigativo del Comando provinciale, su richiesta della procura di Roma, hanno arrestato con l’accusa di corruzione Raffaele Marra, il fedelissimo della sindaca Virginia Raggi, ex vice capo di gabinetto del Campidoglio e ora alla guida del Dipartimento Personale.