Arriva da Roma un’altra sonora bocciatura per il Governo Frattura, difatti la Corte Costituzionale con sentenza n. 257/2016 ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di alcune disposizioni della legge regionale n. 8 del 4 maggio 2015, nello specifico il collegato alla manovra di bilancio 2015.
Riceviamo e pubblichiamo la lettera che una mamma della scuola Don Milani ha inviato al Vescovo
Egregio Monsignor Bregantini sono la madre di due bambini che frequentano la scuola Don Milani di Campobasso e voglio riportarLe quanto è difficile affrontare le lezioni pomeridiane, sia come genitori che come bambini. Andare a lezione di pomeriggio crea il primo problema di trovare chi si occupi di loro al mattino, difficoltà che hanno tutte le mamme che lavorano e che spesso non sanno a chi appoggiarsi per un supporto.
Carabinieri: Bando di concorso per 546 allievi marescialli
E’ stato pubblicato su Gazzetta Ufficiale un nuovo bando per l’ammissione al corso triennale di 546 allievi marescialli del ruolo ispettori dell’Arma. Il termine ultimo per presentare domanda di partecipazione è fissata al 9 dicembre 2016.Il bando è rivolto sia ai militari già appartenenti all’Arma, sia a semplici cittadini italiani. Per poter partecipare alle selezioni è richiesto il possesso di una serie di requisiti.
Sanità, Frattura: rispetto delle regole uguale per tutti e apprezzamento qualità del personale
“La condivisione espressa oggi dal Tavolo tecnico sul lavoro svolto dalla struttura commissariale evidenzia la sostanziale differenza che passa tra chi si adopera, anche a fronte di pesanti contestazioni, per garantire una sanità di qualità ai cittadini molisani e chi invece prova a utilizzare la stessa per interessi diversi.
Consegnate a Norcia le merci raccolte dalla popolazione di Ripalimosani
Recapitate a destinazione le merci raccolte dall’amministrazione comunale di Ripalimosani il giorno dopo il sisma. L’iniziativa, partita in maniera spontanea prima che arrivassero le direttive della Protezione civile, è stata realizzata grazie alla generosità dei cittadini ripesi e non solo del posto.
“Land Degradation”, il Degrado delle Terre. UniMol ancora protagonista in campo internazionale
60 tra studiosi e scienziati, di oltre 12 Università, connessi interattivamente tramite la piattaforma webinar, tra Italia, Kazakhstan, Kirghizistan, Cina, Croazia e Slovacchia; oltre 40 le calls, gli interventi di ricercatori italiani, europei e d’oltreoceano, del CNR e del CREA il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia.
È degli inizi di dicembre il primo workshop Land evolution and degradation in Italy: the key indicator to monitor landscape vulnerability and degradation risk. Degrado del suolo, vulnerabilità e monitoraggio, l’analisi del territorio italiano.
ARPA Molise: I conferenza pubblica su V.A.S. del Piano Regionale Integrato per la qualità dell’aria
Nel corso degli ultimi anni, la Regione ha intensificato la già stretta collaborazione con ARPA Molise in materia di qualità dell’aria, affidandole molteplici attività anche aggiuntive rispetto al mandato istituzionale dell’Agenzia di presidio e controllo del territorio (legge istitutiva ARPA Molise L.R. n. 38/99). Tra queste attività, in particolare, la redazione del “Progetto di Zonizzazione del territorio regionale” e del “Progetto di adeguamento della Rete di Monitoraggio della qualità dell’aria”.
Guardia di Finanza: bando di concorso per il reclutamento di 20 tenenti del “ruolo tecnico-logistico-amministrativo”
Sulla Gazzetta Ufficiale – 4^ Serie Speciale – n. 88, dell’8 novembre 2016 è stato pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 20 tenenti del “ruolo tecnico-logistico-amministrativo”, per l’anno 2016.
Possono partecipare al concorso i cittadini italiani che, alla data del 1° gennaio 2016, non abbiano superato il giorno di compimento del trentaduesimo anno di età (siano quindi nati in data non antecedente al 1° gennaio 1984) e siano in possesso di un diploma di laurea ovvero di laurea specialistica o di laurea magistrale o titolo equipollente (con esclusione, quindi, delle lauree cc.dd. “triennali” o “di I livello”).
Continua su negozioterminus.it
Sanità molisana: da anno della ripresa al “pacco” di natale
Questo 2016, a detta degli addetti ai lavori e dei responsabili dei processi amministrativi, doveva essere l’anno in cui la sanità regionale maturava una serie di scelte programmatiche che l’avrebbero condotta in una dimensione ottimale.
Grave incidente stradale sulla Trignina: perde la vita un bambino di 4 anni
Un grave incidente stradale si è verificato nel tardo pomeriggio sulla Statale ‘Trignina’, all’altezza del bivio per Trivento, fra due veicoli, una Fiat 500 e un furgoncino.