sabato, Settembre 20, 2025
Home Blog Pagina 7929

Ripalimosani: al via “A MèSkuerate” edizione 2017

Mascherata di Ripalimosani, tutti pronti ai blocchi di partenza per una tradizione antica, sentitissima e dal carattere fortemente locale che da qualche anno a questa parte ha iniziato a farsi conoscere e apprezzare anche al di fuori dei confini del paese. Il corteo variopinto con rappresentazione teatrale e musica popolare è pronto a portare per le vie del paese uno spettacolo originale e sempre nuovo, con scenette, canzoni e tante risate, il tutto rigorosamente in dialetto ripese.

Commenti Facebook

Fondo sanitario nazionale, al Molise incremento di 1,7 milioni. Frattura: risultati importanti

Riparto del Fondo sanitario nazionale per l’anno 2017, al Molise un incremento pari a 1,7 milioni di euro rispetto alle risorse assegnate lo scorso anno: lo comunica il presidente della Regione, Paolo di Laura Frattura, al termine dei lavori della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. “È un risultato importante – commenta –, condiviso con le altre Regioni che da anni vengono penalizzate dai criteri standard utilizzati nella suddivisione del Fondo sanitario, a cominciare da quello relativo alla popolazione residente, assai restrittivo per realtà che come il Molise soffrono una progressiva flessione del numero di abitanti”.

Commenti Facebook

Il giorno delle malattie rare al liceo scientifico ‘A. Romita’ di Campobasso

È’ bello constatare che la giornata dedicata alle malattie rare si stia diffondendo nelle scuole del Molise. Diversi sono gli incontri fissati nel mese di febbraio, centrati sulla ricerca, sulla sensibilizzazione e sulla riflessione prestata, anche in termini di cittadinanza, alla tematica, che solleva questioni umane e scientifiche. Sono oltre 6 mila le malattie rare che colpiscono più di 670.000 persone nel nostro Paese. Costante ne è l’aggiornamento a livello nazionale e mondiale.

Commenti Facebook

IO NON CI CASCO: Attenzione alle comunicazioni ingannevoli- Vademecum in arrivo!

La Camera di Commercio del Molise segnala “IO NON CI CASCO”, un’interessante vademecum anti inganni realizzato dall’Autorità Antitrust contro le indebite richieste di pagamento alle imprese. Si tratta di uno strumento divulgativo, disponibile sul sito dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato finalizzato ad assicurare un’adeguata trasparenza e informazione a favore delle imprese, affinché possano difendersi dai continui raggiri posti in essere ai loro danni.

Commenti Facebook

Vertenza Seac: Comune e Regione hano il dovere di fermare i licenziamenti

Con la stesura del Verbale di Mancato Accordo presso l’Assessorato Regionale al Lavoro sottoscritto il 22 febbraio 2017 tra SEAC e organizzazioni sindacali dei trasporti, si chiude ufficialmente la procedura di conciliazione sancita dagli artt. 4 e 24 della Legge n. 223/91 e si apre la fase del possibile licenziamento per n. 8 unità lavorative.

Commenti Facebook

Credito alle imprese sempre più difficile in Molise. In forte calo i prestiti al sistema produttivo regionale

Il terzo trimestre del 2016 segna ancora un rallentamento della dinamica del mercato del credito molisano: l’ammontare complessivo dei prestiti alla clientela residente, nel confronto ad un anno, diminuisce infatti del 3,0%, dopo che era diminuito dell’1,2% anche nel secondo trimestre. Il dato si mantiene negativo nonostante la performance dei prestiti alle famiglie, che al contrario risultano in aumento (+5,6%). Risultano invece in forte calo i prestiti alle imprese (-10%, circa 158 milioni di euro in meno a distanza di un anno): il fenomeno della diminuzione del credito erogato alle imprese, in questo trimestre di analisi, riguarda tutte le ripartizioni geografiche con percentuali che superano la media nazionale (-2,6%) nelle regioni del nord-est (-4,2%), del centro (-4,3%) e nelle due Isole (-8,5%). queste le principali notizie diffuse dall’Ufficio Studi e ricerche di Unioncamere Molise in commento ai dati Banca d’Italia.

Commenti Facebook

Larino: inaugurata la sede delle Guardie Ecologiche

Ha avuto luogo la cerimonia di inaugurazione della sede larinese delle Guardie Ecologiche, alla presenza delle massime autorità nazionali e regionali del Corpo, delle forze dell’Ordine, dell’amministrazione comunale e dei tanti cittadini intervenuti per l’occasione.

Commenti Facebook

XIII edizione del Carnevale di Campodipietra

L’edizione 2017 del Carnevale di Campodipietra inizierà sabato 25 febbraio dalle ore 16.00. Questa edizione vedrà il 1° concorso APE CARNIVAL sfilata delle Apecar mascherate con premiazione finale: moduli di iscrizione e regolamento su www.prolococampodipietra.it

Commenti Facebook

Celebrato in Comune l’anniversario di fondazione del Corpo di Polizia Municipale

????????????????

Si è tenuta la celebrazione dell’anniversario (146°) di fondazione del Corpo di Polizia Municipale (1871) e la cerimonia di conferimento delle decorazioni e benemerenze. La prima edizione di un’importante iniziativa proposta dal consigliere Michele Ambrosio e accolta da tutta l’amministrazione. Un momento per fare il punto della situazione, ma soprattutto per elogiare il grande lavoro che, con professionalità e diligenza, ogni giorno portano avanti i vigili urbani di Campobasso nonostante la carenza di personale.

Commenti Facebook

Buonfiglio riconfermato alla presidenza del Medac, soddisfatta la Venittelli

L’onorevole dem Laura Venittelli formula i propri auguri a Giampaolo Buonfiglio, riconfermato alla presidenza del Medac, il Consiglio consultivo per il Mediterraneo, che resterà in carica per i prossimi quattro anni.
L’assemblea ha riconfermato alla vicepresidenza il presidente del comitato nazionale francese Gérard Romiti; elette infine sempre alla vicepresidenza la croata Kristina Mislov e Laura Pisano per il raggruppamento extrapesca, composto da associazioni di pesca sportiva e ricreativa, ong ambientaliste.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli