Nella prestigiosa cornice del salone di gala di Palazzo Brancaccio a Roma, il maestro campobassano ha ricevuto il “Trofeo Internazionale Arte Impero”. L’importante riconoscimento è stato conferito all’artista molisano dal professor Paolo Levi, scrittore e critico d’arte fra i più importanti nello scenario internazionale.
Meteo Molise/ stabilità, temperatura stazionaria sopra la media del periodo
Le condizioni meteorologiche sulla nostra regione sono ancora piuttosto stabili, grazie all’instaurarsi di un campo di alta pressione che sarà presente per molti giorni e solo a tratti intervallato da veloci e innocui passaggi più freschi diretti verso oriente. In queste condizioni saranno piuttosto frequenti e probabili sia banchi di nebbia che foschia specie nelle valli interne. Per una prima vera svolta invernale dovremmo ancora attendere un po’: a tal proposito vi invitiamo a leggere le nostre previsioni stagionali per l’inverno in corso. Tutti gli altri dettagli ed aggiornamenti sul sito www.meteoinmolise.com
Renzi consegnerà le dimissioni nelle mani del presidente Sergio Mattarella
Con lo scrutinio dei seggi quasi concluso, il no ha raccolto il 59,8 per cento dei voti, mentre il sì è fermo al 40,1 per cento. Anche questo è un risultato inatteso: i sondaggi davano il no in vantaggio, ma non in modo così vistoso.
Referendum, un trionfo del No con poche eccezioni: il Sì vince in Toscana, Emilia-Romagna e a Bolzano
Anche tra gli italiani all’estero i favorevoli alla riforma in vantaggio. Ma al sud i contrari erano molti di più www.repubblica.it
Chi si aspettava un paese diviso a metà, sarà rimasto deluso. Al referendum costituzionale il No ha vinto ovunque, da Nord a Sud, con l’eccezione di due regioni (Toscana ed Emilia-Romagna), una provincia autonoma (Bolzano) e tra gli italiani all’estero.Ma guardando la cartina dell’Italia (sulla colonna destra di questa pagina) al di là delle macchie ‘verdi’ delle province favorevoli alla riforma, è la tonalità del colore a restituire quel senso di spaccatura del voto che alcuni analisti avevano previsto. Dal Lazio in giù, le percentuali del No diventano molto più nette, superando in molti territori il 70%.
Campobasso 0 – Monticelli 0. I tifosi contestano la squadra rossoblù
Serie D, Girone F: risultati e classifica
Alfonsine F. C. 1921 0 – 0 Vastese Calcio 1902
Castelfidardo 1 – 2 San Nicolocalcio Teramo
Città Di Campobasso 0 – 0 Monticelli
Eccellenza: risultati e classifica
Campobasso 1919 0 – 2 Sesto Campano
Campodipietra Calcio 2 – 2 Isernia F. C.
Macchia 10 – 0 Cliternina
Promozione: risultati e classifica
Real San Martino 3 – 1 Molise
Baranello 2 – 0 Vulcania
Bojano 62 1 – 1 F. W. P. Matese
Referendum: alle urne il 52,31% dei molisani
In Molise sono 256.600 gli aventi diritto al voto , di cui 184.872 in provincia di Campobasso e 71.728 in quella di Isernia. Sono 393 le sezioni, di cui 263 in provincia di Campobasso e 130 in quella di Isernia.
Decreto di sospensione della licenza per la somministrazione e chiusura di un bar del centro storico di Campobasso
La costante e capillare attività di prevenzione generale e controllo del territorio attuata dalla Polizia di Stato di Campobasso si è concretizzata, recentemente, anche nell’assiduo controllo ad esercizi pubblici con particolare riguardo a quelli muniti di autorizzazione alla somministrazione di bevande alcoliche.