martedì, Luglio 8, 2025
Home Blog Pagina 7923

La Legge di riforma del Terzo Settore, incontro al Centro Sociale “il Melograno” di Larino

Un registro unico nazionale, un Codice del terzo settore, il riordino della disciplina anche fiscale, un nuovo impulso all’impresa sociale, l’istituzione del servizio civile universale, la nascita del Consiglio nazionale del terzo settore, la Fondazione Italia Sociale.

Commenti Facebook

Referendum, Perrella: anche il Molise ha dato un contributo determinante per la vittoria del NO

Anche il Molise ha dato il suo contributo determinante alla vittoria del NO al referendum. Percentuali che di fatto hanno sonoramente bocciato il Governo Renzi e la sua riforma. I dati definitivi resi noti dal Ministero dell’Interno sono inequivocabili. Il fronte del NO ha ottenuto ben il 60,78%. Il SI è rimasto fermo al 39,22%.

Commenti Facebook

Babbo Natale: cade un mito

Un detto latino recita: “bis repetita iuvant”. Detto con il quale ci piace riproporre un articolo di qualche anno fa in cui protagonista era Babbo Natale o Papà Natale o Santa Clous di cui domani sei dicembre ricorre la festa più attesa dell’anno. Un po’ perché si respira un’area di buonismo, un po’ perché costituisce la valvola di scarico per quelle che sono le angosce e le vicissitudini del quotidiano il che non è poco. Infatti, a Natale tutti, aspettano con trepidazione l’arrivo del simpatico e bonaccione personaggio vestito di rosso che abita nelle lande desolate della Lapponia dove l’inverno è quasi perenne e dove la neve fa da scenario quasi irreale affascinando grandi e piccoli.

Commenti Facebook

Unioncamere Molise: marocchini e svizzeri i titolari di ditte individuali extra-comunitarie più presenti in Molise

Continuano a crescere gli imprenditori extra-comunitari in regione, in linea con quella che è la graduale ripresa del sistema imprenditoriale locale: nel terzo trimestre del 2016 sono 1.806, in crescita dell’1,8% rispetto allo stesso periodo del 2015. Sono 2.086, invece, le imprese con alla guida persone non nate in Italia (quindi sia comunitarie che extra-comunitarie), con la netta prevalenza di ditte individuali.

Commenti Facebook

Formazione professionale: gli operatori tornano al lavoro. Soddisfazione della Uil Scuola Molise

Dopo lunghe trattative, incertezze, nervosismi e ritardi, dopo vari momenti altalenanti, il personale della FP iscritto all’albo regionale, il primo dicembre 2016, è finalmente rientrato al lavoro riacquistando una buona fetta di dignità e recuperando anche i colleghi che non erano riusciti a lavorare con il Formez. Ciò è stato possibile perché gli operatori hanno finalmente dimostrato compattezza e caparbietà e la Uil Scuola Molise li ha sempre affiancati per raggiungere il traguardo nel quale si è sempre creduto.

Commenti Facebook

Bando di reclutamento nell’Aeronautica Militare di 800 VFP 1

Con un bando di concorso, il Ministero della Difesa ha aperto una selezione per il reclutamento di 800 militari come volontari in ferma prefissata di un intero anno (VFP1).

Commenti Facebook

In Italia i nostri figli più poveri dei loro nonni

Nel Rapporto 2016 sulla Situazione Sociale del Paese il Censis disegna a tinte forti un quadro che vede in Italia i nostri figli più poveri dei loro nonni, nel nostro paese si registra un vero Ko economico dei giovani. Sono evidenti gli esiti di un inedito e perverso gioco intertemporale di trasferimento di risorse che ha letteralmente messo ko economicamente i giovani al di sotto dei trent’anni.

Commenti Facebook

Al via nelle scuole del Molise l’iniziativa “Cosa c’è di buono oggi?” firmata dal Pastificio Rana

Il progetto ludico-didattico promosso dal Pastificio Rana si rivolge ai bambini delle scuole dell’infanzia e primarie, mettendo in palio dotazioni sportive e una visita al Pastificio Rana per le classi vincitrici. Inoltre per ogni bambino che partecipa , Giovanni Rana donerà, attraverso il Banco Alimentare, un piatto di pasta alle persone più bisognose.

Commenti Facebook

Associazione Scuola a Misura di Bambino: ad un mese dalle promesse analizziamo la situazione ancora vigente

Da più di un mese i circa 600 bambini della scuola Don Milani di Campobasso effettuano lezione di pomeriggio. Il Consiglio comunale di Campobasso, nella seduta del 3 novembre 2016, ha
approvato un ordine del giorno costituito da 11 punti con i quali ha tentato di arginare i disagi arrecati a bambini e genitori (disagi che l’Amministrazione comunale avrebbe potuto e dovuto evitare conoscendo la situazione strutturale dell’edificio scolastico della scuola Don Milani da diversi anni).

Commenti Facebook

“#RifugiatiMigranti. Al lavoro per cambiare passo” , Campagna Tende dell’Avsi

L’associazione “Le Tende della Solidarietà” di Termoli propone un evento per aprire la Campagna Tende 2016/2017 “#RifugiatiMigranti. Al lavoro per cambiare passo” proposta dall’AVSI (Associazione Volontari per il Servizio Internazionale). L’iniziativa si terrà al Cinema S. Antonio di Termoli il 7 dicembre 2016, con inizio alle ore 20,30 e vedrà la partecipazione di NDUCCIO, con uno spettacolo-testimonianza dal titolo “Musica e Pensieri – Cabaret e Riflessioni”.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli