Sono stati circa 212 mila i contribuenti molisani che per l’anno di imposta 2015 hanno assolto l’obbligo dichiarativo, direttamente attraverso la presentazione dei modelli di dichiarazione Unico e 730, ovvero indirettamente attraverso la dichiarazione dei sostituiti d’imposta (Certificazione Unica – CU). Il numero totale dei contribuenti è risultato in diminuzione (-0,8%) rispetto all’anno precedente. I dati sono stati resi disponibili dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e commentati dall’Ufficio Studi e ricerche di Unioncamere Molise.
URURI: Scoperto dai Carabinieri uno dei due autori del furto in una abitazione del posto
Carabinieri della Compagnia di Larino hanno identificato e denunciato in s.l. un pregiudicato 27enne della provincia di Foggia per furto aggravato in concorso all’interno di una abitazione di Ururi.
Siglato il protocollo d’intenti che darà il via alla realizzazione del Parco Archeologico Naturalistico “Ager Optimus”
E’ tra i primi progetti in Italia di valorizzazione storico-culturale promosso da più Enti territoriali insieme. Siglato questo pomeriggio a Pozzilli, nella sala Consiliare del Comune, il protocollo d’intenti per la realizzazione del Parco Archeologico Naturalistico “Ager Optimus”. A firmare l’intesa il Sindaco del Comune di Pozzilli, soggetto promotore, Stefania Passarelli, il Presidente della Fondazione Neuromed, Mario Pietracupa, il referente dell’Associazione Industriale del Molise, Mauro Belvisio, l’Associazione culturale “Gens Ivlia” nella persona di Vincenzo Giambarbara, Franco D’Ottavio della Fondazione “Cappella Santa Maria delle Grazie”, Luciano Bucci Sindaco del Comune di Conca Casale, Mauro D’Ottavio in rappresentanza del Consorzio Industriale Isernia-Venafro.
Termoli: i Carabinieri arrestano un giovane per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
Nella serata di ieri, a Termoli i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno tratto in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti un giovane di 34 anni, residente nel centro molisano.
Si è aperto lo shopping nella boutique della politica locale
Dopo la breve tregua, tra l’altro armata, in cui si è sentita da parte dei partiti della sinistra l’esigenza di riorganizzare le idee visto che in questi giorni si sono affastellati avvenimenti e fatti che meritano attenzione quella con “A” maiuscola, riprendiamo la routine quotidiana riportando i commenti a quelle che sono le notizie che vedono aperti gli acquisti e le scelte nella boutique del jurassik-politic molisano.
Nullo il verbale con l’autovelox senza contestazione immediata sulla strada che non ha caratteristiche minime dell’arteria «a scorrimento»
Ancora una volta la Cassazione bacchetta le amministrazioni che vogliono far cassa a tutti i costi a discapito degli automobilisti ed indirettamente anche i prefetti, troppo spesso “leggeri” nell’individuare i tratti di strada ove è possibile rilevare elettronicamente la velocità senza contestazione immediata. Non è un caso isolato, ricorda Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”. quello di decreti prefettizi che non prendono nella benché minima considerazione l’articolo 2 comma 2 del Codice della Strada che individua tassativamente le caratteristiche delle strade urbane “a scorrimento veloce”: carreggiate indipendenti o separate da spartitraffico, ciascuna con almeno due corsie di marcia, un’eventuale corsia riservata ai mezzi pubblici, banchina pavimentata a destra e marciapiedi, con le eventuali intersezioni a raso semaforizzate.
Termoli: due ricercatori su Ufo e Marte faranno importanti rivelazioni
A Termoli sabato 18 marzo 2017 certamente se ne vedranno delle belle. Due ricercatori ufo e di “anomalie” del pianeta Marte faranno importanti rivelazioni in anteprima mondiale.
Sciopero generale dell’8 marzo: si fermano i trasporti e la scuola
La protesta nel giorno della festa della donna organizzata per dire no alla violenza di genere. Aderiscono le principali sigle sindacali, problemi nei trasporti pubblici, nella scuola, negli ospedali Annalisa Grandi www.corriere.it
Marchionne: “La Panda via da Pomigliano nel 2019-2020”
L’ad di Fca: “Il prossimo modello non lo faremo lì. Lo stabilimento può fare auto più complicate”. L’idea dell’azienda è mantenere in Italia la produzione solo dei modellio premium
PAOLO GRISERI www.repubblica.it
Il futuro di Pomigliano non è nella Panda. In conferenza stampa a Ginevra Sergio Marchionne offre una visibilità sul futuro della fabbrica campana: “Oggi non cambiamo nulla, la fabbrica produce bene. Certo la futura Panda non la faremo lì, non la faremo in Italia. Con tutto il rispetto Pomigliano sa fare di meglio”. La produzione – ha spiegato – “andrà altrove, non ora ma nel 2019-2020”.
Autovelox illegittimo. Risposta alla nota del Sindaco di Macchia d’Isernia. Diffida
Le sottoscritte Associazioni e Partiti, di seguito riscontrano la nota del 26.03.2017 a firma del Sindaco del Comune di Macchia d’Isernia che ci è pervenuta qualche giorno fa.