martedì, Luglio 8, 2025
Home Blog Pagina 7898

Il Sae 112 consegna gli attestati per le attività formative 2016, qualità di servizi e partecipazione attiva alle politiche sociali

 Protezione Civile intesa non solo come assistenza in caso di emergenza ma soprattutto come prevenzione, organizzazione, metodo e quindi formazione e studio. Ieri, presso la Sala Consiliare del Comune di Termoli, alla presenza dell’Assessore alle Politiche Sociali Maria Chimisso, il SAE 112 Onlus ha organizzato il Seminario conclusivo del Progetto “Formazione Integrata SAE 112 per il Trasporto e l’Assistenza Socio-Sanitaria”, finanziato dal CSV Molise (Fondo Speciale per il Volontariato).

Commenti Facebook

Trasporto ferroviario, trasferiti 90 mln. Frattura: ora investimenti per migliorare il servizio e nuovi treni

treno
FOTO DI REPERTORIO

“Il Dipartimento della Presidenza del Consiglio dei ministri ha trasferito  nelle nostre casse regionali i 90 milioni di euro che con il decreto fiscale del 22 ottobre scorso il Governo Renzi ha assegnato al Molise per la copertura dei debiti nei confronti di Trenitalia per il servizio di trasporto pubblico ferroviario regionale”, lo comunica il presidente Paolo di Laura Frattura.

Commenti Facebook

L’Uici Molise alla Mostra nazionale “Facciamoci vedere”

Il Molise che esiste, e che resiste nonostante l’assenza dell’appoggio delle istituzioni e soprattutto dell’Ente Regione, ha mostrato il suo carattere volitivo e creativo alla Mostra Facciamoci vedere del 13, 14 e 15 dicembre presso l’Istituto per Ciechi di Milano grazie all’eccellenza progettuale e organizzativa dell’Unione Italiana dei ciechi e degli ipovedenti molisana.

Commenti Facebook

I dipendenti del CPI di Campobasso manifestano contro la Provincia, solidarietà dei colleghi di Isernia

Nella giornata del 15 dicembre 2016, i colleghi precari del Centro per l’Impiego della Provincia di Campobasso non hanno più sottoscritto l’accordo transattivo con la Provincia e quindi non hanno regolarizzato la loro posizione contrattuale e non sono rientrati al lavoro.
A ragione hanno manifestato contro la Provincia.
E’ vergognoso!

Commenti Facebook

Filiera avicola, incontro al Mise. Frattura: volontà condivisa su ruoli, impegni e tempi

“Un importante passo avanti per la nostra filiera avicola”, così il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, al termine della riunione del 16 dicembre al Ministero dello sviluppo economico. All’incontro con il responsabile dell’Unità di gestione delle vertenze di aziende in crisi, Giampiero Castano, ha preso parte, assieme alle organizzazioni sindacali e all’amministrazione di Gam, anche Massimo Romani, amministratore delegato di Amadori, il gruppo che si è aggiudicato la vendita dei beni in concordato preventivo.

Commenti Facebook

Cancellario: è il momento che il Presidente e i Consiglieri della Provincia di Campobasso facciano sentire con forza la loro voce

“E’ arrivato il momento che il Presidente e i Consiglieri della Provincia di Campobasso facciano sentire con forza la loro voce rispetto all’attuale è insostenibile situazione finanziaria della Ente Provincia.

Commenti Facebook

Corso per somministrazione di alimenti e bevande: ultimi giorni per le iscrizioni

Ultimi giorni per le iscrizioni alla decima edizione del corso di Somministrazione e alimentari. Il corso è indirizzato a tutti coloro che devono intraprendere un’attività del settore alimentare e/o della somministrazione di alimenti e bevande .
E’ riconosciuto dalla Regione Molise con DGR 156/2012 ed è valido su tutto il territorio nazionale.

Commenti Facebook

Filiera Avicola: Amadori indica le linee guida del programma di ripresa dell’attività

A seguito dell’incontro tenutosi oggi presso il Ministero dello Sviluppo Economico, Amadori intende esprimere la propria soddisfazione in merito al clima collaborativo riscontrato tra tutte le parti presenti e coinvolte nel rilancio della filiera avicola molisana.

Commenti Facebook

Fondazione Neuromed e Tor Vergata insieme per la valorizzazione del sito molisano a Camerelle

Illustrato a Pozzilli, nella sala Conferenze del Centro Servizi dell’I.R.C.C.S. Neuromed, l’accordo quadro siglato tra la Fondazione Neuromed e l’Università Tor Vergata di Roma. Con l’intesa si intende valorizzare il patrimonio archeologico rinvenuto in località Camerelle, nella zona industriale di Pozzilli, che ha portato alla luce un insediamento datato tra la fine del IV – III secolo a.C. fino all’VIII. 

Commenti Facebook

Banca Dati, appalti gratis per imprese associate all’Acem

Tra gli innumerevoli servizi offerti gratuitamente agli iscritti, anche per il biennio 2017 / 2018, l’ACEM (Associazione Costruttori Edili del Molise aderente ad ANIEM CONFIMI) ha rinnovato la convenzione che consente alle sole imprese associate di usufruire gratuitamente della banca dati delle gare d’appalto pubblicate sull’intero territorio nazionale, riguardanti tutte le categorie di opere generali o specializzate, tramite il sito internet dell’Associazione.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli