Il Consiglio regionale, presieduto dal Presidente Vincenzo Cotugno, nella seduta del 07 marzo ha continuato il vaglio della proposta di legge di iniziativa della Giunta regionale concernente “Disposizioni in materia di risorse idriche della Regione Molise”.
Attenzione alle truffe in nome del Fisco Finte email per conto dell’Agenzia delle Entrate
Nuovi tentativi di truffa ai danni dei contribuenti. Stanno pervenendo in questi giorni segnalazioni da parte di alcuni cittadini che hanno ricevuto email di phishing nella propria casella di posta elettronica apparentemente inviate da alcuni uffici dell’Agenzia delle Entrate e contenenti riferimenti a numeri telefonici reali.
Meteo/Residua instabilità e freddo, gradualmente migliora
Seguitano ad insistere gli effetti della profonda area depressionaria che nel corso della giornata di ieri, formatasi sul medio adriatico, ha apportato un generale peggioramento delle condizioni meteorologiche ed un marcato calo termico. Nevicate si sono verificate sulle zone montane con accumuli che sopra i 1.200 metri hanno raggiunto localmente anche 25/30 cm. Tuttavia, fiocchi di neve si sono verificati, come per altro ben previsto, anche a quote decisamente più basse e fino a giungere nella parte alta del capoluogo regionale. Nelle prossime ore, con lo spostamento ed il colmamento del minimo depressionario, avremo tempo in miglioramento e rialzo termico in particolare tra domani (giovedì) e dopodomani (venerdì). Ulteriori info e dettagli sul nostro sito www.meteoinmolise.com
Festa della Donna, in Comune con “L’amore Merita” dell’Arcigay Molise, e incontro sull’immigrazione alla scuola media D’Ovidio
Dopo il grande successo dell’evento che si è tenuto ieri mattina nell’auditorium della Montini a Campobasso e che ha visto protagoniste il sostituto procuratore Rossana Venditti e la professoressa Isabella Astorri che hanno parlato di giustizia e di legalità e del loro impegno civile, lavorativo e sociale, la settimana organizzata, in onore della Festa della Donna dall’amministrazione comunale e nello specifico dall’assessorato alla Cultura e Pari Opportunità e dall’assessorato allo Sport di Palazzo San Giorgio prosegue oggi pomeriggio, 8 marzo, alle 16,30 nella sala consiliare del Comune di Campobasso con un convegno dal titolo “L’amore Merita” a cura dell’Arcigay Molise.
Anche quest’anno UniMol a “La Settimana del RosaDigitale” con un evento di sensibilizzazione all’uso dei social media
Organizzata da Rosadigitale, movimento nazionale di pari opportunità in ambito tecnologico, la settimana, è un insieme di eventi divulgativi e pratici basati su argomenti quali: la programmazione, web marketing, robotica, elettronica, graphic e web design, giornalismo online, digital painting, fotografia digitale e tanti altri temi purché abbiano a che fare con la tecnologia .
Al via il progetto “Rete!”: il Settore Giovanile e Scolastico della Figc scende in campo per favorire l’integrazione
Alla luce dei riscontri positivi ottenuti lo scorso anno, la FIGC ed il Settore Giovanile e Scolastico hanno sviluppato e promosso nuovamente il progetto “Rete!”.
8 marzo, festa della donna : la realtà in Poste Italiane S.p.A.!
Poste Italiane è un‟azienda “in rosa”: è infatti una delle realtà con la più alta percentuale di donne occupate in Italia, non solo in termini assoluti (73mila donne, il 53% dell‟intero personale) ma anche nei ruoli dirigenziali (il 47% del personale con funzione di quadro).
Filiera avicola molisana, saldato il prezzo per l’acquisto dei beni. Frattura: concretamente avanti per il rilancio
“Molto soddisfatti per la conclusione delle procedure di acquisto dei beni della filiera avicola molisana. In queste ore, con un giorno di anticipo rispetto alla scadenza indicata nel bando, la società Agricola Vicentina srl del gruppo Amadori ha versato il saldo del prezzo.
Mazzuto presenta i nuovi Quadri regionali e provinciali di Noi con Salvini Molise
Giovedì 9 marzo alle h. 16,00 presso l’Hotel Rinascimento di Campobasso, piano terra, il coordinatore regionale Luigi Mazzuto terrà una conferenza per presentare alla stampa i nuovi Quadri regionali e provinciali di NOI CON SALVINI MOLISE.
Il Ministero dei Beni Culturali apre verifica sull’eolico a Campolieto. La Giunta Regionale intervenga e approvi il Piano Energetico
Fermo restando il disposto normativo che consente ai Comuni di autorizzare l’installazione sul proprio territorio di impianti eolici, fino ad una certa potenza, è indispensabile, in tutti i casi agire nel rispetto della Costituzione, del Codice Nazionale dei Beni Culturali e delle altre leggi dello Stato che disciplinano la materia paesaggistica, storica, archeologica, naturalistica ed ambientale, spetta al Ministero dei Beni Culturali, così come è accaduto per Campolieto, verificare per le proprie competenze, che le amministrazioni comunali si attengano al rispetto di tutte le normative menzionate, comunitarie, nazionali e regionali.