Presso la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato di Campobasso si è svolta, dal 5 al 23 dicembre 2016, la fase residenziale di apprendimento didattico del nono ciclo corsuale del 26° Corso di Formazione Professionale per l’accesso alla qualifica di Vice Sovrintendente del ruolo dei Sovrintendenti, Assistenti ed Agenti della Polizia di Stato. L’Istituto di Istruzione ha ospitato n.171 frequentatori provenienti prevalentemente dalle regioni del Centro e del Sud Italia.
Lotti: «Io indagato? Non scappo. Non vedo l’ora di mostrare la verità»
La ricostruzione su «Il Fatto quotidiano»: il ministro è indagato per rivelazione del segreto d’ufficio e favoreggiamento in una inchiesta avviata a Napoli sulla corruzione in Consip. La difesa su Facebook: «Non vedo l’ora di mostrare la verità» www.corriere.it
L’attentatore di Berlino ucciso nel Milanese in sparatoria con la polizia. Prima di morire l’islamista ha urlato: “Allah akbar”
Era appena arrivato in treno dalla Francia. Ha sparato agli agenti non appena gli hanno chiesto i documenti. Un agente è rimasto ferito a una spalla
CARLO BONINI e MASSIMO PISA www.repubblica.it
Samex e Comune di Isernia per il progetto CIVES
Lo scorso 15 dicembre si è tenuto presso l’Aula Consiliare del Comune di Isernia l’incontro dal titolo “Economia civile, welfare di comunità e sussidiarietà”, organizzato dal Circuito Samex in collaborazione con il Comune di Isernia.
Macchiagodena: il Presepe Vivente nel segno della solidarietà
Sulla scia del successo dell’anno scorso, ritorna a Macchiagodena “Il Presepe Vivente della solidarietà” i giorni 26 e 27 dicembre, dalle ore 19.30 alle ore 23. La seconda edizione del suggestivo presepe, ricostruito lungo i vicoli nel centro storico del paese, coinvolge anche quest’anno circa centocinquanta figuranti. Tutto il percorso sarà disseminato di scene e botteghe artigiane che rappresentano squarci di vita quotidiana al tempo di Gesù.
Cattolica – Frattura: accordo trovato
Sembra che un primo accordo nella controversia tra Cattolica e Commissario ad Acta Frattura sia stato trovato. Proprio il governatore ha affermato : c’è disponibilità a rivedere i tagli, comunque programmati e noti a tutti previsti dal decreto numero 63, a fronte di una disponibilità data anche dall’altra parte». In sintesi la Fondazione Giovanni Paolo II accede alla richiesta della struttura commissariale di stare dentro i paletti stabiliti dal contratto con la Regione rispetto ai pazienti extraregionali. Fermo restando l’obiettivo da tempo dichiarato, ossi quello di arrivare al protocollo sull’integrazione fra Cardarelli e Cattolica, la ‘cittadella della salute’ a Campobasso, come annunciato tempo fa proprio dal Governatore Frattura.
Canone tv 2017, c’è tempo fino al 31 gennaio per presentare la dichiarazione di non detenzione dell’apparecchio
I cittadini che non sono in possesso di un apparecchio televisivo hanno tempo fino al 31 gennaio 2017 per comunicarlo all’Agenzia delle Entrate, presentando il modello di dichiarazione sostitutiva disponibile online per il caso di non detenzione dell’apparecchio.
“ArtigianiAMO al Coperto”, al via la due giorni di mercatini, laboratori, degustazioni e musica live
Ha preso il via giovedì 22 dicembre, al mercato coperto di Campobasso l’iniziativa “ArtigianiAMO al Coperto” con mercatini, laboratori didattici, degustazioni, intrattenimento e musica live. L’evento natalizio organizzato dall’Associazione dei Custodi del Territorio, partner di MoliHub, rientra nel cartellone di eventi “Natale In..cantato” promosso dal Comune di Campobasso A fare gli onori di casa l’assessore Salvatore Colagiovanni che ha voluto ringraziare tutti gli espositori e gli organizzatori di una manifestazione che mira a rivalorizzare una struttura che rappresenta il “cuore della città”.
Fuochi d’artificio e ordinanze di divieto, molte delle ordinanze emesse sono nulle
Riceviamo e pubblichiamo
Leggo e anche riscontro che sono state emesse diverse ordinanze contingibili e urgenti che vietano di far esplodere ogni genere di fuochi d’artificio e prodotti pirotecnici.
Ebbene i fuochi d’artificio in commercio, destinati ai consumatori, sono marcati CE e rispettano pertanto i requisiti della direttiva europea 2013/29UE, regolarmente attuata in Itali, il cui articolo 1 così recita:la presente direttiva stabilisce norme volte a realizzare la libera circolazione degli articoli pirotecnici nel mercato interno assicurando un livello elevato di protezione della salute umana e di sicurezza pubblica nonché la tutela e l’incolumità dei consumatori, e tener conto degli aspetti pertinenti connessi alla protezione ambientale.
Reddito di inclusione attiva, via ai pagamenti. Frattura: aiuto concreto per 167 famiglie disagiate
Reddito di inclusione attiva, la Regione Molise eroga 600 mila euro agli ambiti territoriali sociali: saranno destinati a 167 famiglie in condizioni di particolare indigenza. Lo comunica il presidente Paolo di Laura Frattura.