Una delegazione molisana guidata dal Presidente Onorario dell’Associazione Padre Giuseppe Tedeschi Onlus interverrà ai lavori in programma oggi, 10 novembre, al Senato, della Federazione delle Associazioni degli Italiani nel Mondo rappresentativa di 1.500 organizzazioni diffuse in Italia, in Europa e nel Mondo.
Non lasciare mai copie dei nostri documenti d’identità a cuor leggero. La truffa è dietro l’angolo
La richiesta di copie dei nostri documenti d’identità per la sottoscrizione di contratti, ritiro di corrispondenza e ogni attività che ne domandi l’esibizione e la conservazione da parte dei soggetti che ce li richiedono è ormai un’attività quotidiana che ci coinvolge tutti. Ecco perché, ciò che può sembrar banale, deve essere oggetto della nostra massima attenzione specie quando la richiesta di copie dei nostri documenti provenga attraverso comunicazioni delle quali non siamo certi della provenienza.
Rinforzo di lusso per il Venafro, la società bianconera ha acquisito le prestazioni di Enzo De Simio
Il Venafro spiazza tutti mettendo a segno un colpo di quelli fragorosi nel panorama del futsal, la società bianconera, infatti, ha acquisito le prestazioni del calcettista campobassano Enzo De Simio, classe ’87, proveniente dalla Cln Cus Molise. L’acquisto di De Simio dimostra la serietà di un progetto come quello venafrano, che intende essere protagonista sul campo, mantenendo allo stesso tempo una sana gestione societaria.
“La Molisana”, main sponsor della SSD Città di Campobasso
Con grande soddisfazione annunciamo l’accordo raggiunto con Pasta La Molisana Rossella Ferro, direttore marketing de La Molisana, – così in una nota la Società sportiva – : “Confermiamo in tal modo la nostra vicinanza al territorio. Abbiamo mantenuto la promessa, siamo l’azienda dei molisani. Dopo il basket femminile di serie A2 arriva anche il calcio.
Omesso rimborso delle spese legali ad un Funzionario Comunale. Il CSA diffida il Comune di Isernia
Riceviamo e pubblichiamo
Il CSA diffida formalmente il Comune di Isernia e per esso il Sindaco ed il Segretario Comunale a pagare/rimborsare al proprio dipendente, funzionario dei servizi sociali, le spese legali che questi ha dovuto sostenere in un procedimento penale instauratosi nei suoi confronti per atti e fatti che sono in diretto rapporto con le mansioni svolte e direttamente connessi all’espletamento del suo servizio e nell’adempimento dei compiti del suo ufficio.
Campobasso calcio, arriva l’allenatore Masecchia
Frana di Civitacampomarano, incontro con Galletti. Frattura: dal ministro garanzia di fondi straordinari
Frana di Civitacampomarano, fondi straordinari dal Ministero dell’ambiente per finanziare gli interventi necessari al superamento dell’emergenza: lo riferisce con piena soddisfazione il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, al termine della riunione che si è tenuta oggi a Roma con il ministro Gian Luca Galletti.
Seminario sulle vaccinazioni: “Immunoprofilassi attiva: una responsabilità personale e sociale”
Delegazione molisana di Forza Italia a Roma. Berlusconi: torneremo a vincere anche in Molise
Nel pomeriggio di ieri la delegazione guidata dalla Coordinatrice Annaelsa Tartaglione ha incontrato a Palazzo Grazioli, a Roma, il Presidente Silvio Berlusconi, per ufficializzare gli incarichi nel partito e fare il punto della situazione in questa nuova e cruciale fase politica, importante per le sorti del Paese, ma anche, nello specifico, per la Regione Molise, in vista delle imminenti elezioni primaverili.
Campobasso/ Successo per ‘Gran gala cena del cuore’
Una serata di beneficenza con centinaia di persone in sala, una location d’eccezione e belle manifestazioni culturali a corredo: questa la premessa per spiegare il successo del ‘Gran gala cena del cuore’, svoltosi ieri sera negli eleganti locali del Coriolis a Ripalimosani. Sala piena anche per la presentazione del libro ‘Nutrire il cuore’ di Leda Galliuto e Giacinto Miggiano, con l’autrice precisa, attenta e motivata nelle spiegazioni e la presenza significativa della giornalista RAI della nota trasmissione ‘Porta a porta’ Vittoriana Abate e l’introduzione dell’evento a cura di Pina Petta, presidente dell’Ordine dei giornalisti del Molise. Notizie ‘tecniche’ importanti sono state garantite dalla prestigiosa presenza del prof. Vanoli dell’Università di Pavia. I rischi per la salute derivanti da una cattiva alimentazione, l’incidenza delle malattie cardiovascolari, spiegazioni scientifiche ed analisi giornalistica e letteraria del fenomeno: argomenti importanti che hanno tenuto incollati alle sedie spettatori competenti ed attenti. Subito dopo il ‘gala’ vero e proprio: le sonorità etniche proposte da Yasemine Sannino, Cristiano Califano e Arnaldo Vacca, con la cantante poliglotta, che tra un brano e l’altro ha spiegato momenti della sua esperienza artistica, il suo essere italiana e turca, il periodo d’ispirazione sulle sponde del Mar Morto. Sono stati momenti importanti della manifestazione, condivisi abilmente anche dalla coordinatrice dell’evento, Rita D’Addona. A sorpresa è salito sul palco l’attore Cosimo Fusco, marito della Sannino e noto per la sua partecipazione alla pellicola cult, ‘Angeli e demoni’. A corredo un menù nello stesso tempo semplice, ma di qualità e, soprattutto, a chilometro zero e vini ‘alti’ della tradizione meridionale. Madrina dell’evento è stata l’attrice Pamela Prati, che ha ringraziato gli organizzatori per la bella serata. Per la Fondazione ‘Il Cuore delle donne’ una giornata felice, un’ottima raccolta fondi da destinare in beneficenza ed il ringraziamento dei tanti partecipanti soddisfatti.
Stefano Manocchio