Una delle tante trovate di hacker e truffatori della rete, come va ripetendo da tempo lo “Sportello dei Diritti”, è quella di attirare l’attenzione di utenti di internet e possessori di dispostivi connessi quali smartphone, tablet e pc, attraverso messaggi che offrono regali di ogni tipo. Una delle modalità più frequenti è quella di invitare l’ignaro cittadino a cliccare su post e messaggi di varia natura, o di rispondere ad alcune banali domande, per ricevere gratuitamente biglietti aerei. Ovviamente si tratta di un tentativo di truffa per carpire i nostri dati bancari o personali a cui non dobbiamo dar retta. A mettere in guardia nuovamente i cittadini su questo tipo di frode è la Polizia Postale che con l’ultimo post pubblicato sulla pagina Facebook “Commissariato di PS On Line – Italia” ha ricordato che: “Nessuno vi offre biglietti aerei gratuiti” in relazione ad uno dei messaggi che può apparire sui social network che reclamizzano la possibilità di vedersi regalati biglietti aerei utilizzando foto e loghi dei simboli di note compagnie aeree, come Easyjet che ovviamente è completamente estranea a queste comunicazioni. Ancora una volta, sottolinea Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” è sufficiente prestare solo più attenzione e non farsi allettare da false promesse come quella della foto per evitare di farsi sottrarre dati sensibili o bancari. Nel caso siate comunque incappati nella frode potrete rivolgersi agli esperti della nostra associazione tramite i nostri contatti email info@sportellodeidiritti.org o segnalazioni@sportellodeidiritti.org per valutare immediatamente tutte le soluzioni del caso per evitare pregiudizi.
Guardia di Finanza, concorso per Tecnico di Soccorso Alpino
E’ stato pubblicato su GU il Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di 30 allievi finanzieri del contingente ordinario – specializzazione “Tecnico di Soccorso Alpino (S.A.G.F.)” – Anno 2017.
Trivento/”Rocciamorgia d’autunno”, una giornata dedicata ai racconti e alla narrazione della prima edizione 2017 di “Rocciamorgia
Domenica 12 novembre, presso la sala polifunzionale del Comune di Trivento, dalle ore 16.00 e fino a tarda sera si svolgerà “Rocciamorgia d’autunno”, una giornata dedicata ai racconti e alla narrazione della prima edizione 2017 di “Rocciamorgia. Il Molise di Mezzo tra arti e cultura”, manifestazione promossa dall’associazione “Il Molise di Mezzo” che si è svolta dal 28 al 30 luglio 2017 a Salcito, Pietracupa e Trivento, direttore artistico Antonio Seibusi.
XII Stagione Concertistica TermoliMusica: Marco Molino e Vittorio Sabelli in concerto
Il giorno 12 Novembre presso il Cinema Sant’Antonio di Termoli alle ore 18.00 si terrà il concerto del giovane percussionista molisano Marco Molino e con la partecipazione del clarinettista Vittorio Sabelli nell’ambito della XII Stagione Concertistica TermoliMusica.
“Violenza sulle donne, tra vittime e carnefici”, incontro a Montenero di Bisaccia
L’Amministrazione comunale informa che in occasione del Mese del Benessere Psicologico, organizzato dall’Ordine degli Psicologi del Molise, si terrà sabato 11 novembre alle ore 16,30, presso la Sala Consiliare di Piazza della Libertà, un incontro dal titolo “Violenza sulle donne, tra vittime e carnefici”. Relazionerà la dott.ssa Marianna D’Aulerio. All’evento sarà presente anche il vicesindaco e assessore comunale alle Politiche Sociali, Sanitarie e Pari Opportunità, Gianfranca Marchesani.
Esito lavori del Consiglio Nazionale ANPI tenutosi a Chianciano Terme
Il 3, 4 e 5 novembre si è svolto a Chianciano Terme il Consiglio Nazionale dell’ANPI al quale abbiamo partecipato io e la compagna Anna Spina del Coordinamento Nazionale Donne Anpi. Abbiamo avuto l’onore di conoscere la nuova Presidente Nazionale, Carla Nespolo. Prima donna e non partigiana alla guida della nostra associazione, due elementi di grande novità. I lavori sono stati aperti dalla relazione del Presidente Emerito, Carlo Smuraglia e successivamente ci sono stati gli interventi delle/dei compagne/i provenienti da tutta Italia. In tanti hanno manifestato preoccupazione per il dilagare di nuove forme di fascismo, fondate sull’aspirazione all’arrivo dell’uomo forte e alla costruzione di un’alternativa ai sistemi democratici.
San Stefar, lavoratori in difficoltà. M5S: la Regione deve muoversi, ecco come
Ci sono oltre 80 famiglie in difficoltà, 80 lavoratori che da anni ricevono stipendi a singhiozzo. I dipendenti della clinica San Stefar sono esasperati e la Regione ha il dovere di risolvere il problema. Il MoVimento 5 Stelle Molise ha individuato una soluzione e martedì prossimo presenterà un ordine del giorno aperto alle altre forze politiche per ridare dignità a queste persone.
Noi Con Salvini/ Sbrocca al posto delle analisi sicule pensasse ai malesseri di Termoli
Alla lettura e all’analisi dei dati sul voto siculo da parte del sindaco di Termoli Sbrocca, bisognerebbe rispondergli con una risata anche in considerazione di quello che fino ad oggi non è riuscito come Sindaco a realizzare nella nostra splendida cittadina ormai da tempo territorio, prateria e crocevia di malavitosi, corrieri della droga, affaristi degli immigrati e mafiosi di ogni genere. Termoli ormai è in agonia ed in giro si vede solo degrado, appunto immigrati, cittadini in cerca di lavoro, di una buona sanità e tanta desolazione.
La gestione igienico sanitaria del rinvenimento di carcasse di animali marini e terrestri, evento formativo
Gildone: quarta edizione de “Il giro di San Martino”
Quarta edizione de “Il Giro di San Martino” sabato 11 Novembre 2017 a partire dalle ore 20.00. L’iniziativa è promossa dalla Pro loco con il patrocinio del comune di Gildone, mira a riscoprire la tradizione della festività di San Martino, degustando il piatto tipico “baccalà, pizza manc’ levt e vino nuovo” e alle diverse pietanze autunnali. Tutto ciò attraverso le caratteristiche cantine allestite lungo il centro storico del paese.
La serata sarà animata da diversi gruppi locali e dal gruppo “Molly Peppers” in concerto.