Il giorno 12 Novembre presso il Cinema Sant’Antonio di Termoli alle ore 18.00 si terrà il concerto del giovane percussionista molisano Marco Molino e con la partecipazione del clarinettista Vittorio Sabelli nell’ambito della XII Stagione Concertistica TermoliMusica.
“Violenza sulle donne, tra vittime e carnefici”, incontro a Montenero di Bisaccia
L’Amministrazione comunale informa che in occasione del Mese del Benessere Psicologico, organizzato dall’Ordine degli Psicologi del Molise, si terrà sabato 11 novembre alle ore 16,30, presso la Sala Consiliare di Piazza della Libertà, un incontro dal titolo “Violenza sulle donne, tra vittime e carnefici”. Relazionerà la dott.ssa Marianna D’Aulerio. All’evento sarà presente anche il vicesindaco e assessore comunale alle Politiche Sociali, Sanitarie e Pari Opportunità, Gianfranca Marchesani.
Esito lavori del Consiglio Nazionale ANPI tenutosi a Chianciano Terme
Il 3, 4 e 5 novembre si è svolto a Chianciano Terme il Consiglio Nazionale dell’ANPI al quale abbiamo partecipato io e la compagna Anna Spina del Coordinamento Nazionale Donne Anpi. Abbiamo avuto l’onore di conoscere la nuova Presidente Nazionale, Carla Nespolo. Prima donna e non partigiana alla guida della nostra associazione, due elementi di grande novità. I lavori sono stati aperti dalla relazione del Presidente Emerito, Carlo Smuraglia e successivamente ci sono stati gli interventi delle/dei compagne/i provenienti da tutta Italia. In tanti hanno manifestato preoccupazione per il dilagare di nuove forme di fascismo, fondate sull’aspirazione all’arrivo dell’uomo forte e alla costruzione di un’alternativa ai sistemi democratici.
San Stefar, lavoratori in difficoltà. M5S: la Regione deve muoversi, ecco come
Ci sono oltre 80 famiglie in difficoltà, 80 lavoratori che da anni ricevono stipendi a singhiozzo. I dipendenti della clinica San Stefar sono esasperati e la Regione ha il dovere di risolvere il problema. Il MoVimento 5 Stelle Molise ha individuato una soluzione e martedì prossimo presenterà un ordine del giorno aperto alle altre forze politiche per ridare dignità a queste persone.
Noi Con Salvini/ Sbrocca al posto delle analisi sicule pensasse ai malesseri di Termoli
Alla lettura e all’analisi dei dati sul voto siculo da parte del sindaco di Termoli Sbrocca, bisognerebbe rispondergli con una risata anche in considerazione di quello che fino ad oggi non è riuscito come Sindaco a realizzare nella nostra splendida cittadina ormai da tempo territorio, prateria e crocevia di malavitosi, corrieri della droga, affaristi degli immigrati e mafiosi di ogni genere. Termoli ormai è in agonia ed in giro si vede solo degrado, appunto immigrati, cittadini in cerca di lavoro, di una buona sanità e tanta desolazione.
La gestione igienico sanitaria del rinvenimento di carcasse di animali marini e terrestri, evento formativo
Gildone: quarta edizione de “Il giro di San Martino”
Quarta edizione de “Il Giro di San Martino” sabato 11 Novembre 2017 a partire dalle ore 20.00. L’iniziativa è promossa dalla Pro loco con il patrocinio del comune di Gildone, mira a riscoprire la tradizione della festività di San Martino, degustando il piatto tipico “baccalà, pizza manc’ levt e vino nuovo” e alle diverse pietanze autunnali. Tutto ciò attraverso le caratteristiche cantine allestite lungo il centro storico del paese.
La serata sarà animata da diversi gruppi locali e dal gruppo “Molly Peppers” in concerto.
ComunitAttiva: Le strutture sportive ad Isernia fanno acqua
A distanza di due mesi dall’allarme che abbiamo lanciato in merito alla situazione del Palazzetto dello Sport e della piscina comunale di Isernia, ci troviamo a dover riaffrontare nuovamente tale questione. Alla piccata risposta dell’assessore comunale al ramo, (nella quale ci veniva detto di essere nascosti dietro un computer! ndr), controbattemo fornendo, secondo nostra abitudine, delle ipotesi risolutive per le annose problematiche relative alle due principali strutture sportive isernine.
Legge di Bilancio, Ruta: tra gli emendamenti presentati Parco del matese, Ammortizzatori sociali e misure per il settore agricolo
Ho depositato i miei emendamenti alla Legge di Bilancio 2018, tra i più importanti segnalo:
un emendamento, elaborato con il collega sen. Caleo e altri, per l’istituzione del Parco del Matese, al fine di evitare che la norma istitutiva già approvata dal Parlamento con un emendamento al disegno di legge sui parchi, possa naufragare a causa della mancata approvazione definitiva del disegno di legge sui parchi entro fine legislatura;
Continua la marcia di avvicinamento ai Campionati Nazionali Universitari 2018
Prosegue la fase di confronto, dialogo, ascolto e di reciproca collaborazione tra gli attori coinvolti nell’ evento più importante del movimento sportivo universitario ed espressione agonistica dello sport accademico.