lunedì, Settembre 22, 2025
Home Blog Pagina 7309

Termoli: servizi di prevenzione dei Carabinieri presso le scuole con l’ausilio di cani anti-droga. Sequestrati stupefacenti e segnalati giovani assuntori

Durante la mattinata del 14 novembre a Termoli, i Carabinieri della locale Compagnia, coadiuvati dai militari del nucleo cinofili antidroga di Chieti, hanno effettuato un servizio di prevenzione nei pressi dell’Istituto Alberghiero per attività di vigilanza e contestuale ricerca di sostanze stupefacenti.

Commenti Facebook

Blitz quinto assessore: solo il MoVimento 5 Stelle ha detto NO

Il Consiglio regionale ha avviato le procedure per la modifica dello Statuto della Regione Molise. Tra le altre cose, la maggioranza ha aumentato il numero degli assessori regionali, ma si vergogna di dirlo. Così ha cercato di nascondersi dietro i conti matematici.

Lo Statuto prevedeva, infatti, 4 assessori. La proposta di modifica votata da tutti i Consiglieri regionali eccetto i portavoce M5S (tra l’altro radicalmente diversa rispetto al testo discusso in Prima Commissione) invece specifica che il numero massimo di assessori potrà essere “un quinto dei componenti del Consiglio regionale arrotondato all’unità superiore”! I consiglieri sono 20, con il presidente della Giunta 21. Un quinto di 21 è 4,2 che arrotondato per eccesso è 5.

Il giochetto è previsto dalla legge nazionale che però specifica come il numero di assessori deve essere al massimo un quinto dei componenti del Consiglio regionale. Dunque, non c’è alcuna previsione di legge che impone i 5 assessori e quindi ecco trovata un’altra poltrona da assegnare all’occorrenza. Comunque sia, per il governo Frattura parlare esplicitamente di aumento degli assessori al giorno d’oggi non è politicamente corretto, quindi ecco l’opera di offuscamento.

Non solo. La maggioranza si è anche inventata la figura del sottosegretario alla presidenza che parteciperà alle sedute di Giunta senza diritto di voto, che potrà essere incaricato dal presidente di seguire specifiche questioni e che sostituirà gli assessori nella risposta alle interrogazioni dei Consiglieri. Insomma, una figura che dovrebbe conoscere ogni materia, ogni atto, un tuttologo che quindi servirà a poco se non a nulla.

Solo il MoVimento 5 Stelle Molise, ovviamente, si è opposto a tutto questo e ha votato NO sia all’aumento degli assessori (scelta che comporterà un aumento dei costi di Giunta) sia alla nuova figura del sottosegretario, sia all’intero impianto della legge che appare inconsistente.

Commenti Facebook

Truffe online. Poste Italiane e i suoi utenti costantemente a rischio hacker e truffatori

Sarà la diffusione dei conti correnti e di prodotti creditizi di Poste Italiane tra la platea dei residenti in Italia, sarà che molti tra coloro che hanno un qualsiasi rapporto con l’azienda in questione sono anziani, giovanissimi o stranieri e quindi più vulnerabili, ma per gli hacker e i truffatori della rete costituisce da sempre uno dei principali canali cui rivolgere i propri tentativi di frode. Non passa istante, infatti, che sul territorio nazionale non si senta qualcuno che abbia ricevuto sulla propria mail o sul proprio dispositivo quale smarthpone, tablet o pc, un messaggio che inviti a mettere mano ai propri dati o a cliccare su qualche link che riguarda la propria Postpay, il proprio conto BancoPosta o prodotti similari. Si tratta nella quasi generalità dei casi di comunicazioni truffaldine da parte di malintenzionati, come lo “Sportello dei Diritti” va ripetendo da tempo, nel mettere in guardia la platea di consumatori e utenti dal rischio di frodi on line. Ancora una volta, è la Polizia Postale con l’ultimo post pubblicato sulla sua pagina Facebook “Commissariato di PS On Line – Italia” a lanciare l’allarme su una problematica difficile da risolvere per la mole di segnalazioni che riceve da tutt’Italia in relazione ai messaggi utilizzati dagli hacker, che utilizzano ripetutamente il logo di Poste Italiane per tentare di sorprendere quanti più titolari possibili di Postpay, BancoPosta o prodotti della stessa azienda. Questo il testo dell’allerta odierna della Polizia Postale corredata dallo screenshot di due messaggi che è possibile ricevere e che è bene conoscere: “POSTE ITALIANE. I tentativi di truffa che hanno per oggetto i clienti di Poste Italiane si diversificano nei contenuti e mezzi di divulgazione ma i link truffaldini sono sempre presenti.”. Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, ricorda, quindi che una delle modalità più subdole di hacker e truffatori telematici è quella di invitare a comunicare i propri dati o a seguire procedure in apparenza banali paventando la possibilità di vedersi bloccato il proprio conto o la propria carta se non si seguono le istruzioni fornite entro un termine breve. Si tratta sempre di tentativi di frode che attraverso email o messaggerie istantanee, inducono l’utente a prendere in considerazione le relative comunicazioni per le modalità utilizzate, per il tono del messaggio e le sue caratteristiche visive che simulano quelle di Poste Italiane il cui logo è pressoché identico. Il modo migliore per difendersi è quello di prestare sempre attenzione ad ogni messaggio che ci giunge, leggendolo attentamente e cestinarlo subito dopo, una volta verificato il contenuto truffaldino. È sufficiente, quindi, non cliccare sui link cui solitamente conducono, non rispondere alle richieste di dati personali o bancari o aprire gli allegati che spesso sono contenuti, per evitare qualsiasi tipo di conseguenza pregiudizievole. È bene ripetere ancora una volta che Poste Italiane non utilizza mai queste modalità per le proprie procedure o attività. Nel caso siate comunque incappati nella frode potrete rivolgervi agli esperti della nostra associazione tramite i nostri contatti email info@sportellodeidiritti.org o segnalazioni@sportellodeidiritti.org per valutare immediatamente tutte le soluzioni del caso per evitare pregiudizi.

Commenti Facebook

Incidente sulla Trignina, perdono la vita due coniugi, i figli feriti

FOTO DI REPERTORIO

Uno brutto frontale tra un tir e un’auto si è verificato nel tardo pomeriggio di ieri,  slungo la Trignina al km 41, dopo lo svincolo per Roccavivara. Le vittime una coppia, la moglie di 53anni e il marito di 55, residenti a Vasto, ma di origine molisane, di Mafalda. I due fgli della coppia di anni 18 e 23 sono rimasti feriti nell’incidente e trasportati all’Ospedale di Vasto. Probabilmente le cause del sinistro siano da attribuire all’ asfalto  reso viscido dalla pioggia e alla scarsa visibilità.

Commenti Facebook

CGIL: parte lo sportello informativo per i servizi di assistenza fiscale presso l’UniMol

Nell’ambito delle iniziative volte ad offrire sempre maggiori servizi a sostegno del
territorio, dei cittadini e dei loro bisogni, la CGIL del Molise d’intesa con i competenti
uffici dell’Università degli studi del Molise, comunica l’apertura di uno specifico
punto di ascolto e consulenza che opererà a Campobasso presso l’androne del III
Edificio Polifunzionale in prossimità dell’ingresso della Segreteria Studenti.

Commenti Facebook

Distruzione della Sanità in Molise, Angelo Di Stefano in conferenza stampa

Mercoledì 15 novembre 2017 alle ore 10:30 presso l’Hotel Rinascimento di Campobasso in via Baldassarre Labanca n. 37, il Dott. Angelo Di Stefano terrà una conferenza stampa per illustrare le incresciose vicende che hanno portato alla distruzione della Sanità nella nostra regione.

Commenti Facebook

Neuromed/Un potenziale trattamento contro gli aneurismi aortici su base genetica

Studiata su modelli animali la possibilità di intervenire farmacologicamente nei casi in cui esistano mutazioni genetiche che predispongono alla patologia

Commenti Facebook

Professionista 4.0, Confprofessioni Molise al Congresso nazionale di Roma

Riccardo Ricciardi

Anche una delegazione di Confprofessioni Molise sarà presente domani, a Roma, all’annuale Congresso nazionale della Confederazione.

Commenti Facebook

Neve in arrivo, Testa: Con la gestione in tempo reale riusciremo a garantire un servizio più efficiente

Prima possibile neve in arrivo. Il Comune di Riccia, come sempre, è pronto.

“Il Piano neve è stato predisposto e l’Ufficio Tecnico è già operativo per affrontare la prima perturbazione della stagione” spiega il vice Sindaco Pietro Testa. “Quest’anno il servizio sarà ancora più efficiente – aggiunge – grazie al sistema GPS istallato su tutti i mezzi che presteranno servizio spartineve e spargisale. Una importante novità che ci permetterà di attuare al meglio il piano neve, monitorando in tempo reale tutte le macchine in azione, riuscendo a rispondere meglio anche alle possibili emergenze. Non solo, miriamo ad essere ancora più tempestivi e capillari, coordinando ed efficientando al massimo tutte le forze in azione direttamente dalla nostra centrale operativa”.

Suddiviso in sei zone, sul territorio comunale saranno impiegati diversi mezzi. Nel centro urbano opereranno il camioncino spartineve e spargisale, coadiuvato dalla Terna munita di lama. A questi si aggiungono il bobcat attrezzato come spartineve, la piccola turbina per i vicoli ed il cimitero e gli spalatori a mano che saranno necessari. Nelle altre zone individuate dal piano neve, saranno al lavoro quattordici trattori privati, anche questi con sistema GPS e lame spartineve.

“Insomma – conclude il Vice Sindaco Testa – come ogni anno tutto è stato predisposto per tempo e siamo pronti ad affrontare la stagione invernale. E grazie ai nuovi dispositivi GPS vogliamo assicurare un servizio ancora migliore alla popolazione. Noi dell’Amministrazione ce la metteremo tutta per garantire un inverno sicuro ed in tal senso ci appelliamo anche alla prudenza di automobilisti e pedoni”.

Commenti Facebook

Emendamento al Senato per i Portatori di handicap – IVA al 4% anche per l’acquisto di autocaravan

Ivan Perriera, Responsabile del Laboratorio Turismo dell’Italia dei Valori: “se hai un handicap puoi usufruire della riduzione dell’IVA al 4% per comprare un’auto sportiva ma non per l’acquisto di un autocaravan con il quale trasportare un portatore di handicap o permettergli dei viaggi più agevoli o unico sistema di vacanza”.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli