Un’ allerta meteo “arancione” è stata emanata sulla nostra regione a partire dalla giornata odierna e per le prossime 24-36 ore dalla Protezione Civile.
Bando nazionale “Aree Degradate”, il Sindaco di Gambatesa a Brescia per firmare la concessione del finanziamento da due milioni di Euro
Il Sindaco di Gambatesa, Carmelina Genovese, nel bellissimo scenario di Palazzo della Loggia a Brescia , alla presenza del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maria Elena Boschi, ha firmato l’atto di concessione che da il via libera al finanziamento di due milioni di euro per l’aggiudicazione del bando nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate.
La Chaminade Campobasso è l’unica squadra molisana rimasta in corsa nella Coppa della Divisione
Al ‘PalaSelvaPiana’ i rossoblù di coach Paolo Pizzuto superano il Real Dem per 4-2, al termine di una gara quasi mai in discussione per i campobassani.
La Chaminade Campobasso, nel secondo turno della Coppa della Divisione, affronterà la vincente tra Active Network Viterbo e Axed Latina (i pontini, al momento, sono la vice-capolista della serie A), che si affronteranno martedì 21 novembre 2017.
Martedì 19 dicembre si giocherà ancora al ‘PalaSelvaPiana’, in quanto il regolamento prevede la disputa del match sul campo di chi risulta più indietro nella classifica delle teste di serie, stilata dalla Divisione Calcio a 5 in occasione della Coppa della Divisione.
La cronaca – A passare in vantaggio sono gli abruzzesi, che al 7’ finalizzano una ripartenza veloce, con Don Santos che scarta anche Iacovino. È lo 0-1, che mette i brividi ai rossoblù. Ancora Dos Santos un minuto più tardi, ma questa volta, seppur di poco, non inquadra lo specchio della porta.
La Chaminade trova la reazione al 10’ e, nel giro di un minuto, trova tre gol, che portano la gara sul binario in direzione Campobasso. Petrella apre per La Bella, che sottomisura deve solo appoggiare in rete. Al minuto 11 arriva il raddoppio con Oriente, il quale chiude una triangolazione con Cancio e La Bella. Anche in questo caso, sottoporta occorre soltanto appoggiare alle spalle di Agostinelli. Trascorrono trenta secondi e i molisani calano il tris:La Bella trova il pertugio per capitan Pizzuto, che con un tocco morbido segna il 3-1.
Nella ripresa, è Iacovino in due circostanze a evitare la capitolazione. Le parate dell’estremo difensore danno il ‘la’ per la quarta realizzazione, che porta la firma di La Bella, il quale trafigge Agostinelli con un micidiale diagonale.
Il Real Dem trova il gol della speranza al 25’ con Cafarelli, che ribatte alle in rete una respinta di Iacovino sulla conclusione di Dominioni.
Iacovino interviene due volte su Cafarelli e Colombaro.
La partita va via via spegnendosi, con le squadre che iniziano a pensare agli impegni di campionato: la Chaminade Campobasso, sabato 18 novembre 2017, sarà di scena al ‘PalaSelvaPiana’ contro il Futsal Canosa, nel match delriscatto dopo la sconfitta di Capurso.
CHAMINADE CAMPOBASSO – REAL DEM 4-2 (primo tempo 3-1)
Chaminade Campobasso: Ruscica, Pablo Gonzales, Marro, Caruso, Al Assuad, Fr. Pizzuto, Socci, La Bella, Cancio Rodriguez, Petrella, Oriente, Iacovino. All. Paolo Pizzuto.
Real Dem: Agostinelli, Colombaro, Viviani, Dominioni, Cafarelli, Rovato, Dos Santos, Pavone. All. Morgione.
Arbitri: Carone e Villanova (Bari).
Cronometrista: Panichella (Campobasso).
Reti: 7’ Dos Santos (RD), 10’ e 22’ La Bella (C), 11’ Oriente (C), 12’ Pizzuto Fr. (C), 25’ Cafarelli (RD).
Note: ammoniti Pablo Gonzales (C) e Colombaro (RD). Tiri liberi: Chaminade 0/0; Real Dem 0/0.
Coppa Divisione, Cln Cus Molise sconfitto a testa dalla Tombesi
Il Circolo La Nebbia Cus Molise si arrende di misura alla Tombesi C5 ed esce dalla Coppa Divisione. Al di là di quello che è stato il risultato finale a favore della capolista del girone F della serie B, la formazione di Marco Sanginario gioca un’ottima partita, mette in difficoltà gli uomini di Morena e lotta fino all’ultimo secondo di gioco mostrando un buon gioco di squadra. Nel primo tempo i ritmi non sono altissimi, i locali riescono a chiudere bene i varchi agli avversari e cercano di ripartire. La Tombesi passa grazie ad un bel gol di Piovesan che pizzica l’angolino basso alla destra di D’Alauro. Incassato il gol la formazione di casa reagisce subito. Joao Alonso prima e Barichello poi scaldano i guantoni a Trusgnach che risponde presente. Cln Cus Molise ancora pericoloso sull’asse Bidinotti-Barichello, tiro deviato. Dopo una conclusione di Ferrante smorzata da Trusgnach, sull’altro fronte è Silvira a concludere con una volée, D’Alauro alza in corner a mano aperta. L’ultima emozione del primo tempo la regala la formazione di casa. Il lancio al bacio è di Passarell, Bidinotti fa la torre e Barichello conclude. Trusgnach in uscita dice no.
Nella ripresa la Tombesi (che manda tra i pali Dario Dell’Oso) si presenta subito con un tiro di Vidal deviato da D’Alauro. Il quintetto di Sanginario vuole il pareggio ma la conclusione forte e precisa di Bidinotti si stampa sul palo. Ancora Cln Cus pericoloso e ad un passo dal pareggio con la botta al volo di Joao Alonso su corner di Bidinotti, Dell’Oso si immola da campione ed evita la capitolazione. La rete è nell’aria per i molisani e arriva grazie alla staffilata di Joao Alonso al termine di una bella azione con passaggio finale di Ferrante (ottima la sua prova al rientro dopo un periodo di stop). La Tombesi vuole il nuovo sorpasso e dopo un miracolo di D’Alauro su Piovesan, mette la freccia con Silveira che con un tiro preciso non lascia scampo al portiere di casa. Mancano 2’21” alla fine e mister Sanginario opta per il portiere di movimento (Barichello). Il Cln Cus crea diverse azioni interessanti senza trovare il bersaglio grosso. Alla fine il Cln Cus Molise esce sconfitto ma consapevole di aver reso la vita dura ad un’ottima avversaria. “Bravi, complimenti a tutti” – ha commentato al termine del confronto il trainer Molise Marco Sanginario, a conferma del fatto che la prestazione sia stata di buon livello. Sabato c’è di nuovo il campionato con la trasferta sul campo del Real Dem. L’obiettivo è tornare a far punti.
CLN CUS MOLISE 1
TOMBESI 2
Cln Cus Molise: D’Alauro, Barca, Cioccia, Bidinotti, Di Stefano, Mastrogiacomo, Ferrante, Joao Alonso, Passarelli, Vaino, Pietrangelo, Barichello. All. Sanginario.
Tombesi C5: Trusgnach, Di Pietro, Cieri, Adami, A. Dell’Oso, Francescano, Morelli, Silveira, Vidal, Piovesan, D. Dell’Oso, Totaro. All. Morena.
Arbitri: Andolfo e Caccavale di Ercolano. Cronometrista: Squilletti di Campobasso
Marcatori: Piovesan pt; Joao Alonso, Silveira st.
Torball maschile, a Teramo e Reggio Calabria le fasi di qualificazione della Coppa Italia
Primo impegno ufficiale della nuova stagione agonistica per I Guerrieri della Luce. I ragazzi del tecnico Mariella Procaccini, infatti, nella giornata di sabato 18 novembre saranno impegnati nel girone di qualificazione per la fase finale della Coppa Italia di torball maschile.
Il territorio digitale. Patrimonio culturale: le nuove prospettive della comunicazione, dello sviluppo locale e dell’inclusione
L’Europa è il laboratorio interculturale più ricco e attrattivo del pianeta (Michele Rak 2010). I beni culturali, materiali e immateriali, paesaggistici e ambientali intersecano e beneficiano oggi delle tecnologie digitali impiegate sempre più spesso per archiviare dati, creare legami e rapporti tra comunità, mettere in forma e restituire in modo sempre più efficace e interattivo contenuti, immagini, testimonianze, storie dei luoghi e delle comunità.
Arresto La Gaipa, M5S sapeva dei suoi guai giudiziari e aveva chiesto la documentazione al candidato
Una segnalazione via mail degli attivisti locali, con una informativa sulle denunce dei dipendenti dell’albergo dell’imprenditore, era stata inviata al blog di Grillo e ai vertici siciliani del Movimento
di Alan David Scifo www.corriere.it
Consiglio Regionale/ modifica allo Statuto, approvati quinto assessore e Sottosegretario alla Presidenza
Due leggi e un ordine del giorno, questi i provvedimenti approvati dal Consiglio regionale che si è riunito sotto la presidenza del Presidente Vincenzo Cotugno.
Tumori: nuova terapia contro il cancro con l’immunoterapia. Questa cura rappresenta un passo significativo verso trattamenti personalizzati
Buone notizie per gli ammalati di tumore arrivano dal Politecnico di Zurigo. Le prime sperimentazioni fanno ben sperare. Ricercatori del Politecnico federale di Zurigo sono riusciti a trasformare cellule renali e adipociti, presenti nei tessuti adiposi, in cellule capaci di sbaragliare quelle cancerose.
PD: prendiamo atto che una minoranza del centrosinistra non vuole l’unità. Invitati disertano
In questi giorni, diverse persone di buona volontà e dall’animo scevro da condizionamenti individualistici, stanno lavorando alla ricomposizione del centro-sinistra sia a livello nazionale che in quello locale.
Illuminante l’appello all’unità di Veltroni, come ottima è stata da più parti giudicata la decisione di affidare a Piero Fassino la missione di ricucire le incomprensioni e porre la prima pietra per la costruzione di una nuova alleanza di centro sinistra.
Lungo questa strada di ritrovato dialogo, il Partito Democratico del Molise aveva accolto con sincero interesse l’apertura al confronto arrivata dagli amici Carmine Trematerra, Nicola Macoretta e Michele Durante, che ringraziamo pubblicamente per questo tentativo di riannodare le fila per l’intero centrosinistra.
Sono state piuttosto accelerate le condizioni di una divisione proprio quanto i mediatori erano al lavoro. Perché? Perché una parte, una minoranza, non vuole l’unità. E di questo, si assumerà tutte le responsabilità. Perché non si possono dettare condizioni a distanza, senza nemmeno sedersi l’uno di fronte agli altri, rifiutare il dialogo e alla fine invocare anche l’unità del centro sinistra. Così facendo, non solo si rischia davvero di consegnare la Regione e l’Italia alle destre, ma peggio ancora l’Europa agli xenofobi e ai populisti, minando dalle fondamenta la nostra democrazia repubblicana.
Ma d’altra parte, secondo la visione corta di qualcuno, se ci si divide maggiori saranno i seggi a disposizione di MDP. Una buona chiave di lettura per comprendere le divisioni di una parte della sinistra molisana? Qualcuno da tanto sta lavorando in questa direzione. D’Alema e soci ancora una volta stanno provando a distruggere tutto. Lavoriamo insieme per impedirlo.
Lavoriamo per ricostruire un centro sinistra unito e credibile agli occhi di un elettorato che ha sempre premiato l’unità e mai le divisioni. Sosteniamo la ripresa di occupazione e investimenti, appena iniziata. Aiutiamo chi perde il lavoro, garantiamo servizi agli ultimi e tutela dei diritti per tutti. Battiamoci per la realizzazione del parco del Matese, l’efficacia della Zes e il rilancio delle attività produttive.
Sono questi gli argomenti veri, concreti, che il Partito Democratico, sin da questa estate, sta portando sul territorio, ascoltando la gente, raccogliendo proposte, costruendo insieme alle persone di buona volontà il nostro destino.