sabato, Settembre 20, 2025
Home Blog Pagina 7295

Al Comune di Termoli sarà possibile richiedere il Fascicolo Sanitario Elettronico

“Una storia clinica completa, ordinata e disponibile per il cittadino e gli operatori sanitari autorizzati, un dono prezioso che aiuterà figli, nipoti e loro discendenti a prevenire le patologie e disturbi che si trasmettono per familiarità” questa la descrizione del Fascicolo Sanitario Elettronico presentato al Comune di Termoli alla presenza del direttore amministrativo Asrem Antonio Forciniti e del direttore sanitario di Termoli – Larino Giovanni Giorgetta, il sindaco di Termoli Angelo Sbrocca, il vicesindaco Maria Chimisso e la coordinatrice del Basso Molise del progetto Iolanda Mezzodì.

Commenti Facebook

Sulla S.S. 650 è ora di svegliarsi, vogliamo il raddoppio della Fondo Valle Trigno

Appena dopo il funerale di Mariangela e Elio, le ultime due vittime stradali, penso che tutti noi che ci siamo occupati della Trignina, che percorriamo la Trignina per motivi di salute, di lavoro e di qualunque altro motivo, dobbiamo prendere un impegno solenne.
DOBBIAMO PRETENDERE IL RADDOPPIO DI QUELLA STRADA.

Commenti Facebook

Lavoro e welfare, gli squilibri nella manovra finanziaria

Il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e il bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020,è un documento di 489 pagine, è una manovra, definita dal Ministro Padoan con un vero eufemismo, ”Leggera”.

Commenti Facebook

San Martino in Pensilis: Mammografia gratuita per le donne

L’iniziativa, nata da un accordo tra l’amministrazione comunale di San Martino in Pensilis, guidata dal sindaco Massimo Caravatta e l’Asrem, è quella di realizzare sul territorio un’azione di screening per prevenire il tumore al seno, offrendo a tutte le donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni la possibilità di effettuare un esame mammografico completamente gratuito e senza la prescrizione medica.

Commenti Facebook

Kusturica & The No Smoking Orchestra in concerto al Savoia

Per la prima volta nel Molise approda Emir Kusturica, regista, attore, musicista e sceneggiatore serbo, fresco della candidatura alla 73ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia con il suo “On the milky road” (Lungo la Via Lattea). Il film ambientato durante la dolorosa guerra dei Balcani, di cui ha curato la regia e la colonna sonora con la sua No Smoking Orchestra, lo vede come protagonista insieme a Monica Bellucci.

Commenti Facebook

“Il lavoro delle donne in Molise” se ne parla a Palazzo San Giorgio

Un incontro propedeutico a quello del 25 novembre che pone l’accento su come il percorso verso la sensibilizzazione al contrasto della violenza di genere non si esaurisca nella celebrazione di una giornata. È questo il senso dell’incontro in programma sabato 18 novembre, alle 16.30 nella Sala Consiliare del Comune di Campobasso, dal titolo ‘Il lavoro delle donne in Molise’, promosso dal Comune di Campobasso, assessorato alla Cultura e Pari Opportunità e Osservatorio Pari Opportunità e Politiche di Genere AUSER Molise.

Commenti Facebook

Campobasso/ custodia cautelare in carcere per un 27enne

La Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Campobasso nei confronti di un giovane del capoluogo, R.M. di anni 27, gravato da numerosi pregiudizi di polizia, che già si trovava a scontare una misura cautelare meno afflittiva.

Commenti Facebook

“Chi e perché ha ucciso Aldo Moro?”, convegno con Gero Grassi e Laura Venittelli

Si torna sempre più spesso a parlare di uno dei misteri più fitti della storia repubblicana: il caso Moro. A distanza di quasi tre anni dal ciclo di conferenze promosse col collega Gero Grassi, componente della Commissione parlamentare di inchiesta sul rapimento e la morte di Aldo Moro, il Molise è di nuovo protagonista di questa stagione di nuova consapevolezza, quella che non si vuole fermare dinanzi alla versione storicamente passata negli annali, ma ancora si chiede “Chi e perché ha ucciso Aldo Moro?”.

Commenti Facebook

Isernia/Lezione Inaugurale dell’Anno Accademico 2017-2018 della Scuola di Formazione Teologica

La diocesi di Isernia-Venafro Sabato 18 Novembre 2017presso l’Aula Magna Diocesana di Via Mazzinialle ore 17.30 terrà la Lezione Inaugurale dell’Anno Accademico 2017-2018 della Scuola di Formazione   Teologica   sul   tema “IL PROSSIMO SINODO DEI GIOVANI – Provocazione, invocazione, convocazione” tenuta   da   Rossano   SALA ,   SDB, Professore di Pastorale Giovanile presso l’Università Pontificia Salesiana.

Commenti Facebook

Test antidroga, Scarabeo: obbligo per tutti i Consiglieri e Assessori regionali!

“Sottoporsi a test antidroga per dimostrare di essere in grado di svolgere il proprio ruolo,
non è un grande sacrificio per un politico che non ha nulla da nascondere.
Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli