domenica, Luglio 6, 2025
Home Blog Pagina 7275

Campobasso/Servizio mensa scolastica: aperte le iscrizioni

Sono aperte le iscrizioni per usufruire del servizio Mensa Scolastica, per l’anno 2017/2018. L’avviso e la relativa modulistica per l’iscrizione sono disponibili su sito internet del Comune di Campobasso www.comune.campobasso.it

Commenti Facebook

Mercato immobiliare ancora positivo nel 2° trimestre 2017

Nuovo segno più per il mercato immobiliare italiano. I dati del secondo trimestre di
quest’anno mostrano, infatti, un aumento delle transazioni delle abitazioni pari al 3,8%,
mentre le compravendite delle pertinenze (cantine e soffitte) crescono del 10,1%,
rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. +6,2% per il settore terziariocommerciale,
che comprende uffici e negozi, mentre il settore produttivo mostra una
crescita del 4,9%. I tassi di crescita del mercato immobiliare hanno tuttavia registrato un
rallentamento rispetto al primo trimestre dell’anno.
È la sintesi dei principali dati contenuti all’interno delle Statistiche trimestrali elaborate
dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare delle Entrate, disponibili da oggi sul sito
dell’Agenzia.
Ancora positivo il mercato residenziale – Il mercato delle abitazioni prosegue nel
sentiero di risalita che ha caratterizzato gli ultimi 3 anni. Nel periodo tra aprile e giugno
2017 sono state scambiate 145.529 abitazioni, circa 5.000 in più rispetto al 2016,
registrando però una crescita rallentata rispetto al trimestre precedente. Le
compravendite di depositi pertinenziali sono state più accentuate nei Comuni minori
(+11,9%) rispetto ai Comuni capoluogo (+6,9%), mentre gli scambi che hanno
riguardato i box e i posti auto hanno avuto un andamento positivo (+2,7%) ma
abbastanza eterogeneo, con performance molto diverse tra i capoluoghi, che hanno
chiuso con segno meno, e i centri minori, in cui il mercato è stato positivo.
La situazione nelle grandi città – Il mercato residenziale cresce un po’ di più nelle
grandi città (+4,4%). Il risultato migliore è stato registrato a Napoli, dove gli acquisti di
abitazioni sono aumentati del 13,6%. Seguono Palermo (+8,3%) e Torino (+5,7%).
Roma e Milano si sono allineate alla media complessiva delle metropoli, facendo
segnare valori di poco superiori al 4% (rispettivamente +4,5% e +4,1%). Più statico il
mercato nelle città di Genova (+1,3%) e Firenze (+0,9%), mentre Bologna è l’unica tra
le grandi città a mostrare un dato negativo (-4,3%), con poco più di 1.500
compravendite.
Per quanto riguarda, invece, le pertinenze, gli andamenti delle singole città sono molto
diversi: gli scambi di cantine e soffitte a Bologna hanno ravvivato il mercato della città,
con una crescita del 27,3%, mentre Firenze perde il 9,2%. Vario anche il trend di box e
posti auto: a Napoli e Firenze il mercato è cresciuto rispettivamente del 23,1% e del
18,3% mentre Palermo e Bologna hanno subito un calo di circa 10 punti percentuali.
Il trend del non residenziale – Aumentano del 6,2% gli scambi del settore terziariocommerciale,
trainato dal nord ovest e dalle isole, aree che segnano il recupero più
elevato (rispettivamente +10,9% e +7,6%). Nelle grandi città spiccano i risultati delle
compravendite di uffici, in crescita del 18%, e dei negozi, con +10,7% rispetto allo
stesso trimestre del 2016.
Nel settore produttivo le compravendite di capannoni e industrie crescono del 4,9%:
nonostante il tasso tendenziale sia ridimensionato, i dati del secondo trimestre 2017 si
riavvicinano ai livelli che hanno preceduto il crollo del 2012. Il rialzo del settore è
sostenuto soprattutto dalla crescita degli scambi nelle aree del centro e del nord ovest,
(rispettivamente +18,7% e +11,3%), mentre sono più timidi i recuperi al nord est
(+3,5%) e al sud (+0,3%); in netta controtendenza le isole, dove si è invece rilevato un
pesante calo delle compravendite (-37,3%).
Per saperne di più – Le statistiche Omi sul mercato residenziale e su quello non
residenziale, relative al secondo trimestre 2017, sono disponibili sul sito internet
dell’Agenzia delle Entrate, www.agenziaentrate.gov.it, seguendo questo percorso:
Documentazione > Osservatorio del mercato immobiliare > Pubblicazioni > Statistiche
trimestrali.

Commenti Facebook

Nuove audizioni in arrivo per l’orchestra giovanile e il coro Punto di Valore di Termoli

L’Associazione culturale Punto di Valore e i suoi direttori artistici comunicano che sono aperte le iscrizioni per entrare a far parte di questa realtà musicale molisana, con sede in Termoli.

Commenti Facebook

Taxi Sociale/La Provincia di Isernia contesta le affermazioni della Consigliera Calenda

“La consigliera Comunale Filomena Calenda ha preso una cantonata” nel merito della nota di protesta per le recenti affermazioni del Presidente Coia e del consigliere Matticoli sulla allocazione del giudice di pace.

Commenti Facebook

Termoli ha festeggiato la prima FESTA DELLA MEDITERRANIETA’ tutta Molisana

Il 16 e 17 settembre Termoli, grazie ad una sinergia tra associazioni e Comune di Termoli, con a capo l’Associazione dei Borghi della Salute, promotrice dell’evento, ha visto nascere un format innovativo, partecipativo, coinvolgente, salutistico…… Una grande festa che ha visto al centro della Kermesse “ La Mediterraneità “ a tutto tondo.

Commenti Facebook

Castel del Giudice sul nuovo settimanale del Corriere della Sera

La storia di Castel del Giudice protagonista del primo numero di “Buone
Notizie”, il nuovo settimanale del Corriere della Sera, in edicola gratis ogni
martedì a partire dal 19 settembre 2017. Il giornalista Goffredo Buccini ha
visitato il borgo altomolisano, che si è distinto in tutta Italia per le pratiche virtuose a sostegno della rinascita delle aree interne, intervistando cittadini, imprenditori, amministratori, che insieme da anni stanno portando avanti un programma di sviluppo economico, sociale ed agricolo del territorio.

Commenti Facebook

Coscienza Civica: sbagliato eliminare il voto disgiunto. Chi lo propone ha paura degli elettori

Il movimento Coscienza Civica interviene nel dibattito sulla legge elettorale in discussione in consiglio regionale.

Commenti Facebook

A Campobasso “ARRIVA LU SAND”, opera musicale su Padre Pio da Pietralcina

Torna ARRIVA LU SAND’, opera musicale su Padre Pio da Pietralcina diretto dall’Accademia Musicale Federiciana, regia e musiche di Attilio e Maria Grazia Fontana. Un’opera Musicale con 20 performers che mettono in luce la figura di Padre Pio da Pietrelcina e il suo mondo, sempre in difesa del bene costantemente minato del male.

Commenti Facebook

Ryanair cancella migliaia di voli: ecco cosa devono sapere i passeggeri

Ryanair ha recentemente annunciato che la compagnia aerea annullerà fino a 50 voli al giorno nelle prossime sei settimane, per migliorare e garantire la puntualità dei propri voli. AirHelp, il servizio di reclami per disservizi di volo più importante del mondo e che in 4 anni ha aiutato oltre 3 milioni di passeggeri ad ottenere oltre quasi 200 milioni di euro dalle compagnie aeree per i loro voli in ritardo o cancellati, anche in questo caso sottolinea come i passeggeri debbano fa valere i propri diritti e richiedere i risarcimenti ove disponibili.

Commenti Facebook

Suu-Kyi rompe il silenzio: “Desolata, garantire il rientro dei profughi Rohingya”

Messaggio alla nazione della Nobel sotto la pressione internazionale. Condanna le violazioni in Myanmar ma aggiunge: “Non temo la scrutinio internazionale sulla gestione della crisi”. Ma Amnesty international: “Lei pratica la politica degli struzzi”

di RAIMONDO BULTRINI  www.repubblica.it

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli