venerdì, Settembre 19, 2025
Home Blog Pagina 7259

“Parità scolastica e libertà di scelta educativa nel sistema formativo italiano”, convegno alla Campolieti

Il 28 novembre 2017, alle ore 17.30 presso il Cinema Sant’Antonio di Termoli, si è tenuto il convegno dal titolo “Parità scolastica e libertà di scelta educativa nel sistema formativo italiano” organizzato dalla Scuola Primaria Paritaria Campolieti in occasione del suo trentennale.

Commenti Facebook

I rifiuti elettronici verso il raddoppio: l’entrata in vigore dell’open scope rivoluziona il mondo dei RAEE

I rifiuti elettronici da gestire si preparano al raddoppio. È lo scenario previsto con l’entrata in vigore del cosiddetto “open scope”, ovvero l’estensione della normativa RAEE ad una serie di altri prodotti prima non inseriti. La novità, indicata già nel Decreto legislativo 49 del 2014, diventerà operativa dal 15 agosto 2018, ma vede da tempo un dibattito acceso tra le imprese per comprendere chi e cosa sarà interessato dalla normativa.

Commenti Facebook

Treni/Qualcuno diceva “C’è chi può e chi non può. Io posso”….

Matteo Renzi

Renzi arriva a Venafro viaggiando con Trenitalia, per l’appunto Freccia bianca, partendo da Roma, passando per Caserta e arrivando a Venafro, con strettissimi tempi di percorrenza!
I Venafrani, chi per lavoro, chi per studio e chi per divertimento, sono costretti a salire sui mitici treni con tempi di percorrenza sconvolgenti , fortemente inquinati e, arrivati a Roma, lasciati fuori dalla stazione sul binario 22bis, tanto da doversi cimentare in corse alla Bolt….

Commenti Facebook

Neoplasia alla mammella, l’ora dello screening. Frattura: iniziamo dagli ospedali di Campobasso e Termoli

Negli ospedali “Cardarelli” di Campobasso e “San Timoteo” di Termoli è possibile sottoporsi ascreening oncologici della neoplasia mammella. Lo comunica il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, commissario ad acta per la sanità. “L’esame mammografico è gratuito per tutte le donne residenti in Molise di età compresa tra 50 e 69 anni – sottolinea il presidente –, e potrà essere effettuato nei reparti di radiologia”.

A Campobasso lo screening resterà attivo presso il “Cardarelli” fino al prossimo 22 dicembre, fatta eccezione per i giorni 7, 8, 9 e 10 dicembre.
A Termoli, invece, fino al prossimo 20 dicembre, sempre ad eccezione dei giorni 7,  8,  9 e 10 dicembre.

In entrambi gli ospedali, le pazienti interessate al controllo potranno presentarsi dal lunedì al venerdì, dalle ore 14 alle 19.30. Non è richiesta la prenotazione. Per informazioni è possibile contattare l’ufficio del referente scientifico dello screening oncologico della mammella, il dottor Giovanni Della Valle, al numero telefonico 0874 409160.

“Assieme alla nostra Azienda sanitaria regionale proseguiamo l’importante cammino della prevenzione attraverso l’attivazione di controlli utili e necessari. Offriamo adesso il servizio a Campobasso e a Termoli, per assicurarlo subito dopo su tutto il nostro territorio. Siamo certi che non mancherà un’attenta risposta da parte delle cittadine molisane”, conclude il presidente Frattura.

Commenti Facebook

Fondo regionale per la non autosufficienza, licenziata proposta di legge in IV Commissione. Lattanzio: Io ho fatto ciò che era giusto fare

Raggiunto un altro importante traguardo in IV Commissione consiliare. Licenziato, oggi, all’unanimità, il dettato normativo concernente l’istituzione del Fondo regionale per la non autosufficienza. La proposta di legge regionale di iniziativa popolare,  oggetto di diversi incontri, avvenuti anche al di fuori dell’iter legislativo strettamente connesso alla IV Commissione, è stata rielaborata in accordo con le sigle sindacali rappresentative degli elettori molisani sottoscrittori del testo originario.

Destinatari degli interventi della misura legislativa, i cittadini, compresi quelli dell’Unione europea e gli extracomunitari, che hanno subito una perdita, permanente o temporanea, dell’autonomia personale e che, pertanto, non possono provvedere alla cura della propria persona e mantenere una normale vita di relazione, senza il necessario sostegno.

La disegno di legge intende favorire e sostenere la domiciliarità degli interventi e dei servizi legati alla condizione accertata di non autosufficienza che dovrà essere certificata dalle Unità di Valutazione Multidimensionali (U.V.M.) costituite presso i Distretti sanitari dell’ASReM. L’individuazione delle modalità e dei criteri di accesso agli interventi e ai servizi finanziati con il Fondo dovrà essere, invece, effettuata con deliberazione di Giunta regionale, conformemente a quanto stabilito nel Piano sociale regionale e nel Piano sanitario regionale.

“Ringrazio i colleghi consiglieri e la struttura della IV Commissione, per il lavoro svolto – ha commentato la Presidente Lattanzio – Un’ampia condivisione che, ancora una volta, ha portato ad ottimi risultati. Passa, quindi, all’Assise regionale la decisione ultima. Siamo in campagna elettorale? Poco conta, ho fatto ciò che era giusto fare!”

Commenti Facebook

Ancora un grande successo per TermoliMUSICA con il concerto “Noche de Andalucia”

Ancora un grande successo per TermoliMUSICA con il concerto “Noche de Andalucia”, sul palco il prestigioso Duo dei fratelli Cuenca e l’affascinante ballerina di flamenco Raquel Parrilla. José Manuel e Francisco Cuenca Morales compongono un raffinato e raro duo chitarra e pianoforte, considerato dalla critica come “unico per la capacità di fondere i due strumenti in un unico elemento con estrema eleganza e sensibilità nel tocco”. Gli artisti hanno tenuto concerti in tutto il mondo e nelle più prestigiose sale da concerto, dalla Carnegie Hall di New York all’Auditorium Nazionale di Spagna, dall’Auditorium Hacettpe di Ankara all’auditorium Andres Segovia di Linares. Con la ballerina Raquel Parrilla, già docente di storia della danza presso il Conservatorio di Malaga e che ha calcato i palchi più prestigiosi del mondo, sono riusciti a creare la magia derivante dalla fusione delle sonorità delle musiche di Marchelie, Tàrrega, Montanès, Granados, G. Lorca con le movenze e la ritmica del flamenco.
Purtroppo tale magia è stata spezzata dalle parole del direttore artistico di Termoli Musica, il maestro Pino Nese, che ha comunicato l’annullamento dell’ultimo concerto della stagione 2017 in programma per il 10 dicembre e probabilmente la fine della Stagione di Concerti che si è realizzata a Termoli dal 2004 per grossi problemi finanziari a cui l’associazione non riesce più a far fronte con il solo contributo del pubblico, degli sponsor e dei soci di Ondeserene.
L’Associazione Servizi Culturali “Ondeserene”, che per quattordici anni ha portato a Termoli alcuni dei più grandi artisti provenienti da tutto il mondo, seppur con esigue contribuzioni è comunque sempre stata sostenuta dalle varie amministrazioni comunali, riuscendo sempre a portare a termine le precedenti edizioni integrando i contributi con il fattivo apporto economico ed artistico dei soci dell’associazione.
Il maestro Nese, amareggiato da questa spiacevole situazione, ha ringraziato il pubblico che ha sempre partecipato e sostenuto l’iniziativa auspicando che in futuro ci possano essere nuove occasioni di incontro.

Commenti Facebook

Blocco dei pagamenti della mobilità in deroga a 1744 lavoratori molisani, presentata interrogazione dalla Venittelli

Il Comitato della Mobilità in Deroga del Molise esprime apprezzamento e ringrazia l’onorevole Laura Venittelli per aver presentato l’allegata interrogazione parlamentare al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti, sul blocco dei pagamenti della mobilità in deroga 2015 – 2016 a 1744 lavoratori molisani, nella speranza che si riprenda un confronto istruttorio con le strutture tecniche ministeriali per individuare possibili soluzioni al nostro problema e che assilla poco meno di 2 mila famiglie del Molise.

Commenti Facebook

Elettricità Futura: promuovere la diffusione dei veicoli elettrici per la qualità dell’aria delle città

“La mobilità elettrica può garantire sostanziali benefici ambientali ed energetici e può costituire nel medio periodo un’importante leva per il conseguimento degli obiettivi che l’Italia condivide con l’Unione Europea dopo l’entrata in vigore del Protocollo di Parigi sul cambiamento climatico”. Lo ha detto oggi Simone Mori, presidente di Elettricità Futura, al Forum di QualEnergia dedicato, quest’anno, a mobilità sostenibile, energie rinnovabili e nuovi scenari di economia circolare.

Commenti Facebook

Nord Corea, annuncio di Kim: “Ora siamo potenza nucleare, possiamo colpire tutte le città Usa”

Comunicato trionfante della tv di Pyongyang dopo il test balistico verso le acque giapponesi: “Abbiamo realizzato un nuovo missile”. Analisti Usa confermano: potrebbe raggiungere anche Washington  www.repubblica.it

Commenti Facebook

Boccardo (UIL): dal Molise a Roma per smontare pezzo per pezzo la Legge Fornero

Tecla Boccardo

«Una breccia nella legge Fornero. Il nostro impegno continua». La UIL ha scelto questo titolo per la grande manifestazione nazionale del 30 novembre “perché è esattamente ciò che questo Sindacato ha fatto al tavolo della trattativa con il Governo e ciò che intende fare già a partire dalle prossime settimane.” Così argomenta Tecla Boccardo, leader della UIL molisana che domani sarà a Roma con quattro pullman di dirigenti, delegati e militanti.

“La legge Fornero è iniqua perché scarica solo sui lavoratori e sui pensionati l’onere di far quadrare i conti con l’Europa. Di fronte a noi c’è un vero e proprio muro che dovrà essere smontato pezzo per pezzo. Noi abbiamo iniziato quest’opera titanica e vogliamo proseguire. Il nostro Sindacato, pur con analisi diverse dagli altri, non ha mai causato alcuno strappo e si è adoperato anche in quelle difficili ore a Palazzo Chigi per tenere saldo il filo unitario, puntando su risultati di merito che siamo riusciti ad ottenere. Non bastano, è vero – ammette la Segretaria – ma è il massimo possibile che si potesse ottenere in quel momento. Ed è il punto avanzato dal quale facciamo ripartire la nostra iniziativa che sarà avviata, per l’appunto, con la manifestazione di giovedì, insieme a tutti i delegati e militanti, su pensioni, contratti e lavoro.”

 

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli