Simone Di Tullio, 17 anni, allievo del M° Cristoforo Pasquale, ha vinto il Premio delle Arti sezione Strumenti a Percussione categoria Solisti che si è svolto a Latina dal 10 al 12 maggio 2017. Un concorso che non è soltanto una competizione, ma anche un’occasione di incontro e di scambio, un’opportunità di apprendimento e di crescita.
Il Miur Afam, ogni anno bandisce il premio Nazionale delle Arti dedicato a tutte le discipline artistiche dando spazio ai migliori allievi dei Conservatori Italiani che si confrontano davanti a commissioni di livello internazionale.
Il Conservatorio “Lorenzo Perosi” vince a Latina per il Premio delle Arti sezione strumenti a percussione
Comune di Campobasso: approvato regolamento per la Consulta femminile e delle pari opportunità
Le Pari Opportunità rappresentano uno dei temi cari all’amministrazione comunale guidata dal sindaco Battista che, dall’inizio del mandato, si è mostrata particolarmente sensibile alle problematiche relative alle differenze di genere. Un impegno che è diventato concreto e che si è trasformato in un obiettivo: promuovere e tutelare la dignità e i valori che sono propri dell’universo femminile e che si esplicano sia nell’ambito della famiglia, della società e delle istituzioni sia pubbliche che private attraverso progetti e attraverso un organismo ad hoc che è la Consulta.
“Il puzzle diagnostico delle demenze neurodegenerative”, convegno al Neuromed: È la tempestività della diagnosi la sfida del futuro
Le malattie croniche neurodegenerative, tra cui le demenze, costituiscono ancora una delle principali sfide per la medicina contemporanea. Infatti, sebbene non sia difficile diagnosticare una condizione di demenzaintesa come declino cognitivo globale e progressiva perdita di autonomia, è assai meno scontato individuare in fase precoce il tipo di neurodegenerazione a cui ci troviamo davanti. Distinguere tempestivamente una Malattia di Alzheimer da una demenza Fronto-Temporale, o da una Lewy-Body, permetterebbe rapidità di diagnosi e di implementazione di un percorso terapeutico mirato e personalizzato.
Di Zanna (MNS), Governatore Frattura cosa è venuto a fare a Trivento? Tante belle parole senza sostanza
La sera del 15 maggio, presso la sala del polifunzionale di Trivento, il presidente Frattura ha incontrato poche decine di cittadini accorsi alla chiamata del sindaco Santorelli, sempre più in preda ad una disperazione di numeri da contare.
25esima edizione della Coppa Mar Tirreno: Hidro Sport, splendido terzo posto a Livorno
Strepitoso risultato della Hidro Sport alla venticinquesima edizione della coppa Mar Tirreno, importantissimo meeting internazionale di nuoto svoltosi a Livorno lo scorso week end. Davanti a 31 società partecipanti in rappresentanza di 11 regioni e alla rappresentativa Ticinese, il team molisano ha conquistato il terzo posto nella graduatoria finale in una kermesse che ha visto, tra gli altri partecipanti, anche gli olimpionici Federico Turrini, Stefania Pirozzi, Chiara Masini Luccetti e Carlotta Toni.
Associazione Pro Vietri denuncia: Disagi e disservizi per pazienti e personale sanitario dopo la soppressione di Oncologia al Vietri
A seguito della soppressione del Servizio di Oncologia presso l’Ospedale “Vietri” di Larino, all’Associazione “Comitato Civico Frentano” giungono manifestazioni di forte protesta per il disservizio che il commissario ad acta, Frattura, e la ASREM hanno ancora una volta determinato con i loro scriteriati ed illegittimi provvedimenti. I pazienti, ai quali è stato imposto il trasferimento a Termoli per il trattamento chemioterapico, recatisi presso la nuova sede – e senza il benché minimo preavviso – sono stati dirottati a Campobasso dove i sanitari hanno dovuto affrontare un sovraccarico dell’utenza. E’ inimmaginabile il disagio creato, per di più ad una categoria di pazienti che di per sé già affronta un “calvario”.
Sinistra Italiana si schiera a difesa del Teatro del Loto: un patrimonio da non perdere
Una delegazione di Sinistra Italiana seguirà questa sera la rappresentazione promossa dagli artisti del Teatro del Loto a Ferrazzano per testimoniare la propria solidarietà politica ed istituzionale alle attività culturali che nel corso dell’ultimo decennio hanno arricchito l’offerta artistica del Molise e hanno consentito a diversi nostri giovani di talento di cimentarsi in esperienze straordinarie replicate sia in Italia che all’estero.
Misure a Superficie, prorogati i termini di scadenza per la presentazione annualità 2017 delle domande di sostegno
Con determinazione direttoriale n.85 del 17 maggio 2017, è stato prorogato al 15 giugno 2017 il termine di scadenza per la presentazione per l’annualità 2017 delle domande di sostegno e di conferma relative alle MISURE A SUPERFICIE del Programma di sviluppo rurale 2014-2020: Misura 13 “Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici”, sottomisura 13.1 “Pagamenti compensativi per le aree montane”, Misura 10 “Pagamenti agro-climatico-ambientali” e Misura 11 “Agricoltura biologica” e per i trascinamenti.
San Martino in Pensilis: assegnazione di una Ambulanza a servizio prevalentemente del territorio del Basso Molise
Venerdì 19 Maggio 2017, alle ore 18.00, in San Martino in Pensilis, 1° Borgo della Salute d’Italia, ci sarà l’attivazione di un Presidio Assistenziale Humanitas con assegnazione di una Ambulanza a servizio prevalentemente del territorio del Basso Molise.
SLP Cisl …E se la maternità fosse discriminatoria?
In un periodo tanto importante per una donna come quello in cui si aspetta di dare alla luce una nuova vita, in cui ogni battito, ogni respiro è atto alla creazione di un qualcosa di speciale, ci si può ritrovare a prendere coscienza del fatto che nonostante fossimo nel 2017, ben lontani dagli anni in cui la figura femminile era relegata alla cura del focolare domestico, questa possa essere ancora soggetta a sottili discriminazioni.