Il Molise che esiste, convince e diventa esempio di quelle “buone pratiche” tanto care alle istituzioni comunitarie. È quanto è emerso nel corso della conferenza stampa tenuta presso la sede del Parlamento europeo dal titolo “Il castello dell’integrazione. Molise example of best practice: enhancing tourism and culture”.
Epso: nuovo Bando per l’Assunzione di 333 Segretari Commessi
L’Ufficio europeo di selezione del personale, EPSO, ha pubblicato un concorso generale, per esami, al fine di costituire elenchi di riserva dai quali le istituzioni dell’Unione europea potranno attingere per l’assunzione di nuovi funzionari segretari/commessi (gruppo di funzioni AST-SC). Il personale selezionato svolgerà lavori d’ufficio e di segreteria, di gestione di un ufficio ed altre mansioni equivalenti che richiedono un certo livello di autonomia.
Posti messi a concorso
Il bando di concorso generale riguarda due gradi:
- SC1: 210 posti
- GRADO SC2: 123 posti
Precisiamo che è possibile candidarsi per uno solo di essi e che la scelta deve essere fatta al momento dell’iscrizione elettronica e non potrà essere modificata.
Requisiti di accesso
Requisiti generali:
- Godere dei diritti civili in quanto cittadini di uno Stato membro dell’UE.
- Essere in regola con le norme nazionali vigenti in materia di servizio militare.
- Offrire le garanzie di moralità richieste per l’esercizio delle funzioni da svolgere.
Requisiti linguistici:
I candidati devono conoscere almeno 2 lingue ufficiali dell’UE , la prima almeno al livello C1 (conoscenza approfondita) e la seconda almeno al livello B2 (conoscenza soddisfacente):
- lingua 1: la lingua utilizzata per alcuni dei test a scelta multipla su computer;
- lingua 2: la lingua utilizzata per la seconda parte dell’atto di candidatura, i restanti test a scelta multipla, le prove della fase di valutazione e le comunicazioni tra l’EPSO e i candidati che hanno presentato un atto di candidatura valido. La lingua 2 è obbligatoriamente diversa dalla lingua 1.
Qualifiche ed esperienze professionali
Gradi SC 1 e SC 2:
- Studi superiori della durata di almeno 1 anno attestati da un diploma direttamente attinenti alla natura delle funzioni da svolgere
oppure
- studi secondari attestati da un diploma che dia accesso all’istruzione superiore, seguiti da un’esperienza professionale della durata di almeno 3 anni direttamente attinente alla natura delle funzioni da svolgere
oppure
- una formazione professionale (equivalente al livello 4 del quadro europeo delle qualifiche) di almeno 1 anno , seguita da un minimo di 3 anni di esperienza professionale . Sia la formazione che l’esperienza professionale devono essere direttamente attinenti alla natura delle funzioni da svolgere.
Solo per il grado SC2:
- Almeno 4 anni di ulteriore esperienza professionale direttamente attinente alla natura delle funzioni da svolgere. Tale esperienza professionale è pertinente solo se è stata acquisita dopo il conseguimento del titolo di studio e/o dell’esperienza professionale richiesti per l’accesso al concorso (si vedano i gradi SC 1 e SC 2).
Domanda e scadenza
Per partecipare alle selezioni, è necessario iscriversi per via elettronica collegandosi al sito dell’EPSO entro le ore 12 del giorno 12 dicembre 2017.
Replica del PCL Molise a Coia: continua la lotta degli ex operai cantonieri di Isernia
La grande campana della Cattedrale di San Pardo a Larino torna a suonare. Dal Rotary un contributo per sostenere i lavori di riparazione
Il locale Rotary club ha consegnato un contributo economico di 500 euro per sostenere l’intervento di riparazione e ripristino del meccanismo di funzionamento delle campane della Basilica Cattedrale di San Pardo, monumento simbolo della città e tra i più importanti della regione, che da diverso tempo era danneggiato.
Chiusura di Piazza Prefettura, commercianti e parroco della Cattedrale in conferenza stampa
Situazione insostenibile piazza prefettura intervento dei commercianti e del Parroco della Cattedrale Don Michele. Chiusura ingiustificata della piazza in prossimità delle feste natalizie. La conferenza si terrà presso il bar caffè Savoia Venerdì 1 dicembre 2017 alle ore 10:30.
Lavorare con WhatsApp: Candidature Aperte per 35 diverse Mansioni
La società proprietaria della famosa app di messaggistica instantanea offre interessanti opportunità di lavoro. Si tratta di posti di lavoro negli Stati Uniti, Irlanda, Regno Unito e India, per figure da coprire in numerosi settori aziendali. Ecco tutte le informazioni utili sulle opportunità di lavoro disponibili in WhatsApp.
E’ bene sapere che la famosa app WhatsApp appartiene all’omonima società WhatsApp Inc., fondata nel 2009 da Jan Koum e Brian Acton, da due ex impiegati della società informatica Yahoo!. L’azienda, che ha il suo quartier generale in California, a Menlo Park, è stata acquisita nel 2014 dal Gruppo Facebook Inc.
WhatsApp è ad oggi una delle app più utilizzate al mondo per inviare e ricevere messaggi, foto, video, documenti e chiamate vocali. L’app è disponibile per smartphone Apple, Android, Windows Phone, ma anche per pc Mac e Windows.
Profili ricercati
Durante l’anno WhatsApp ricerca costantemente nuove risorse da inserire presso le proprie sedi internazionali. Si tratta principalmente di ricerche di rivolte a laureati in ambito tecnico scientifico, a diversi livelli di carriera, da inserire in tutti gli ambiti aziendali tra cui IT, Marketing, Risorse Umane, Business Development e altri.
Al momento quindi WhatsApp ha in corso interessanti riceche di personale per inserimenti presso le sedi di Menlo Park (Stati Uniti), Londra, Mumbai e Nuova Dehli (India) e Dublino (Irlanda). Ecco l’elenco di tutte le posizioni aperte.
Software Engineering
- Software Developer, VoIP
- Android Software Developer
- Software Developer, Tools
- Software Engineer, iOS
- Frontend Engineer
- Mobile Software Developer (i18n & I10n – WhatsApp)
- Software Engineer, Tools and Automation
- Mobile Software Developer
- Web Software Developer, Web Client
- Mobile Software Developer, Analytics
- Mobile Developer (WhatsApp – LONDON)
- Server Software Developer
- Data Scientist
- Software Engineer, University Grad
- Engineering Manager,Server
Online Operations
- Director of Customer Operations & Localization, WhatsApp
- Technical Specialist, Web – Product Operations
- Technical Anti-Abuse Analyst, Trust and Safety
- Technical Specialist, Calling – Product Operations
- Technical Specialist, iPhone, Customer Operations
- Data Analyst
Legal, Finance, Facilities & Admin
- Law Enforcement Response Team Analyst
- Law Enforcement Response Team Analyst, Spanish Speaker
- Law Enforcement Response Team Analyst, Portuguese Speaker
- Lead Counsel, WhatsApp (Business Products)
Data & Analytics
- Data Engineer, Analytics
- Data Scientist, Analytics
- Data Science Manager, Analytics
Sales & Marketing
- Marketing Research Lead
- Decision Scientist, Marketing
- Consumer Product Marketing Manager
Design & User Experience
- Product Designer
- Research Manager
Business Development & Partnerships
- Strategic Partnerships, EMEA
Product Management
- Product Manager, Monetization
Communications & Public Policy
- Communications Manager, India
Interns & Co-Ops
- Software Engineer, WhatsApp Intern/Co-op
Depuratore porto, sequestrate condotte. Indagati amministratori e funzionari
Il Gip del Tribunale di Larino ha emesso decreto di sequestro preventivo, con facoltà d’uso, delle condotte di scarico a mare dell’impianto di depurazione del porto di Termoli (Campobasso). Il provvedimento fa seguito agli sversamenti di reflui indepurati e maleodoranti attraverso le condotte di scarico sottomarine direttamente in mare, a pochi metri dalla costa. Il decreto si è reso necessario per evitare aggravarsi e protrarsi degli sversamenti di liquami.
Campobasso/ Strisce pedonali pericolose, dal Comune nessuna risposta
Campobasso è una città che, pur tra notizie positive ed un regime di vita notoriamente tranquillo, nasconde fenomeni inspiegabili. Senza voler scomodare il miglior Dan Brown (che, pur esperto importante di simbologia, manca di precisone nei dettagli), ci piacerebbe capire il senso di diverse applicazioni delle norme del codice della strada alla segnaletica orizzontale. Ci sono almeno tre passaggi pedonali a dir poco discutibili, anzi completamente sbagliati e, cosa peggiore, grandemente pericolosi. Elementi di pericolosità, nel cuore della città, che nessuno vuole rimuovere e non se ne conosce il motivo, ammesso che sia diverso dall’inappetenza al fare. Iniziamo. Le strisce pedonali all’angolo di Via Gazzani sono collocate in maniera inspiegabile ai margini di una curva; alcune persone, anche di recente, sono state investite, per fortuna in maniera lieve, dalle auto che sopraggiungono dall’ex-campo sportivo. La gente si lamenta, protesta, ma nessuno interviene, come se l’incolumità cittadina fosse questione privata e non fatto di pubblico interesse. Andiamo avanti, con il caso forse più eclatante: l’attraversamento pedonale dinanzi il Mario Pagano. Nella graduatoria della pericolosità sarà secondo, al mondo, forse solo a Bangkok; solo che il Molise è quasi disabitato e trovare soluzioni dovrebbe essere più semplice. Le strisce sono in piena curva, per di più cieca e al termine di una salita che le auto percorrono come se fosse quella di un circuito di formula 1; proteste, lamentele, gente costantemente ‘sfiorata’ dalle auto. La risposta del Comune? Un vigile all’orario di uscita delle scuole e poi via libera al caos! Terzo caso: le strisce a margine della caserma di Via Mazzini: stesso risultato! Allora viene spontaneo pensare che il sonnacchioso molisano riesca a trovare la sua massima espressione nel politico comunale, visto che da anni, forse decenni, si parla dell’argomento, ma da Palazzo San Giorgio non pervengono risultati di risposta. Aspetteremo il fatto di cronaca per puntare l’indice contro l’Amministrazione comunale, sperando che sia cronaca ‘lieve’, l’ennesimo sfioramento della carrozzeria d’auto; il giorno dopo tutto tornerà tranquillo e le strisce rimarranno nei punti di massima pericolosità. E’ il Molise, anzi è Campobasso, ragazzi!
Stefano Manocchio
Poste: rinnovato il CCNL
Mercoledì 29 novembre, dopo una trattativa durata oltre un anno, è stato rinnovato , il contratto per oltre 140 mila lavoratori postali. L’accordo prevede un aumento pari a 103 euro, un aumento dei minimi tabellari in due tranche di 81,50 euro, l’istituzione del fondo sanitario (pari a 12,50), l’aumento del contributo aziendale a Fondoposte, il fondo di previdenza complementare, di 8 euro, pari a 0,4% e una tantum da 1.000,00 euro.
Scuola Montini: posticipato sit in dei genitori in attesa di notizie da parte dell’Amministrazione comunale
Il Comitato Genitori Istituto Comprensivo Leopoldo Montini,costituitosi a seguito della grave situazione determinatasi a seguito degli accadimenti del 16 novembre 2017 scorso presso la sede di Via Scarano della Scuola Media dell’Istituto Comprensivo Leopoldo Montini,rappresenta quanto segue.
I gravissimi ed ingenti effetti che gravano sugli studenti e sulle loro Famiglie hanno creato uno stato di ansia e di tensione che con molta difficoltà e senso di responsabilità il DS,Dr.ssa Agata Antonelli,molti docenti,rappresentanti dei genitori e genitori stanno tentando di governare attraverso riunioni interlocutorie finalizzate a concordare un collegamento con l’Amministrazione Comunale che deve provvedere a porre rimedio con
urgenza alla situazione dell’Istituto Comprensivo Leopoldo Montini. L’impresa,va detto,risulta essere ardua!Infatti,i gravissimi disagi che affliggono gli studenti,le loro famiglie ed i docenti determinano nervosismo e differenti visioni di azioni prodromiche alla soluzione del problema.
Però,con grande senso civico,i Genitori tutti stanno cercando di avere una
rappresentanza organizzata per tenere alta l’attenzione sul problema,per avere aggiornamenti ed informazioni sia da parte dell’Amministrazione Comunale che da parte della componente dei Genitori.
Pertanto,al momento,in virtù delle ulteriori notizie che dovrebbero arrivare
nella giornata di sabato 2 dicembre 2017 da parte dell’Amministrazione Comunale (che si auspicano positive),si è deciso di rinviare la manifestazione che era stata decisa per venerdì 1 dicembre 2017,per posticiparla alla settimana successiva.
Risulta evidente la dimostrazione di fiducia che i Genitori ripongono nell’Amministrazione Comunale ma risulta altrettanto evidente che le sofferenze e i disagi gravissimi che stanno subendo gli studenti e le loro famiglie non potranno essere tollerati oltre un tempo ragionevolmente breve.
Il Comitato Genitori Istituto Comprensivo Leopoldo Montini