martedì, Luglio 8, 2025
Home Blog Pagina 7251

“Un curioso Girotondo”, il progetto pilota di interazione fra generazioni a Ripabottoni

Si chiama “UN CURIOSO GIROTONDO” ed è il progetto di interazione fra generazioni che prenderà presto vita all’interno della Residenza per anziani la “Casa dei Nonni D’Italia” di Ripabottoni.

Commenti Facebook

Tunnel di Termoli/ Castaldi (M5S) chiede spiegazioni a Franceschini in Senato

Il progetto del tunnel e di riqualificazione del centro di Termoli è stato portato in Senato grazie a un atto di sindacato ispettivo, depositato il 27 settembre, dal Senatore Gianluca Castaldi del Movimento 5 Stelle insieme ad altri colleghi.
Commenti Facebook

Festa dei nonni, l’Unicef sarà presente nelle piazze molisane

Riceviamo e pubblichiamo

In occasione della Festa dei nonni, che verrà celebrata il prossimo 2 ottobre, l’UNICEF Italia sarà presente nel weekend del 30 settembre e 1 ottobre in oltre 350 piazze e centri in tutta Italia con tante iniziative a sostegno dei bambini sperduti.

La festa dei nonni è per noi un momento di gioia, un momento in cui festeggiare quella figura fondamentale nella vita di ogni bambino che ogni nonno o nonna rappresenta” – ha dichiarato Giacomo Guerrera, Presidente dell’UNICEF Italia. “Quest’anno dedichiamo la nostra celebrazione della festa dei nonni a tutti i bambini sperduti in fuga da guerre, violenze e povertà, bambini soli che vivono situazioni terribili senza una guida su cui poter contare, un nonno o una nonna al quale stringere la mano.”

L’UNICEF Italia, grazie al sostegno di centinaia di volontari, promuoverà attività e laboratori incentrati sul tema della “Memoria e a fronte di un piccolo contributo, sarà anche offerto un braccialetto, personalizzato per l’occasione, dal valore simbolico, un braccialetto che rappresenta il legame tra nonni e nipoti ma che al tempo stesso può garantire aiuto a un bambino sperduto. Con il braccialetto UNICEF prendiamo per mano un bambino sperduto, per proteggerlo, da guerre, povertà e violenza.”

La celebrazione UNICEF della festa dei nonni continua anche il 2 ottobre nelle scuole, aziende ed enti chiusi durante il weekend.

In Molise l’Unicef celebra la festa dei nonni a Termoli il 30 settembre presso la casa di Riposo Opera Serena dalle ore 15 alle ore 17, a Campobasso il 1° ottobre in Piazza Municipio dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19, a Isernia presso il Centro Sociale Sabino D’Acunto il 30 settembre dalle ore 16 e il 2 ottobre nella scuola dell’infanzia dell’I.C. San Giovanni Bosco in orario scolastico.

Valentina Di Criscio

Ufficio Volontari

Comitato Italiano per l’UNICEF Onlus

Commenti Facebook

La violenza sulle donne è una sconfitta per tutti. Le donne della Cgil Molise terranno un presidio a Campobasso

La violenza basata sul genere, inclusa la violenza domestica, è una grave violazione dei diritti umani, in particolare nei confronti delle donne. La violenza basata sul genere è fondata sulla disparità di potere tra uomini e donne ed è un fenomeno sociale strutturale che ha radici culturali profonde, riconducibili a una organizzazione patriarcale della società che ancora oggi permea le pratiche e la vita quotidiana di milioni di uomini e donne in Italia.

Commenti Facebook

Parte l’attività venatoria in Molise

Riceviamo e pubblichiamo

Prosegue l’impegno per l’attuazione del Piano Faunistico Venatorio Regionale 2016-2020 approvato con delibera di consiglio n. 359 del 29/11/2016.

La struttura tecnica dell’Ufficio gestione attività venatorie della Regione Molise – rende noto il Consigliere regionale delegato alla caccia, Cristiano Di Pietro – ha provveduto all’istituzione della Zona di Ripopolamento e Cattura n° 3 di Gambatesa e la restituzione all’attività venatoria della Zona di Ripopolamento e Cattura n. 4 di Tufara. Per quanto riguarda la Z.R.C. n. 3 si è proceduto all’apposizione di tabelle lungo l’intero perimetro della stessa, mentre per la Z.R.C. n. 4 di Tufara si è provveduto alla rimozione delle tabelle perimetrali.

Pertanto, alla luce di quanto sopra, a partire dal 30 settembre c.a. sarà possibile esercitare l’attività venatoria, secondo quanto previsto dalla normativa e dal calendario venatorio vigenti, nell’area sulla quale insisteva la suddetta Z.R.C. n. 4 di Tufara.

Procediamo spediti – commenta il consigliere Di Pietro – nelle operazioni di adeguamento del territorio a quanto previsto dal nuovo PFVR, strumento programmatico fondamentale per la conservazione e gestione del nostro patrimonio faunistico. Nell’occasione – prosegue il consigliere delegato – mi preme ringraziare la struttura regionale per l’ottimo lavoro fin ora svolto con la tabellazione delle varie aree, nonché per l’efficienza e la competenza dimostrata. Speriamo in tempi brevi di completare tutta l’opera migliorando così ulteriormente il mondo venatorio molisano”.

Il Consigliere Regionale

Cristiano Di Pietro

Commenti Facebook

Arcidiocesi di Campobasso –Bojano: per il nuovo anno pastorale la «Festa del Verbum Domini»

L’anno pastorale nella diocesi di Campobasso – Bojano è appena avviato e tante sono le iniziative pastorali in calendario, dalla spiritualità alla formazione, agli approfondimenti teologici e culturali. Dal 1 all’8 ottobre 2017, infatti, presso la Chiesa Madonna della Libera (Piazza Municipio) a Campobasso, avrà luogo la “Festa del Verbum Domini” che, a partire dal tema del kérigma (annuncio), si inserisce nel cammino sinodale della diocesi, giunto al secondo anno. Domenica 1 ottobre 2017, alle ore 18:30 Santa Messa in Cattedrale e solenne processione verso la chiesa della Libera in piazza Municipio a Campobasso, per dare inizio alla festa della Parola. Dal 1 all’8 ottobre seguiranno iniziative culturali e spirituali scandite al mattino, pomeriggio e sera. Culmine della settimana della Parola saranno la Veglia di sabato 7 ottobre e la Giornata settimanale della Parola, l’8 ottobre, con Santa Messa conclusiva.

Commenti Facebook

Poste: accordo regionale sulla commessa Amazon

Riceviamo e pubblichiamo

Si è tenuto presso la Filiale delle Poste di Campobasso, l’incontro tra i vertici dell’Azienda e le OO.SS. di categoria finalizzato all’intesa sulla commessa Amazon. Abbiamo ribadito tutto i nostri dubbi e perplessità sulla tenuta della rete – afferma il Segretario della CISL Poste Antonio D’Alessandro – riteniamo comunque questo accordo particolarmente importante per la nostra Regione, in quanto soltanto nuove commesse possono mantenere e favorire l’occupazione. Abbiamo chiesto e ottenuto un confronto permanente – precisa Antonio D’Alessandro – sulle problematiche esistenti nel settore e per le eventuali difficoltà che si possono creare con la commessa. Riteniamo che la commessa è una vittoria delle Organizzazioni Sindacali e dei lavoratori del Molise che in questo ultimo periodo abbiamo lottato per la tenuta occupazionale. L’azienda si è presentata sul tavolo negoziale, il 12 settembre, chiedendo la massima flessibilità per quanto riguarda i turni di lavoro, che provocano non pochi disagi ai lavoratori di Poste Italiane, già reduci da un’estate trascorsa tra mille difficoltà, dopo qualche rinvio e una lunga trattativa – continua il Segretario della Cisl Antonio D’Alessandro – abbiamo definito i nuovi turni necessari a garantire le richieste del cliente, evitando al contempo di introdurre una tipologia di lavoro strettamente legata ai picchi di traffico che non teneva conto delle esigenze dei lavoratori. Entro il mese di Ottobre – conclude Antonio D’Alessandro – sarà effettuato un incontro di verifica e come sempre vigileremo sul rispetto delle regole e degli impegni presi.
Il Segretario Interregionale SLP-CISL Abruzzo Molise
(Antonio D’Alessandro)

Commenti Facebook

Parte a Termoli il Terzo Livello del Corso Sommelier AIS

Da mercoledì 4 ottobre a Termoli, presso l’Osteria dentro le Mura in via Federico di Svevia numero 3, alle ore 20.00, partono le lezioni organizzate dalla Delegazione di Termoli dell’AIS Molise del Terzo Livello del Corso da Sommelier. “Lo sviluppo costante della delegazione di Termoli dell’AIS Molise non è solo frutto di una visone strategica della nostra Associazione, ma è l’intercettazione di un bisogno concreto, avvertito da operatori e professionisti del settore che operano sulla costa e nel basso Molise, di avere a propria disposizione figure professionali opportunamente formate e in quanto a formazione l’AIS, a livello nazionale, può contare su un patrimonio di esperienze di oltre mezzo secolo.” ha dichiarato il presidente dell’AIS Molise Giovanna Di Pietro.
Commenti Facebook

Pesca/Venittelli: l’Italia non accetta la proposta del Consiglio che modifica il regolamento Ue 2017/127

Tiene sempre banco la discussione nazionale sulla pesca. L’onorevole dem Laura Venittelli nella giornata del 27 settembre ha partecipato all’audizione in videoconferenza – nell’ambito della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati – con la delegazione degli europarlamentari nella Commissione Pesca. Una sessione dedicata alle prospettive del settore e alla definizione degli stock ittici.

Commenti Facebook

Politiche regionali per l’innovazione indirizzate alla competitività e alla crescita delle PMI rurali

Si è tenuto lo scorso 22 Settembre a Campobasso, presso la sala Falcione della Camera di Commercio del Molise, il “3° Meeting con gli attori locali” del progetto INNOGROW -“Politiche regionali per l’innovazione indirizzata alla competitività e alla crescita delle PMI rurali”, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma INTERREG EUROPE.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli