sabato, Luglio 12, 2025
Home Blog Pagina 7239

Comune di Castelbottaccio: avviso per un responsabile del Servizio Tecnico

Il Comune di Castelbottaccio ha pubblicato un avviso per il conferimento di un incarico a tempo determinato, categoria C1, per un responsabile del Servizio Tecnico.

Commenti Facebook

Limitazioni al traffico in occasione dell’arrivo della copia della statua della Madonna di Fatima a Campobasso

Dal 13 al 22 ottobre 2017 giungerà a Campobasso la copia della Statua della Madonna di Fatima. Nel periodo di permanenza sono previsti appuntamenti dedicati a tutte le fasce della popolazione cittadina. Un evento di grande suggestione e non solo per i Campobassani: sono infatti attesi numerosi fedeli provenienti dagli altri centri della regione.

Commenti Facebook

Risparmio energetico della pubblica amministrazione, Frattura: ecco che cosa prevede il nostro nuovo Piano regionale

“Piano Energetico Ambientale Regionale del Molise: contenuti, opportunità e ricadute occupazionali”,  venerdì 13 ottobre, a Campobasso importante approfondimento sul tema. A organizzare il seminario tecnico, la Regione in qualità di partner italiano del progetto europeo ZeroCO2 – Promotion of near ZeroCO2 emission buildings due to energy use.

Commenti Facebook

Tatuaggi tossici, inchiostro non sterile contaminato da muffe e batteri: scoppia l’allarme del Ministero della Salute

Ritirate diverse boccette di pigmenti “Eternal Ink”, prodotti dalla Eternal Ink INC. Michigan 48116, Lochlin Drive Bringhton, importati e distribuite in Italia dalla ditta di Milano, la Tattoo Supply SBC Via Caterina da Forlì, 34 Milano. Nello specifico si tratta del lotto Lotto 25.3.15 colore arancione, boccetta pigmento da 30 ml.

Commenti Facebook

Consulenza aziendale in agricoltura, aggiornato elenco dei soggetti fornitori

Assessorato alle Politiche Agricole della Regione Molise rende noto che, con determina direttoriale n. 5116 del 12 ottobre 2017, è stato aggiornato l’elenco dei soggetti fornitori dei servizi di consulenza aziendale in agricoltura, nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020.

Commenti Facebook

Mobilitazione Fai Cisl su previdenza, occupazione, retribuzioni e contrasto allo sfruttamento nei comparti agroalimentari e ambientali

Una raccolta firme su tutto il territorio nazionale e, sabato 28 ottobre, una giornata di manifestazioni, presidi e sit in di fronte a tutte le Prefetture d’Italia: parte così la mobilitazione della Fai Cisl a sostegno di un’agenda di riforme su previdenza, occupazione, retribuzioni e contrasto allo sfruttamento nei comparti agroalimentari e ambientali.

Commenti Facebook

Alta Pressione: l’ Anticiclone ad Omega ci riporterà in estate

Una lunga fase di tempo stabile, soleggiato e piuttosto mite è quella che ci attende a partire dalla giornata odierna. Il merito è dovuto all’espansione di un’alta pressione ad Omega che prenderà sempre di più il sopravvento sull’Italia e su gran parte dell’Europa. Codesto anticiclone, dalle radici ben salde, costringerà le perturbazioni atlantiche a solcare percorsi molto settentrionali.

Commenti Facebook

Venafro – Venerdì 13 ottobre inaugurazione della nuova redazione di Telemolise

Venerdì 13 ottobre, alle ore 19, è prevista l’inaugurazione, a Venafro, in Corso Campano n°118, della nuova redazione di Telemolise. Studi di registrazione e regia dotati delle più moderne tecnologie.

Commenti Facebook

Misure antiterrorismo: Ordinanza sindacale per chiusura Corso e Piazza Vittorio Emanuele II

Nella riunione del 23 agosto 2017, anche in relazione ai recenti attacchi terroristici in Spagna, il Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica ha sollecitato l’attuazione di specifiche misure per la salvaguardia della pubblica incolumità e della sicurezza, e nello specifico, pertanto, è stata chiesta al Comune l’interdizione al traffico veicolare di Corso e Piazza Vittorio Emanuele II con l’apposizione di impedimenti fisici da spostare soltanto in caso di necessità.

Commenti Facebook

Difendiamo il Matese, il territorio e l’area a confine con la Campania, tutti insieme

Domenica 15 ottobre sono in programma più eventi promossi dal Comitato di Coordinamento delle Associazioni di tutela ambientale di Campania e Molise nei territori posti a confine tra le due regioni minacciati da devastazioni irreversibili per via dell’installazione di impianti eolici che ne stravolgeranno i tratti storici, paesaggistici, agro-zootecnici, turistici e culturali.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli