domenica, Luglio 13, 2025
Home Blog Pagina 7235

Il Soa, unitamente alla FMU-CUB, inaugura la sede a Portocannone

Il SOA Sindacato Operai Autorganizzati unitamente alla FLMU-CUB Federazione Lavoratori Metalmeccanici Uniti aderenti alla CUB Confederazione Sindacale Di Base Sabato 21 Ottobre 2017 inaugura la sua sede sociale di riferimento al territorio Termoli-Basso Molise in Portocannone in Via Garibaldi 153A .

Commenti Facebook

“Sanità Pubblica- Senza medici entro 10 anni”. Parte la campagna dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Campobasso e Bari

Un camice bianco indossato da due medici, un uomo e una donna: ma, quando li si guarda in volto, le rughe, i sorrisi stanchi, i capelli ingrigiti ricordano più una coppia di nonni pronti per accompagnare i nipotini ai giardinetti che due professionisti in piena attività.

Commenti Facebook

Tangenziale Nord, sbloccata l’aggiudicazione dei lavori

Dopo dieci mesi è arrivata la sentenza sull’appalto per la realizzazione della Tangenziale Nord a Campobasso. Il Tar Molise ha dichiarato improcedibili i ricorsi contro l’aggiudicazione dell’appalto, in quanto è risultato che erano le società ricorrenti a non avere i requisiti per la stessa aggiudicazione.

Commenti Facebook

PSR Molise 2014/2020, il Comitato di Sorveglianza si riunisce a Campomarino

E’ in programma il 19 e 20 ottobre, presso i locali dell’azienda agrituristica ‘Casetta Don Carlino’, a Campomarino (Contrada Cocciolette, 8), la riunione del Comitato di Sorveglianza del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 della Regione Molise.

Una due giorni importante per discutere di sviluppo rurale, dei bandi della nuova programmazione attuati fino a settembre 2017 e dello stato di attuazione della Banda Ultra Larga– specifica l’assessore regionale alle Politiche Agricole e Agroalimentari, Vittorino Facciolla.

Ai lavori del Comitato prenderanno parte le associazioni di categoria, il partenariato di riferimento, gli organismi regionali per l’ambiente, nonché il rappresentante della Direzione generale dell’Agricoltura e dello Sviluppo rurale della Commissione europea. Saranno presenti anche il referente dell’organismo pagatore Agea nonché i rappresentanti del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.

All’ordine del giorno della seduta del 20 ottobre, in programma dalle ore 9.30, tra le varie attività in calendario, l’approvazione della proposta di modifica alla versione 3.2 del PSR Molise 2014/2020, l’informativa delle attività inerenti la programmazione del nuovo Piano di Sviluppo Rurale (periodo gennaio- settembre 2017), nonché la relazione di valutazione del vecchio PSR 2007/2013 e lo stato di attuazione del Piano Nazionale della Banda Ultra Larga in Molise.

I lavori del Comitato saranno preceduti, come sempre, da un incontro tecnico, che avrà luogo il 19 ottobre, a partire dalle 9.30, presso la medesima sede.

Commenti Facebook

A Santa Croce la presentazione di AGROMAFIE 5°rapporto sui crimini agroalimentari in Italia

Venerdì 20 ottobre alle 16:30, in via Bicchierino 5, presso la sala incontri (1° piano) del Museo d’Arte Contemporanea SA. CRO. C.A.M. di Santa Croce di Magliano, verrà siglato un protocollo di intesa tra la Caritas Diocesana di Termoli-Larino,  la federazione regionale coldiretti del Molise e l’associazione Un paese per giovani.

Commenti Facebook

Il progetto “EURES communication lab” dell’Unimol ha ricevuto il prestigioso Communication Award 2017

Il progetto “EURES communication lab” condotto da Scienze della Comunicazione di Unimol ed Eures, il network europeo per la mobilità lavorativa, ha ricevuto il prestigioso Communication Award 2017, il premio sulla comunicazione della Commissione europea.

Commenti Facebook

Crescita record di giocatori in Italia. L’anno scorso l’insieme delle puntate hanno raggiunto i 96.1 miliardi. Anche il gioco d’azzardo coinvolge sempre più giocatori

Cresce la raccolta dei giochi nel 2016 in Italia. Da oggi l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli a messo a disposizione di tutti gli interessati una base conoscitiva istituzionale sul gioco legale in Italia, a livello nazionale e regionale.

Commenti Facebook

Il bonus pubblicità esteso alle testate on line. Giovannelli, presidente Anso: Un importante successo per i nostri giornali. Grazie al ministro Lotti

A seguito di un incontro tra il ministro Luca Lotti e il presidente di Anso, Marco Giovannelli, e di un colloquio telefonico con Luca Sofri, direttore de «Il post», venerdì 13 ottobre, il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge che inserisce a pieno titolo le testate online nel provvedimento a sostegno dell’editoria che riconosce un credito d’imposta al 75% per le imprese e i lavoratori autonomi che investono in campagne pubblicitarie su quotidiani e periodici, emittenti TV e radio locali.

Commenti Facebook

Rete dei Comitati: il Matese può essere il volano dello sviluppo locale

Una delegazione della Rete dei Comitati e delle Associazioni di Tutela Ambientale del Molise guidata dall’Avv. Gianluigi Ciamarra, Presidente Regionale di ITALIA NOSTRA e da Michele Petraroia, della Commissione Consiliare Ambiente della Regione Molise, ha partecipato alla manifestazione svoltasi domenica 15 ottobre sui Monti del Matese a Morcone a pochi chilometri dal confine con il Molise per sostenere la lotta dei pastori e degli agricoltori del Sannio impegnati da mesi in un presidio antieolico sulla Montagna oggetto di più installazioni di impianti altamente impattanti.

Commenti Facebook

Fatturazione a 28 giorni, 5 operatori di telecomunicazione non rispettano la disciplina contenuta nella delibera dell’Agcom

Movimento Consumatori ha svolto un’indagine per verificare quanti tra gli operatori di telecomunicazione rispettino la disciplina contenuta nella delibera dell’Agcom 121/17, ai sensi della quale “per la telefonia fissa, la cadenza di rinnovo delle offerte e della fatturazione deve essere su base mensile o suoi multipli. Per la telefonia mobile la cadenza non può essere inferiore a quattro settimane. In caso di offerte convergenti con la telefonia fissa, prevale la cadenza relativa a quest’ultima”. 

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli