martedì, Settembre 23, 2025
Home Blog Pagina 7210

InCanto di Natale”: a Larino evento benefico per sostenere il progetto di ricerca A.S.S.O.

L’Associazione NO Profit Brizio, con la collaborazione artistica e tecnica dell’Associazione culturale “Villaggio delle Arti” e con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Larino, promuove la manifestazione “InCanto di Natale” che si terrà oggi, sabato 23 Dicembre, alle ore 20.30 nel Cinema Teatro Risorgimento di Larino.
 
L’evento di beneficenza è stato ideato per contribuire a sostenere il progetto di ricerca A.S..S.O. , Associazione a Sostegno degli Studi Oncologici – Onlus, e per finanziare l’acquisto di materiale medico-sanitario. L’evento vedrà l’esibizione sul palco del Risorgimento dei docenti e allievi del Villaggio delle Arti, che gratuitamente ha sposato l’iniziativa.
Commenti Facebook

Mobilità in Deroga: almeno a Natale non ci si prenda gioco di 1744 famiglie in difficoltà

Riceviamo e pubblichiamo

Secondo gli impegni assunti dal Presidente Vincenzo Cotugno nella seduta d’Aula del 19 dicembre, la Mozione sul pagamento della mobilità in deroga 01.06.2015 – 31.05.2016 a n. 1744 lavoratori veniva posticipata alla prossima riunione del Consiglio Regionale programmata per il 29 dicembre e dedicata esclusivamente alle vertenza di lavoro.

Commenti Facebook

Università, 2 milioni per le borse di studio. Frattura: opportunità per platea più ampia di studenti

Borse di studio in favore di studenti capaci e meritevoli, la Regione Molise pronta a erogare 2 milioni di euro. Lo comunica il presidente Paolo di Laura Frattura, che assieme al presidente dell’Ente per il diritto allo studio universitario, Candido Paglione, esprime soddisfazione.

“Manteniamo fede – dichiara Frattura –, agli impegni assunti con gli studenti universitari del nostro Molise sia in termini di allineamento tra graduatoria degli assegnatari e pagamenti delle borse che in termini di risorse messe a disposizione. Il finanziamento regionale ammonta a due milioni di euro per la copertura del triennio 2017-2020: uno stanziamento rilevante che consentirà all’Esu di attivare altri bandi aggiuntivi rispetto a quelli tradizionali”.

Le risorse saranno così ripartite: 670 mila euro per l’anno accademico 2017-2018; 665 mila per l’anno accademico 2018-2019 e 665 mila per l’anno accademico 2019-2020.

“Beneficiari – prosegue il presidente della Regione –, saranno gli studenti iscritti presso le nostre quattro realtà accademiche: l’Università degli studi del Molise, l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Campobasso, la Scuola superiore per mediatori linguistici del Molise e il Conservatorio statale di musica Lorenzo Perosi. È un contributo significativo che diamo a ciascuna istituzione, rendendola così attrattiva anche per l’opportunità di sostegno e accompagnamento che offrirà ai suoi iscritti. Una platea maggiore di giovani potrà avvalersene”.

Il valore minimo dell’Isee viene innalzato a 23 mila euro, quello dell’Ispe a 35.434

“La Regione – evidenzia il presidente dell’Esu, Candido Paglione –, avvia un’operazione importantissima perché attiva dei finanziamenti aggiuntivi e modifica i limiti reddituali e patrimoniali. Quelli finora applicati consentivano la partecipazione a pochi, ora, con l’Isee aumentata a 23 mila euro, si fa un salto di qualità straordinario perché il Molise si allinea a Regioni che sono al primo posto in questo ambito”.

“Diamo atto al presidente Frattura – aggiunge Paglione –, di un’attenzione continua e concreta nei confronti degli studenti e del loro diritto allo studio. Ci stiamo avvicinando alla piena esigibilità di uno dei diritti fondamentali scritti nella Carta Costituzionale”.

Le borse di studio dovranno essere assegnate per concorso, attraverso graduatorie elaborate con criteri che tengano conto dei requisiti posseduti dallo studente (reddito e patrimonio, natura ed estensione del nucleo familiare, merito, residenza) e dell’eventuale condizione di disabilità. “Per questo compito continueremo ad avvalerci delle capacità espresse in questi ultimi anni attraverso un lavoro meticoloso dall’Esu che con il presidente Paglione per la seconda volta è riuscito a soddisfare tutte le richieste di borse di studio. Questo – conclude Paolo Frattura –, vuol dire dare nel concreto possibilità di formazione e specializzazione a chi non ha strumenti economici ma capacità per completarle”.

Commenti Facebook

Un Natale…coi fiocchi, Al Mercato Coperto i canti natalizi della scuola Jovine

Entusiasmo e clima tipicamente natalizio al Mercato Coperto , venerdì 22 dicembre, si sono esibiti gli alunni dell’Istituto Comprensivo ‘Francesco Jovine’. L’iniziativa, inserita nel cartellone ‘Un Natale…coi fiocchi’ promosso dal Comune di Campobasso, è stata l’occasione giusta per lo scambio di auguri tra studenti, genitori, docenti e tutto il personale scolastico.

Commenti Facebook

Cosmo Galasso alla Presidenza di Ance Molise

cof

Rinnovata la presidenza dell’ANCE MOLISE. L’Assemblea dell’associazione dei costruttori edili del Molise, ha eletto all’unanimità nella seduta dello scorso 21 dicembre il nuovo presidente nella persona di COSMO GALASSO.

Commenti Facebook

Antonella Rancan, docente di economia politica al Dipartimento di Economia di UniMol, assegnataria della prestigiosa borsa di studio Fulbright

Antonella Rancan, docente di economia politica al Dipartimento di Economia di UniMol, è risultata assegnataria della prestigiosa borsa di studio Fulbright nella categoria research scholar per l’anno accademico 2017-18

Commenti Facebook

Bolkestein, ANA: la proroga ridà certezze di lavoro agli ambulanti

«Le decisioni del Governo sulla direttiva Bolkestein ridanno certezze di lavoro agli ambulanti di tutta Italia». Lo dichiarano in un nota il presidente e il segretario Nazionale della Associazione Nazionale Ambulanti, Vincenzo Caiazzo e Marrigo Rosato, «ringraziando i firmatari dell’emendamento approvato alla Legge di Stabilità con il quale sono prorogate fino al 31 dicembre 2020 le concessioni su aree pubbliche».

Commenti Facebook

Comitato Protrignina: Gli automobilisti sempre di più abbandonati

Riceviamo e pubblichiamo
Abbiamo fatto con alcuni amici ed associati automobilisti di Sepino( rilevante comune in provincia di Campobasso nella zona di Bojano) e abbiamo verificato lo stato comatoso delle strade. Oggi vogliamo segnalare la strada provinciale che congiunge Sepino al Pianoro di Campitello.

Commenti Facebook

Comitato Precari Sisma Molise: riprendiamo con vigore a far sentire le nostre ragioni e la nostra voce

A distanza di quasi due anni dalla “macelleria sociale” portata a termine da una amministrazione regionale cieca, sorda e discriminatoria nei nostri confronti, riprendiamo con vigore a far sentire le nostre ragioni e la nostra voce, tra l’altro mai sopita.

Commenti Facebook

I consigli dell’avvocato per evitare di trasformare le feste in occasione di scontro: ecco cosa non fare

Le vacanze di Natale non portano solo regali, serenità e cene in famiglia. Spesso la conflittualità, specie in periodi in cui le coppie trascorrono più tempo insieme, cresce di pari passo. La diretta conseguenza, una volta passata l’Epifania, è quella di rivolgersi all’avvocato per mettere fine alla propria unione.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli