giovedì, Settembre 18, 2025
Home Blog Pagina 10850

Bullismo. Il Ministero deve risarcire il bambino picchiato a scuola dai compagni

bullismo

bullismoPesante, pesantissima decisione a carico del Ministero della pubblica istruzione in tema di bullismo e danni subiti dallo scolaro a causa delle percosse subite dai compagni. A segnalarla Giovanni D’Agata, presidente e fondatore dello “Sportello dei Diritti”, che ne sottolinea la rilevanza alla luce del fatto che si tratta di un fenomeno ancora troppo sottovalutato all’interno stesso delle Nostre scuole, ma che forse con precedenti di tale portata si potrà iniziare a persuadere il personale docente e non docente ad una maggiore vigilanza e prevenzione.

Commenti Facebook

Se l’opposizione è collaborativa il suo operato risulterà a favore della collettività

cons costr dem

cons costr demSe l’opposizione non è fine a se stessa ma è costruttiva e collaborativa e il suo operato risulta a favore della collettività,  allora questa può andare fiera del suo ruolo. Da sempre il nostro gruppo si è caratterizzato per un’opposizione, all’interno del Consiglio comunale di Campobasso, seria e positiva per il bene della città che spesso ha trovato riscontro nell’operato dell’amministrazione.  Ennesima prova si è avuta nella scorsa seduta di Consiglio comunale in sede di approvazione del bilancio di previsione 2013.

Commenti Facebook

Se l’opposizione è collaborativa il suo operato risulterà a favore della collettività

cons costr dem

cons costr demSe l’opposizione non è fine a se stessa ma è costruttiva e collaborativa e il suo operato risulta a favore della collettività,  allora questa può andare fiera del suo ruolo. Da sempre il nostro gruppo si è caratterizzato per un’opposizione, all’interno del Consiglio comunale di Campobasso, seria e positiva per il bene della città che spesso ha trovato riscontro nell’operato dell’amministrazione.  Ennesima prova si è avuta nella scorsa seduta di Consiglio comunale in sede di approvazione del bilancio di previsione 2013.

Commenti Facebook

Montano: “La seconda edizione di DiVinOlio ha confermato il successo della manifestazione”

montano divin

montano divinParla Alberto Montano, Presidente del Consiglio Comunale di Termoli

Si è svolta dal 21 al 23 settembre la seconda edizione di “Divinolio” promossa dalla “Aspi Molise e Abruzzo & Divinolio Italia e dal Comune di Termoli”.  Oltre 23 sono le Cantine Molisane produttrici di vino che, insieme con i produttori degli oli, hanno dato la loro adesione alla manifestazione che si è svolta nel Borgo Antico di Termoli. Abbiamo tirato le somme di questa seconda edizione con il Presidente del Consiglio comunale di Termoli Alberto Montano.

Commenti Facebook

Montano: “La seconda edizione di DiVinOlio ha confermato il successo della manifestazione”

montano divin

montano divinParla Alberto Montano, Presidente del Consiglio Comunale di Termoli

Si è svolta dal 21 al 23 settembre la seconda edizione di “Divinolio” promossa dalla “Aspi Molise e Abruzzo & Divinolio Italia e dal Comune di Termoli”.  Oltre 23 sono le Cantine Molisane produttrici di vino che, insieme con i produttori degli oli, hanno dato la loro adesione alla manifestazione che si è svolta nel Borgo Antico di Termoli. Abbiamo tirato le somme di questa seconda edizione con il Presidente del Consiglio comunale di Termoli Alberto Montano.

Commenti Facebook

DiVinOlio : cultura della qualità, gusto del sapere, ricchezza e bontà della cucina molisana

pasdl divinolio1

pasdl divinolio1Un bell’incontro quello che, nella mitica piazza Tornola, ha aperto la manifestazione Divinolio in programma nel Borgo antico di Termoli. Bravi i relatori Corbo, Stasi, Iorizzo, Di Maria, Lombardi e Fabrizio) che, partendo dall’oliveto e dall’olio, dalla vigna al vino sono passati a sottolineare la cultura della qualità, il gusto del sapere, la ricchezza e la bontà della cucina molisana per affermare la corretta e sana alimentazione per la salute e il benessere, quale prevenzione al posto della cura e della guarigione.

Commenti Facebook

DiVinOlio : cultura della qualità, gusto del sapere, ricchezza e bontà della cucina molisana

pasdl divinolio1

pasdl divinolio1Un bell’incontro quello che, nella mitica piazza Tornola, ha aperto la manifestazione Divinolio in programma nel Borgo antico di Termoli. Bravi i relatori Corbo, Stasi, Iorizzo, Di Maria, Lombardi e Fabrizio) che, partendo dall’oliveto e dall’olio, dalla vigna al vino sono passati a sottolineare la cultura della qualità, il gusto del sapere, la ricchezza e la bontà della cucina molisana per affermare la corretta e sana alimentazione per la salute e il benessere, quale prevenzione al posto della cura e della guarigione.

Commenti Facebook

Di Chiro: “L’Udeur non ha una posizione netta come qualche anno fa”

cons di chiro

cons di chiroParla il Consigliere provinciale Riccardo Di Chiro esponente dell’UdeurDopo tante polemiche sulla soppressione delle Province siamo in una fase di stallo. Il Governo centrale continua a fare tagli, le Province che sono l’organo istituzionale che media tra i Comuni e la Regione non ha fondi per espletare le proprie funzioni, e questo appesantisce ancora di più la situazione economico – amministrativa dei Comuni. Taglio delle Province, chiusura della Fondazione Savoia, Amministrazione Pubblica, alcuni degli argomenti di cui abbiamo parlato con il Consigliere provinciale Riccardo Di Chiro, esponente Udeur.

Commenti Facebook

Di Chiro: “L’Udeur non ha una posizione netta come qualche anno fa”

cons di chiro

cons di chiroParla il Consigliere provinciale Riccardo Di Chiro esponente dell’UdeurDopo tante polemiche sulla soppressione delle Province siamo in una fase di stallo. Il Governo centrale continua a fare tagli, le Province che sono l’organo istituzionale che media tra i Comuni e la Regione non ha fondi per espletare le proprie funzioni, e questo appesantisce ancora di più la situazione economico – amministrativa dei Comuni. Taglio delle Province, chiusura della Fondazione Savoia, Amministrazione Pubblica, alcuni degli argomenti di cui abbiamo parlato con il Consigliere provinciale Riccardo Di Chiro, esponente Udeur.

Commenti Facebook

Novartis rischia indagine in Giappone per un farmaco contro l’ipertensione

Il ministero della sanità giapponese ha comunicato di voler avviare un’indagine sulla filiale locale di Novartis, il colosso farmaceutico svizzero, su richiesta di una commissione interna. L’inchiesta nasce dal sospetto che la multinazionale con sede in Basilea abbia manipolato dati clinici su un medicinale contro l’ipertensione.In un comunicato ufficiale da parte della citata commissione si può leggere addirittura che:  ” È  una vicenda grave che potrebbe nuocere all’interesse nazionale rimettendo in discussione la fiducia negli studi clinici giapponesi, sia all’interno che all’esterno del paese”.Il rapporto raccomanda in particolare al ministero di condurre indagini per stabilire se vi sia stata violazione del codice farmaceutico nipponico.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli