Ritorna come di consueto l’appuntamento con il Premio Oasis PhotoContest, la più grande vetrina italiana e una delle più importanti a livello internazionale, dedicata alla fotografia naturalistica. Una giuria composta dai direttori dei principali magazine europei di natura e foto, porterà alla ribalta internazionale le immagini selezionate . Le iscrizioni si chiudono il 25 dicembre 2013.
Oasis PhotoContest 2013 : premio internazionale di fotografia naturalistica
GranManze, un progetto industriale che non ha niente a che vedere con l’agricoltura
A Ururi la sala delle Acli era piena di cittadini attenti al 2° incontro informativo sulle “GranManze” e relativo impatto ambientale sul territorio, promosso dall’associazione “Ergo Sum”.Ne hanno parlato il prof. Rossano Pazzagli, preside del corso di laurea in Scienze Turistiche – Università del Molise sede di Termoli, e, con me, Antonio De Lellis del Comitato “No Stalla, sì Molise Bene Comune”. Dopo il saluto del Sindaco di Ururi e del Presidente dell’Associazione “Ergo Sum”, è intervenuto Antonio De Lellis che ha rappresentato il quadro drammatico della situazione dei danni che i molisani stanno pagando con la propria salute a causa d’insediamenti d’industrie pericolose nel nucleo industriale di Termoli, di discariche di rifiuti velenosi e d’incauta azione di prevenzione e controllo degli organi preposti.Il Prof. Pazzagli ha iniziato parlando del valore del territorio e delle sue risorse, che ogni cittadino dovrebbe conoscere per apprezzarle, difenderle, tutelarle e valorizzarle.
Esattorie. I sindacati chiedono uno sforzo congiunto alle forze politiche, strutture regionali e amministratori
Le segreterie Regionali e le R.s.a. intendono innanzitutto esprimere il proprio apprezzamento per il percorso intrapreso dall’Amministrazione Regionale al fine di risolvere il problema del settore Riscossione Tributi dopo la cessazione dell’attività del Concessionario Esattorie S.p.A.. Tuttavia le stesse sigle scriventi non possono esimersi dall’esprimere la propria preoccupazione legata principalmente al fattore tempo e alla improcrastinabile necessità di portare a compimento il lavoro svolto grazie a un impegno forte e definitivo della politica e delle strutture interessate.
Durante: approvata in Provincia la mozione urgente in tema ambientale
Il consiglio provinciale di Campobasso ha approvato nel pomeriggio di oggi, con 14 voti a favore e 1 contro, la mozione urgente in tema ambientale presentata da Costruire Democrazia. Nel dispositivo, articolato in 7 punti, il consiglio provinciale rinnova la richiesta di impegno e sollecita la Regione Molise, tra l’altro, a: recepire e attuare sul territorio le leggi nazionali e regionali in materia ambientale; a provvedere all’avvio del procedimento per la sospensione in autotutela di tutte le autorizzazioni rilasciate in ordine agli impianti di produzione di energia elettrica alimentati da biomasse (inceneritori) a far data dalla diffida ricevuta dalla Regione Molise (nel 2012 con Iorio presidente) da parte del Ministero dell’Ambiente;
Arriva il permesso di soggiorno modello Ue. Un badge con impronte digitali e foto
Arriva anche in Italia, il nuovo permesso di soggiorno per gli immigrati extraUE che conterrà foto e impronte digitali del titolare. Avrà la forma di un qualunque badge, per fare due esempi pratici sarà come una carta di credito o un bancomat. Sulla Gazzetta ufficiale è stato, infatti, pubblicato il decreto del ministero dell’Interno con le regole di sicurezza necessarie per ottemperare alle direttive comunitarie anche per ciò che riguarda le specifiche tecniche dei dati che i microprocessori dovranno contenere.Il provvedimento del Viminale è stato reso necessario per adeguarsi alla decisione C(2009)7476 della Commissione, versione definitiva del 5 ottobre 2009, che a sua volta modifica la decisione C(2008)8657 (versione definitiva del 22 dicembre 2008).
Circolo PD Mafalda : preservare l’integrità politica è un dovere di tutti
Il circolo PD di Mafalda tira le somme dopo la prima fase congressuale e comincia a muovere i primi passi verso la costituzione di un Nuovo Partito Democratico. “Siamo sempre stati e continueremo ad esserlo, contrari ad ogni forma di clientelismo ed a qualsiasi forma di sciacallaggio elettorale – afferma il direttivo. “Non vogliamo entrare nel merito delle ultime vicende congressuali, ma ci sentiamo in dovere di rimettere al centro del dibattito l’integrità politica della struttura partitica a tutti i livelli”.
Ittierre:dopo il Tavolo a Roma un nuovo incontro tra i responsabili dell’azienda e i sindacati
È terminata da poco la riunione convocata a Roma, presso il Mise, per affrontare la vertenza Ittierre. Sono stati esaminati tutti gli argomenti portati all’attenzione del tavolo ministeriale ed è stata chiesta per i dipendenti la cassa integrazione straordinaria. A fronte di ciò, lunedì mattina si terrà un incontro tra i responsabili dell’azienda e i rappresentati sindacali, al fine d’assumere decisioni riguardanti l’intervento straordinario di integrazione salariale. Nel pomeriggio, se ne discuterà anche presso l’assessorato regionale al lavoro di Campobasso.
Il Venafro Calcio a 5 in trasferta a Matera
Chiusa la parentesi di Coppa Italia Under 21 che mercoledì ha visto l’eliminazione del Venafro sconfitto in casa dal Napoli, i bianconeri si rituffano nel campionato di Serie B. Domani, sabato 9 novembre, i ragazzi di Mister Cuzzi saranno a Matera per sfidare la squadra di casa. Dopo le prime difficili gare nelle quali il Venafro è riuscito ad ottenere solamente 2 punti, i molisani affronteranno una squadra che non ha particolari ambizioni se non quella di ottenere la salvezza. I materani, allenati da Andrisani e reduci dalla sconfitta casalinga contro lo Sporting Sala Consilina, sono attualmente penultimi a 3 punti.
I sindacati replicano alla ATM: i lavoratori stanno aprendo gli occhi, non esiste nessuna congiura
Crediamo che qualche precisazione sulle dichiarazioni del responsabile relazioni esterne della ditta ATM, rese alla stampa del 30/10/13, siano dovute. Innanzitutto, proprio perché i lavoratori stanno aprendo gli occhi sono in atto le proteste, perché, assicuriamo ancora una volta, non esiste alcuna congiura; probabilmente, è proprio la condotta dell’azienda a creare tante molteplici ragioni di contrasto. Per il resto, trascurando le sempre le irreali supposizioni e accusatorie esternazioni (sono le solite fantasie di chi evade le problematiche), ci basta mettere l’accento solo sulle affermazioni della stessa società, non abbiamo nemmeno bisogno di mostrare le singole prove documentali (le tabelle dei dati e i turni sia prima sia dopo le modifiche sono in nostro possesso e facilmente esibibili).
Street Gallery II- Tag Esperience, mostra all’Officina Solare Gallery
La comunicazione visiva di un messaggio avviene attraverso dei segni, delle lettere e delle immagini. La scrittura è uno dei primi sistemi di interazione, per elaborare e produrre un significato, ma è anche, se letta come semplice segno grafico, una forma espressiva indipendente dotata di una propria bellezza, regola e riproducibilità. La doppia valenza comunicativa della scrittura per il writer, estetica e nominale, permette l’intensificazione del significato attraverso la ricerca sul significante. Se è vero che tutte le scritture sono grafiche, è parimenti esatto dire che tutte le grafiche sono scritture. Un “pezzo” quindi non è mai né una semplice opera figurativa né tantomeno un testo, bensì una forma complessa e organica di comunicazione da leggere in una prospettiva diacronica.