La partita comincia con i padroni di casa in avanti ma la retroguardia Rossoblu fa buona guardia e i Lupi ribattono colpo su colpo.Al 20, tiro di Mengo ma Cattenari fa sua la sfera sventando la minaccia.Al 30,sono gli ospiti ad attaccare ma Colanero blocca senza problemi la palla.La partita e’ equilibrata e non ci sono grosse occasioni da rete. La prima frazione di gioco, termina cosi con il risultato di 0-0 senza dubbio giusto visto quello che le due compagini avevano fatto finora. Nel secondo tempo, l’arbitro vede un fallo in area della Cliternina e assegna un rigore ai Rossoblu che francamente appare molto dubbio.
Cliternina – Campobasso 0 a 1, i rossoblu portano a casa altri tre punti
Risultati dei campionati regionali di eccellenza e promozione
Risultati del campionato regionale di eccellenza:
– Cliternina-Campobasso 0-1
– Fornelli-Roccaravindola 1-0
– G.C.Dauna-C.Vairano 2-0
– N.Montaquila-V.Pozzilli 0-2
– Roseto-Montenero 0-0
– Santeliana-Sesto Campano 1-0
– Vastogirardi-Alife 3-1
– Venafro-Gambatesa 3-0
Risultati e classifica Serie D girone F
Questi i risultati maturati al termine della settimana giornata del campionato di Serie D, Girone F:
AmiterninaScoppito-Ancona 1-2
Angolana-Isernia 0-0
Bojano-Jesina 2-3
Celano Marsica-Fermana 2-0
Civitanovese-Fano 1-0
Matelica-Giulianova 3-3
Olympia Agnonese-Recanatese 3-4
Termoli-Sulmona 2-1
Vis Pesaro-Maceratese 2-2
Il Comune di Campobasso indice il Premio di Storia Moderna e Contemporanea “Renato Lalli” 2013
L’iniziativa si propone un duplice obiettivo. Rendere omaggio a uno storico e studioso che si è distinto nel preservare nella memoria collettiva il percorso socio-politico del territorio, riuscendo a indagare e interpretare in forma originale aspetti peculiari del Molise, a dare risalto e respiro a figure significative del panorama locale. Il secondo fine è teso a dare una appropriata visibilità a lavori di pregio e di indubbia qualità che trattino con rigore scientifico temi in linea all’intitolazione e che riguardino il Molise.
Sconfitta per il Venafro Calcio a 5 sul Campo del Manfredonia
La prima trasferta del Venafro Calcio a 5 si conclude con la sconfitta dei bianconeri per 5 a 2 a favore del Manfredonia. I padroni di casa, trascinati da un ispirato Sachet, confermano le aspettative della vigilia e si candidano ad essere una delle pretendenti al titolo. Il Venafro, da parte sua, si affida al cuore e alla grinta di una formazione giovane e caparbia ma sulla quale hanno influito in maniera considerevole i molteplici infortuni.
Monitoraggio della Sicurezza Stradale : Cotugno presenta il progetto
Lunedì, 14 ottobre 2013, alle ore 16:00, presso la Sala Parlamentino della Giunta regionale in via Genova, Campobasso, si terrà la presentazione del progetto e delle attività connesse al Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale della Regione Molise.
Sant’Elia a Pianisi : su richiesta dell’opposizione si terrà in Consiglio comunale epr discutere della questione cimiteriale
Su richiesta del gruppo di opposizione di Sant’Elia a Pianisi “Partecipazione e Rinnovamento”, martedì 15 ottobre, alle ore 18,30, si terrà il consiglio comunale per discutere su alcuni argomenti relativi alla questione cimiteriale. Il primo punto sul quale l’opposizione ha voluto richiamare l’attenzione dell’assise civica riguarda la proposta di modifica del Regolamento cimiteriale, approvato lo scorso 30 aprile, nella parte relativa alla “concessione di sepolture private individuali (art 58)”. In ragione delle richieste pervenute alla minoranza, la stessa intende proporre l’adozione di altri criteri meno limitativi rispetto a quelli adottati nel regolamento, secondo il quale, ad esempio, la concessione può essere richiesta da persona non residente di età non inferiore a 60 anni che abbia, però, un rapporto di parentela entro il II grado con un cittadino residente.
Convocati per la gara Cliternina- Campobasso 1919
Seduta di rifinitura al Campo “Acli” per il Campobasso 1919. Tutti disponibili per Mister Farina, tranne Palmiero, Iapalucci e Splendido ancora in Via di recupero.
L’Unione dei Comuni del basso Molise incontra gli imprenditori
L’Unione dei Comuni del basso Molise ha organizzato per domani, domenica 12 ottobre, all’interno della Fiera di Ottobre di Larino un incontro con gli imprenditori che voglio partecipare al progetto di Cooperazione Transfrontaliera IPA Adriatico – “THE SNAPSHOT OF MEDITERRANEAN HINTERLANDS RICHNESS (MEDPATHS)”. “MedPaths” si pone come obiettivo generale quello di valorizzare il patrimonio naturalistico e culturale locale con finalità di tipo turistico.
Scapoli: 70° anniversario della formazione del C.I.L. (Corpo Italiano di Liberazione)
A Scapoli domani 13 ottobre si ricorderà il 70° anniversario della formazione del C.I.L. (Corpo Italiano di Liberazione) che partì dal Molise il 13 ottobre 1943 per arrivare fino a Milano a Piazzale Loreto il 25 aprile del 1945. In pochi sanno che la Resistenza e la lotta armata contro il Nazi-Fascismo si avviò sulle Mainarde molisane ed ebbe nell’autunno – inverno del 1943-44 il suo apice vedendo contrapposti lungo la Linea GUSTAV, da una parte i tedeschi ed i fascisti, e dall’altra parte le truppe alleate (Stati Uniti, Canada, Polonia, Marocco, ecc.).