Domenica 20 Ottobre 2013, ore 12:00, presso la Chiesa Nuova di San Pio Da Pietrelcina di San Giovanni Rotondo (FG), il “GRANDE CORO” Polifonico dell’Associazione MOLISE “InCANTO, animerà per la seconda volta la Santa Messa, a San Giovanni Rotondo, che sarà trasmessa in diretta, sul Digitale Terrestre, sul canale TelePadre Pio TV.
Il “GRANDE CORO”, diviso nella quattro sezioni (Soprani, Contralti, Tenori e Bassi), si compone di 200 elementi provenienti dai paesi della Provincia di Campobasso ed Isernia, ed è preparato e diretto dal Maestro Sabina Mascia (Direttore Artistico dell’Associazione), mentre l’intera organizzazione è affidata alla Dott.ssa Tiziana Martinelli (Presidente dell’Associazione).
San Pio chiama i Cori del Molise 2013
Recupero tributi ex Ici per le piattaforme petrolifere, Di Brino in conferenza stampa
Il sindaco Basso Antonio Di Brino invita i giornalisti alla conferenza stampa convocata presso il Municipio di Termoli per il giorno giovedì 17 ottobre 2013 alle ore 10,30. Nel corso dell’incontro riservato agli operatori dell’informazione saranno illustrate le novità inerenti il recupero dei tributi ex Ici, per gli anni che vanno dal 1999 al 2004, dovuti da Edison al Comune di Termoli per le piattaforme petrolifere ubicate al largo delle coste molisane. Il primo cittadino illustrerà, inoltre, gli effetti positivi di questa vicenda sulla situazione finanziaria del Comune di Termoli.
Aumento IVA, la Camera di Commercio di Campobasso non varia le tariffe
La Camera commercio di Campobasso informa che il pagamento delle tariffe per le prestazioni e i servizi di misurazione e verifiche strumenti, effettuati dall’Ufficio Metrico, non subiranno variazioni a seguito dell’aumento dell’IVA. La Giunta dell’Ente ha difatti deciso di adeguare l’imponibile delle tariffe.
Affidamento della gestione del parco comunale: la minoranza attende ancora riscontro all’istanza
Dieci giorni orsono, i gruppi di minoranza al Comune di Termoli, presentavano formale istanza di convocazione della IV Commissione consiliare (Lavori pubblici), per l’analisi della documentazione attinente l’affidamento della gestione del parco comunale. Nonostante il tempo trascorso ed i numerosi solleciti verbali, i consiglieri di minoranza attendono ancora un riscontro alla propria istanza.
Mercato del lavoro: Giuditta Lembo , al via il percorso formativo
Il prossimo 16 ottobre presso la sala Conferenze della Giunta Regionale in Via Genova 11 a Campobasso, a partire dalle ore 9,30, si terrà un percorso formativo di aggiornamento sulle norme introdotte in materia di diritto e mercato del lavoro promosso dalla Consigliera Nazionale di Parità e attuato nella Regione Molise dalla Consigliera di Parità Regionale Giuditta Lembo, in collaborazione con la Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e con l’Ordine Nazionale dei Consulenti del Lavoro.
Sistemazione degli scoli idrici nel quartiere Sant’Alfonso, approvata la perizia di stima dei lavori
La Giunta comunale ha approvato nella seduta dell’11 ottobre la perizia di stima dei lavori relativi all’intervento di sistemazione degli scoli idrici nel quartiere Sant’Alfonso. L’intervento, sollecitato all’assessore ai Lavori Pubblici Vincenzo Sabella dal consigliere comunale Enrico Miele, è stato portato all’attenzione del sindaco e, quindi, della Giunta comunale, che ha stabilito di impegnare una somma di poco inferiore agli 11.000 Euro per risolvere la problematica di alcuni scoli idrici non adeguatamente regimentati che attualmente defluiscono verso le aree private, determinando condizioni di degrado e il rischio di provocare allagamenti e danneggiamenti.
GAL Innova Plus Larino presenta il Progetto MEDPATHS, opportunità per le imprese turistiche del Molise
L’Unione dei Comuni del Basso Biferno e il Gruppo di Azione Locale Innova Plus di Larino hanno presentato il progetto MEDPATHS, un progetto transfrontaliero realizzato in collaborazione con la Croazia che, come dice il Presidente dell’Unione dei Comuni del basso Molise, Franco Pallotta, “ha città e comuni simili a quelli molisani, ed è stato creato essenzialmente per lo sviluppo turistico e culturale delle due sponde, non solo – continua Pallotta – il progetto è anche un valido sostegno per quelle regioni dei Balcani che devono fare il loro ingresso nell’Unione Europea”.
L’Ennebici Campobasso che cade in casa contro la forte Penta Teramo
Sconfitta dal punteggio assolutamente bugiardo per l’Ennebici Campobasso che cade in casa contro la forte Penta Teramo al termine di un match decisamente equilibrato. Fanno la differenza gli ultimi quattro minuti di gioco in cui gli ospiti hanno trovato le giocate giuste con Moretti e Pappacena che hanno messo in ginocchio la squadra allenata da coach Sabatelli. I locali si presentano all’esordio stagionale davanti ai propri tifosi con l’ultimo arrivato Vera e la presenza dell’argentino si rivela determinante. Il lungo fa praticamente tutto. Prende rimbalzi, segna, dispensa assist e si trasforma all’occorrenza in un playmaker, rivelandosi un vero e proprio all around. E non è un caso che nei primi dieci minuti l’Ennebici gioca un buon basket.
Iacovone: L’indennità di funzione corrisposta all’ ex Presidente del Consiglio della C.M.”Alto Molise” era illegale
Riceviamo e pubblichiamo
Con sentenza n. 759/12, depositata in data 3 dicembre 2012, la Corte dei Conti, Sezione Prima Giurisdizionale Centrale d’ appello, in parziale riforma della sentenza di primo grado, ha condannato l’ ex Presidente Borrelli Errico , gli ex Assessori Del Basso Francesco, Di Ninno Vincenzo, Di Stefano Luciano, Mariani Pasquale, Ricci Alberto, Conti Antonio e l’ ex Segretario-Direttore Mastronardi Lino, al risarcimento del danno erariale a favore della Comunità Montana ” Alto Molise” per complessivi euro 4.000,oo ( euro 500,oo ciascuno), oltre rivalutazione monetaria fino alla data della sentenza di primo grado e interessi legali a decorrere dalla pubblicazione, oltre le spese di giustizia.
Presentazione dell’evento “Le vie dell’Acqua” a Colle d’Anchise
E’ indetta per il 15 ottobre ( martedì ) ore 11,30 presso la Piana dei Mulini in agro di Colle d’Anchise, presso la omonima struttura ricettiva,conferenza stampa per la presentazione dell’evento Le vie dell’Acqua con l’alto patrocino della Federazione Italiana Canottaggio del Presidente Giuseppe Abbagnale che vedrà coinvolti il Molise e l’Abruzzo in un progetto che ha l’obbiettivo di render unici due UNICI corsi d’Acqua Il Tirino ed il Biferno.