Nella splendida cornice della storica Aula Magna del Convitto Nazionale “M. Pagano” si è tenuta, domenica 6 ottobre, una conclusione di grande spessore artistico della 22^ Rassegna Polifonica Nazionale “Città di Campobasso”. Un pubblico caloroso come non mai,che ha riempito l’intera sala, ha tributato applausi ed ovazioni ai tre cori presenti. Ha condotto la serata finale, con la solita maestria, l’attore campobassano Aldo Gioia. Quest’anno è stata fatta una scelta ben precisa: quella di presentare un coro a voci femminili, uno a voci maschili ed uno a voci miste, proprio per dare la possibilità ai cultori del canto polifonico, di poter ascoltare le sonorità diverse. Oltre al fatto che la 22edizione della Rassegna Polifonica Nazionale “Città di Campobasso”ha suggellato il rapporto di amicizia che con la musica ed il canto si è instaurato con molte regioni italiane.
Serie D/ Momentaccio per le molisane In tre nella zona a rischio
Disastro. Unico termine idoneo a rappresentare l’attuale momento che stanno attraversando le formazioni molisane impegnate nel campionato di serie D. Tre su quattro navigano nei bassifondi della graduatoria, mentre il Termoli, squadra partita per vincere il campionato, si ritrova a metà classifica. La compagine di Giacomarro è a quattro punti dalla vetta, dato non drammatico, ma si ha davanti ben otto squadre. Nell’ultimo turno i giallorossi hanno lasciato l’intera posta in palio sul campo di una rigenerata Isernia, unica vittoriosa tra le molisane nella 6^ giornata. Superficialità e sottovalutazione dell’avversario hanno contribuito al patatrac. E così gli adriatici hanno gettato al vento una ghiotta occasione per restare incollati al treno delle prime.
Eccellenza/ I grandi vecchi anima della nuova era del Campobasso
Sfida nella sfida in questa stagione per Minadeo e Corradino. I due simboli del Campobasso, autori in passato di epiche battaglie e memorabili trionfi, giocheranno in quest’annata una partita tutta loro: quella delle presenze con la casacca rossoblù. Al momento è in vantaggio il capitano di sole tre presenze, 138 a 135. Entrambi ci tengono in maniera particolare a questo record e tutti e due faranno di tutto per essere sempre presenti. Anche perché, almeno fino a questo momento, Minadeo e Corradino sembrano essere indispensabili per la formazione di mister Farina. Nonostante non siano più dei giovanotti corrono più dei colleghi diciottenni e grazie alla loro indiscussa esperienza riescono a trainare il gruppo e a prenderlo per mano nei momenti di maggiore difficoltà. Sono loro la vera anima della nuova era del Campobasso.
Scala a chiocciola. Di Brino: la sSoprintendenza ha dato l’ok per la riqualificazione
In merito alle valutazioni espresse da molti cittadini circa i lavori di riqualificazione delle scala a chiocciola che collega l’area portuale al Borgo Antico, il sindaco Basso Antonio Di Brino intende rilasciare la seguente dichiarazione.
“In merito alle valutazioni espresse da molti cittadini circa i lavori di riqualificazione delle scala a chiocciola che collega l’area portuale al Borgo Antico – dichiara Di Brino – è utile chiarire ai termolesi che anche questa Amministrazione avrebbe preferito la sostituzione dell’attuale manufatto elicoidale in favore di un’altra soluzione come, ad esempio, quella che appare in alcune foto d’epoca pubblicate su social media e testate giornalistiche.
Sabrina De Camillis visita la Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso
Nella mattinata di martedì 15 ottobre, l’On. Sabrina DE CAMILLIS, Sottosegretario di Stato per i Rapporti con il Parlamento, effettuerà una visita presso la Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso. Nella circostanza, proveniente appositamente dalla Capitale, interverrà il Comandante della Legione Allievi Carabinieri di Roma, Generale di Brigata Antonio Bacile.
Il Termoli Calcio presenta in nuovo sponsor, Energy Time
Il Termoli Calcio 1920 comunica agli organi di informazione che nel pomeriggio di oggi (121013) alle 18 sarà presentato al pubblico e ai giornalisti il nuovo sponsor che ha deciso di sposare la causa giallorossa per la corrente stagione calcistica 2013-14. Si tratta di Energy Time il cui logo è già presente su tutte le maglie da gioco del Termoli Calcio.
L’Acem incontra i parlamentari molisani
Lunedì 14 ottobre, alle ore 11:00, presso la sala riunioni dell’Associazione (Via Cavour 12/A Campobasso), l’ACEM (Associazione Costruttori Edili del Molise) incontrerà i Parlamentari Molisani Laura Venittelli, Roberto Ruta, Danilo Leva ed il Sottosegretario Sabrina De Camillis.
40esima edizione della Mostra Mercato del Vino Pentro a Macchia D’Isernia
Il 12 e 13 ottobre a Macchia d’Isernia potrete gustarvi un Frizzante fine settimana….basta che abbiate la voglia di andare a scoprirlo! Due giorni da vivere in maniera diversa, cogliendo le diverse opportunità offerte dal calendario della 40° Mostra Mercato del Vino Pentro che è stata organizzata dai giovani della Proloco Maccla guidata da Cosmo Martino e dai giovani e meno giovani dell’Amministrazione comunale con l’apporto di tanti altri volontari. Le novità sono tante, prima fra tutte l’aver voluto, fortemente, che la manifestazione non avesse le caratteristiche della Sagra ma quelle di un evento capace di porsi obiettivi seri di sviluppo della nostra realtà territoriale.
Banca delle Province molisane, apre la filiale di Termoli
Si terrà nella mattina di oggi la inaugurazione della filiale della Banca Popolare delle Province Molisane a Termoli. Il taglio del nastro è previsto alle 10.30 in Corso Nazionale, la Banca delle Province molisane fa tris, dopo le sedi di Campobasso e Isernia.
Inaugurato il nuovo ufficio postale a San martino in Pensilis
E’ stata inaugurata questa mattina la nuova sede dell’ ufficio postale di San Martino in Pensilis, in Piazza Umberto I, predisposta secondo le moderne linee “lay out”. Al taglio del nastro erano presenti il Sindaco, Vittorino Facciolla, e il Direttore della Filiale di Campobasso di Poste Italiane, Mariantonietta Auricchio. L’ufficio, accogliente e funzionale, dispone di 3 sportelli di cui 2 per i Prodotti Bancoposta e 1 per i Servizi Postali. Le principali novità consistono nella eliminazione dei vetri divisori, l’informatizzazione degli sportelli al pubblico, la disponibilità di un’Area Prodotti Finanziari riservata.