lunedì, Luglio 28, 2025
Home Blog Pagina 10149

ACLI 2020: “Lavoro, economia civile, valore sociale”

Si è conclusa  la tre giorni di eventi organizzati nell’ambito della manifestazione ‘Acli 2020: lavoro, economia civile e valore sociale’, promossa dalle Acli del Molise in collaborazione con importanti partner istituzionali tra cui l’Università degli Studi del Molise, l’Università Federico II di Napoli, la Camera di Commercio e il Comune di Isernia. La manifestazione, che s’è svolta nel centro storico del capoluogo pentro, ha rappresentato un importante momento di dibattito sui temi di stretta attualità quali il lavoro e l’economia civile. L’evento ha, inoltre, costituito una rilevante vetrina per le eccellenze agroalimentari del Mezzogiorno d’Italia.

Commenti Facebook

Naturalmente Molise promuove i progetti Agrischool e Gas Molise

L’Associazione Naturalmente Molise, è un’Associazione di Promozione Sociale senza fini di lucro, costituita circa due anni fa allo scopo di mettere in campo una serie di iniziative volte a sensibilizzare i bambini e gli adulti verso le problematiche ambientali. L’Associazione ha all’attivo due importanti progetti: l’AGRISCHOOL e il GAS Molise.  L’AGRISCHOOL è un campus estivo che coinvolge i bambini dai 4 ai 12 anni. Con la collaborazione del comune di Matrice, che metterà a disposizione l’area di Santa Maria della Strada e lo scuolabus comunale (che prenderà e porterà i bambini da Campobasso a MATRICE)  i bambini saranno coinvolti nella gestione e conduzione di un vero e proprio orto, faranno merenda con i prodotti che loro stessi raccoglieranno e saranno impegnati con laboratori ludico ricreativi.

Commenti Facebook

Al via ExpoLeaks: la prima piattaforma per la trasparenza di Expo 2015

Il centro di giornalismo di inchiesta IRPI (Investigative Reporting Project Italy) lancia oggi ExpoLeaks www.expoleaks.it, la prima piattaforma web indipendente di whistleblowing anonimo dedicata a raccogliere segnalazioni su episodi di corruzione legati alla realizzazione di Expo 2015.A seguito dell’ondata di arresti avvenuti a marzo 2014 che ha coinvolto numerosi persone del circuito Expo, il paese è stato travolto dall’ennesimo scandalo di malagestione di opere pubbliche. È per questo che crediamo ci sia un reale bisogno di ExpoLeaks, un progetto che fonde giornalismo e tecnologia per favorire la trasparenza e contrastare la corruzione che danneggia l’imprenditoria onesta e la cosa pubblica.

ExpoLeaks è concepita per dare uno spazio a tutti coloro che sono coinvolti nella mostra universale, dai cittadini ai funzionari pubblici, dagli operai ai dirigenti, dai volontari agli imprenditori.Chiunque potrà ora condividere, in modo completamente anonimo e sicuro, informazioni e documenti relativi a possibili irregolarità e forme di illecito. Tutti i cittadini potranno così contribuire al corretto svolgimento dell’Esposizione Universale.

Commenti Facebook

Stati Generali del Credito alle Famiglie. Come si comportano gli italiani rispetto all’utilizzo del credito?

Si terranno a Roma il prossimo 3 luglio, i primi Stati Generali del Credito alle Famiglie. Promossi da Assofin, l’Associazione Italiana del Credito al Consumo e Immobiliare, gli Stati Generali del Credito alle Famiglie concluderanno un percorso di dialogo con istituzioni e cittadini che si sta svolgendo in questi mesi in preparazione dell’evento.

Commenti Facebook

SAPNA: bando di concorso per l’assunzione di 15 impiegati nel ruolo tecnico

Sistema Ambiente Provincia di Napoli ha indetto una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’assunzione con contratto di lavoro tempo determinato di 15 impiegati da inserire nel ruolo tecnico – ingegneri, per lavori nell’ambito delle attività tecniche svolte presso la sede operativa. La data di scadenza per l’invio delle domande è fissata al 18 giugno 2014.

Commenti Facebook

Mondiali di calcio 2014: curiosità e calendario delle partite

L’incontro di apertura si giocherà il 12 giugno a San Paolo con inizio alle 17.00 locali (le 22 italiane): di fronte i verdeoro padroni di casa con la Croazia. Sarà la prima edizione dei mondiali a sfruttare la goal-line technology, che eviterà i famigerati goal fantasma, 14 telecamere e computer vigileranno e valuteranno se il pallone è entrato in rete o meno. Il servizio di sicurezza sarà formato da droni e robot, che monitoreranno la folla a caccia di potenziali pericoli. Il calcio d’inizio sarà battuto da un adolescente paraplegico. Il ragazzino è paralizzato dalla vita in giù ma, grazie a un esoscheletro rivoluzionario controllato dagli impulsi neurali, potrà alzarsi in piedi e calciare il pallone, dimostrazione dei passi in avanti fatti dalla tecnologia e dalla ricerca.

Commenti Facebook

Cassa integrazione straodinaria per 12 mesi alla Costruzione Falcione

ass petraroia

45 dipendenti dell’Impresa edile Costruzioni Falcione, in procedura di concordato in continuità sono stati collocati in cassa integrazione straordinaria per 12 mesi a decorrere dal 23 giugno 2014 con un Verbale Sindacale sottoscritto oggi presso l’Assessorato Regionale al Lavoro tra i rappresentanti dell’azienda e le organizzazioni sindacali FILLEA – CGIL, FILCA – CISL e FENEAL – UIL.

Commenti Facebook

Consiglio regionale: GAM, respinto l’ordine del giorno del centrodestra

E’ stato ancora l’argomento GAM, l’azienda avicola boianese, al centro dell’attenzione dei lavori del Consiglio regionale del Molise, tornato a riunirsi nella mattinata del 10 giugno 2014, a seguito dell’aggiornamento disposto dal presidente Niro al termine della seduta di  martedi 3 giugno. Al primo punto in agenda, infatti, è stato inserito un ordine del giorno,  a firma dei consiglieri Iorio, Fusco Perrella, Lattanzio, Cavaliere, Micone e Sabusco, concernente interventi per la riattivazione dell’azienda Gam di Boiano, ritirato dai presentatori nella precedente assemblea e rinviato ad oggi per procedere a modifiche, a seguito della esposizione del piano di rilancio aziendale,  presentato dal presidente della Giunta Frattura, al termine dell’ampio dibattito sviluppatosi sull’argomento.

Commenti Facebook

Il gruppo Pd in Consiglio Regionale Totaro chiede un incontro a Micaela Fanelli

francesco totaro1

Si è svolta stamane presso gli uffici del Consiglio Regionale una riunione dei componenti del Gruppo Pd a Palazzo Moffa. Presenti all’incontro, su invito del capogruppo Francesco Totaro, gli Assessori Michele Petraroia e Massimiliano Scarabeo ed il Consigliere con Delega aa Turismo , Domenico di Nunzio. Tema all’ordine del giorno il Piano Operativo Sanitario triennale, recentemente pubblicato dall’Asrem.

Commenti Facebook

Paolo Spina eletto Presidente della Camera di Commercio di Campobasso

Paolo Spina è stato eletto, in seconda convocazione tenutasi nel pomeriggio di oggi, Presidente della Camera di Commercio di Campobasso. La votazion è durata più del previsto in quanto Spina l’ha spuntata al ballottaggio con Rossella Ferro. Alla prima votazione 11 preferenze per Spina e 11 per Rossella Ferro, vicepresidente di Assindustria. Alla seconda votazione Spina ha ottenuto 12 preferenza, la Ferro 10.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli