martedì, Settembre 23, 2025
Home Blog Pagina 10149

La Ferrari apre le selezioni per assunzioni e stage

pagina offerte di lavoro

La storica casa automobilistica di Maranello seleziona personale e ha aperto nuove offerte di lavoro per assunzioni e stage. Le offerte di lavoro Ferrari sono rivolte, generalmente, a laureati, prevalentemente in Ingegneria, con esperienza variabile da 6 mesi a 5 anni, a seconda del ruolo, dotati di un’ottima conoscenza della lingua inglese e di competenze informatiche. Lo spazio non manca anche per neolaureati e studenti, per i quali sono disponibili stage Ferrari della durata di 6 mesi sia in Italia, a Maranello, che all’estero, in Francia, presso la sede di Lelallois, vicino a Parigi.

Commenti Facebook

Torna a Trivento l’appuntamento con il “Carnevale Estivo”

Venerdì 8 agosto torna a Trivento l’appuntamento con il “Carnevale Estivo” e per l’occasione, dopo lo straordinario successo ottenuto in occasione delle recenti feste Patronali, torna in paese anche la coinvolgente street band “Sassinfunky”.

Commenti Facebook

Commesse fuori regione e aziende locali ferme. L’Acem esprime disappunto all’Anas e all’assessore Nagni

L’ACEM, facendo proprie le doglianze manifestate dalle aziende associate, con una nota a firma del Presidente Corrado Di Niro, si è rivolta ieri al Capo Compartimento ANAS del Molise ed all’Assessore Regionale ai Lavori Pubblici Pierpaolo Nagni, manifestando il proprio dissenso sul modus operandi dell’ANAS  nell’acquisizione di commesse riguardanti i conglomerati bituminosi. Il disappunto riguarda in particolare l’acquisizione di commesse dirette, operata dal Compartimento ANAS del Molise, per le quali accade che nel mentre le norme tecniche richiedano che gli impianti di confezionamento dei conglomerati bituminosi debbano essere collocati  entro un certo raggio di chilometri rispetto alla zona di realizzazione dell’intervento, l’acquisizione materiale avviene presso impianti ubicati ben oltre la distanza necessaria,  a discapito della qualità del prodotto e quindi dell’opera finale.

Commenti Facebook

“Enzimi Musicali 2.0” manifestazione artistica-musicale a Larino

Nel cuore del centro storico di Larino si terrà uno degli eventi più attesi previsti dal cartellone dell’estate Frentana: “Enzimi Musicali 2.0”.   L’idea nasce dall’associazione “Mama Koko”  che ha ideato un percorso musicale itinerante tra i vicoli del centro storico. Venerdì 8 agosto a partire dalle 20.00, tanta buona musica si alternerà tra generi differenti nel cuore del caratteristico borgo frentano. Un percorso dunque da scoprire insieme alle bellezze che racchiude l’antica città di Larino.

Commenti Facebook

Guerriero Sannita: Il reddito minimo garantito?Le bugie hanno le gambe corte

“Dalla disoccupazione ad una diversa occupazione. Siamo convinti che il reddito da sostegno non sia solo una forma di solidarietà, ma un baluardo di civiltà. Reputiamo di erogare un sussidio per sostenere giovani in cerca di prima occupazione, purché inseriti in percorsi di qualificazione o disoccupati non beneficiari dell’Aspi, momentaneamente in difficoltà. Non c’è giustizia se non si interviene tempestivamente, evitando la trasformazione del disagio in emergenza sociale. Con apposito emendamento alla legge finanziaria, abbiamo introdotto in Molise uno strumento di Welfare avanzato che merita di essere implementato ed adeguatamente finanziato. Lo faremo”.

Commenti Facebook

Uiltucs: per salvare i dipendenti di Molise Dati basterebbe revisionare i costi dei dirigenti

La UILTuCS Molise, nella persona del Segretario Generale Pasquale Guarracino, continua a denunciare  a gran voce ed ancora una volta la situazione di inerzia in cui si trova,  attualmente, la vertenza dei lavoratori  a progetto della società Molise Dati s.p.a.La società – azienda in house della Regione Molise – si avvale da ormai moltissimi anni, in maniera costante, del contributo di circa 13  lavoratori che possiedono competenze tecniche e professionali indispensabili per lo svolgimento dei servizi assegnati alla società; pur a fronte della continuità dello svolgimento della prestazione lavorativa, la società non ha mai provveduto a stabilizzare i suddetti lavoratori, inquadrandoli, invece,  di volta in volta, con contratti a progetto rinnovati o prorogati, lasciandoli nella condizione di eterni precari, impedendo agli stessi di costruire dignitosamente un futuro certo unitamente alle proprie famiglie.

Commenti Facebook

Piano sanitario. Opposizione regionale: si dia al Consiglio l’autorità di decidere

Michele Iorio, Angiolina Fusco Perrella, Giuseppe Sabusco e Nicola Cavaliere hanno incontrato la stampa per esaminare la situazione “sanitaria” in Molise. ” Da parte dell’opposizione c’è apertura verso la ricerca di una soluzione, siamo anche disposti a votare il provvedimento in assise regionale, ma a patto che vengano accettate alcune nostre proposte. Innanzitutto è necessario dare al Consiglio regionale l’autorità decisionale, non sia cioè al solo appannaggio del Commmissario ad acta.

Commenti Facebook

I dipendenti di Funivie Molise chiedono risposte sul futuro

Anche questa mattina, una rappresentanza dei dipendenti di Funivie Molise sono in presidio presso la sede di Consiglio Regionale a Campobasso, dopo essere stati la scorsa settimana in presidio a Palazzo Vitale. ” Chiediamo un incontro con il Presidente Niro, vogliamo chiarezza, siamo stanchi di continui rinvii, abbiamo diritto a sapere quale futuro ci attende”, queste le richieste che avanzano i lavoratori.

Commenti Facebook

Il Molise e i suoi testimoni del gusto a Zurigo: Made in Italy e Sport

C’è un’Italia che non ha rivali al mondo grazie alla ricchezza di biodiversità ed alla straordinaria professionalità dei suoi coltivatori produttori e/o trasformatori, ed è l’Italia dei primati delle eccellenze Dop e Igp e quella delle specialità alimentari tradizionali, cioè prodotti registrati tali da almeno 25 anni.Primati difficili da raggiungere per i nostri paesi concorrenti solo se ci sarà una politica che prende a cuore il valore e il significato del territorio, dalla cui salvaguardia e tutela dipende la salvaguardia e tutela delle nostre risorse agroalimentari e non solo, anche di quelle legate alla storia, alla cultura, al paesaggio, alle tradizioni.

Commenti Facebook

Poste la CISL chiede l’apertura del confronto per il rinnovo del CCNL

La Cisl Poste chiede l’apertura del confronto per il rinnovo c.c.n.l., ma questa volta – dichiara il Segretario della CISL Poste Antonio D’Alessandro – solo per il Gruppo Poste Italiane.  Con una nota inviata all’AD Ing. Francesco Caio, la SLP-Cisl ha chiesto l’avvio immediato delle trattative per il rinnovo del CCNL di Gruppo Poste. Antonio D’Alessandro riferisce che nel mese di dicembre 2012 è scaduto il contratto collettivo nazionale del personale non dirigente di Poste Italiane e che, nei termini previsti dagli accordi interconfederali, la CISL Poste insieme ad altre OO.SS. aveva provveduto ad inviare all’Azienda la prevista piattaforma contrattuale.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli