domenica, Luglio 27, 2025
Home Blog Pagina 10146

Con l’Ok della Camera alla Legge Comunitaria migliora la qualità dell’alimentazione

robertoruta

“Una grande battaglia di civiltà a difesa e valorizzazione del nostro Made in Italy e a tutela della salute dei cittadini, specialmente dei bambini”. Così commentano l’ok della Camera all’emendamento alla legge Comunitaria che innalza il contenuto minimo di succo d’arancia nelle bibite gassate dal 12 al 20 per cento i capogruppo Pd delle Commissioni Agricoltura di Camera e Senato Nicodemo Oliverio e Roberto Ruta. “Mentre Renzi lancia la grande sfida delle produzioni di qualità che hanno fatto grande l’Italia nel mondo, la Camera dei deputati approva un emendamento alla legge Comunitaria che punta alla qualità e alla distintività. Una iter non privo di ostacoli, dove tuttavia ha prevalso la determinazione a dire basta alle tante Rosarno e ai tanti casi analoghi presenti nel nostro Paese.

Commenti Facebook

Riduzione unità lavorative all’Irce Cavi di Guglionesi, il sindaco chiede un tavolo di trattativa

tavolo-di-lavoro

Riceviamo e pubblichiamo la nota a firma del Sindaco di Guglionesi Bartolomeo Anntonacci inoltrata al Consiglio di Amministrazione della  IRCE CAVI, al Prefetto di Campobasso, al Presidente della Regione Molise e all’Assessore al Welfare della Regione Molise.

Commenti Facebook

Tratta Campobasso – Roma: attivazione in via sperimentale di due treni aggiuntivi

nagni idv

Continua l’impegno dell’assessore regionale ai trasporti Pierpaolo Nagni per il miglioramento delle condizioni di viaggio sulla tratta ferroviaria Campobasso Roma, quotidianamente  interessata da disagi e  disservizi.  “ Una situazione non più tollerabile – ha sottolineato l’assessore all’indomani di un lungo incontro con i vertici di Trenitalia – che però si avvia, attraverso i primi step, ad essere definitivamente risolta. A partire dal prossimo 15 giugno, infatti, in via sperimentale, saranno attivati, per la tratta Campobasso Roma, due treni aggiuntivi;  il primo con partenza da Campobasso alle ore 12:34 e arrivo a Roma  Tiburtina alle ore 15:59 e l’altro, con partenza da Roma Termini alle ore 13:07 e arrivo a Campobasso alle ore 16:34.

Commenti Facebook

Fusione Fondazioni Culturali. Da oggi è realtà.

Ci è voluto tempo, forse troppo, prima di vedere ufficializzata la fusione tra le Fondazioni “Teatro Savoia” e “Molise Cultura”. Due soggetti autonomi, gestiti rispettivamente da Provincia di Campobasso e Regione Molise, che vedevano nei loro statuti la mission di progettare, organizzare e promuovere attività di carattere artistico e culturale. Tante le differenze, per carità, ma in linea di massima, osservando da una prospettiva più lunga, era ora che i due soggetti formassero un’unica entità sufficiente per gestire tali azioni.

Commenti Facebook

Denunciata imprenditrice isernina : evade Fisco e Iva per 3 milioni di euro

la guardia di finanza in azione 20051221
FOTO DI REPERTORIO

Una imprenditrice isernina che gestiva un’azienda a conduzione familiare in un piccolo Comune della provincia di Isernia , secondo la Guardia di Finanza ed avrebbe  sottratto all’imposizione diretta oltre tre milioni di euro e 250mila euro di Iva. Le attività gestite dalla donna erano varie:  autotrasporto, vendita all’ingrosso di granaglie, gestione di un minimarket e di un bar. Tra le varie irregolarità riscontrate dalle Fiamme Gialle , oltre alla mancata presentazione delle dichiarazioni obbligatorie ed al pagamento delle relative imposte, anche  la mancata dichiarazione di importazione di numerosi ovini e caprini macellati, di provenienza estera, commercializzati come nostrani.

Commenti Facebook

Accademia Italiana della Cucina presenta: “Tufara Uno scrigno di sapori”

La Cultura di una società, di un territorio si esprime anche attraverso il cibo. Lo sa bene l’Accademia Italiana della Cucina, che tra gli scopi fondativi ha proprio la missione di valorizzare e tutelare l’identità enogastronomica delle varie aree geografiche del Paese, senza che ciò significhi di contro chiusura nei confronti di influenze tra area e area o di interpretazioni innovative ai fornelli.In tale ottica bene si inserisce il favore con cui viene salutata l’iniziativa editoriale che giovedi’ 12 giugno viene presentata dalla Delegazione di Campobasso: “Tufara Uno scrigno di sapori”.

Commenti Facebook

Nuovo servizio gratuito dell’ACI in Molise: email e sms per ricordare le scadenze delle tasse automobilistiche

ACI logo

L’ACI ha attivato in tutto il Molise il Servizio RICORDA SCADENZA. Gli utenti molisani che vorranno richiedere il servizio riceveranno una e-mail con l’avviso della scadenza per il pagamento della tassa automobilistica e, se forniscono un numero di cellulare di riferimento, anche un SMS di promemoria. Il servizio è gratuito ed automatico ed è attivabile tramite compilazione on line dell’apposito modulo sui siti www.campobasso.aci.it e www.isernia.aci.it o sul sito www.aci.it (Servizi > Guide utili > Guida al bollo auto > Regioni e Province  Autonome convenzionate con ACI > Regione Molise > RicordaLaScadenza) http://servizi.aci.it/RS/RicordaScadenza?CodRegione=10&M=0

Commenti Facebook

Presentato il percorso formativo per aspiranti Guardie Ambientali Volontarie

Si è svolta presso la Sala della Costituzione della Provincia di Campobasso, la presentazione ufficiale del percorso formativo per aspiranti GAV, Guardie Ambientali Volontarie, con la presentazione dei docenti, del calendario d’aula e del regolamento didattico (patto formativo). Durante la presentazione sono stati delineati i percorsi formativi ed i moduli da seguire; il corso inizia il 15 cm per finire il 25 luglio con 3 lezioni settimanali per un totale di 24 ore.

Commenti Facebook

Legambiente presenta Ecomafia 2014. Nomi e numeri dell’illegalità ambientale in Italia

Sono 29.274 le infrazioni accertate nel 2013, più di 80 al giorno, più di 3 l’ora. In massima parte hanno riguardato il settore agroalimentare: ben il 25% del totale, con 9.540 reati, più del doppio del 2012 quando erano 4.173. Il 22% delle infrazioni ha interessato invece la fauna, il 15% i rifiuti e il 14% il ciclo del cemento. Il fatturato, sempre altissimo nonostante la crisi, ha sfiorato i 15 miliardi di euro grazie al coinvolgimento di numerosi clan (ben 321) che per i loro traffici hanno potuto contare spesso sull’aiuto di funzionari e dipendenti pubblici consenzienti o decisamente disonesti che hanno semplificato iter e processi autorizzativi in cambio di sostanziose mazzette.

Commenti Facebook

Elvio Carugno lascia il carcere. Ai domiciliari con braccialetto elettronico

carcere-cb
Il carcere di Campobasso

Elvio Carugno lascia la casa circondariale di Campobasso e viene trasferito agli arresti domiciliari col braccialetto elettronico, accogliendo la richiesta dell’ avvocato difensore Antonello Veneziano. L’ex dirigente della Regione a capo dello sportello Sprint venne arrestato il 4 aprile del 2012 dalla Guardia di Finanza con l’accusa di peculato per l’ ammanco alle casse pubbliche di oltre un milione di euro .

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli