Nelle scorse settimane la Cisl-Poste aveva inviato una lettera all’Azienda Poste denunciando le anomalie contributive presenti nella banca dati INPS dei colleghi ex CTD ricorsisti. L’Azienda Poste, risponde alla Segreteria CISL Poste, nella quale spiega i fenomeni in atto, Poste comunica che un apposito tavolo tecnico con INPS sta lavorando per il progressivo superamento delle criticità denunciate. “Facciamo seguito alla vostra del 9 giugno u.s. e – con riferimento alle questioni ivi sollevate – vi evidenziamo come le anomalie contributive segnalate traggano origine dalla soppressione dell’IPOST e dal conseguente passaggio delle sue funzioni all’INPS.
Poste: anomalie contributi previdenziali lavoratori ex ctd
Isernia: 65enne ucciso dalla motozappa
Un 65enne, Cosmo Chiacchiari, titolare di un’agenzia immobiliare ad Isernia ha perso la vita a causa di un incidente nei campi, nel tardo pomeriggio di sabato 9 agosto è rimasto intrappolato tra le lame della sua motozappa. Le urla strazianti dell’uomo sono giunte ai vicini che hanno prontamente chiamato i soccorsi. L’uomo è arrivato all’ospedale “Veneziale” in arresto cardiaco. Molto conosciuto e stimato in città, lascia moglie e due figli. Sull’accaduto indaga la polizia , che dovrà far luce sulle cause dell’incidente. La motozappa è stata sequestrata.
Guglionesi: 59enne ferito mentre arava un terreno
Un 59ennealla guida di un trattore in agro di Guglionesi, nella giornata di ieri, è rimasto ferito nel tentativo di saltare dal mezzo quando si è accorto che si stava ribaltando. Sul posto sono intervenuti i medici del 118, i volontari con l’ambulanza della Misericordia e i carabinieri della locale stazione. L’uomo, ha subito lesioni e fratture esposte agli arti inferiori, è stato trasportato d’urgenza al pronto soccorso dell’ospedale San Timoteo di Termoli e successivamente trasferito all’Ospedale di San Giovanni Rotondo.
Controlli dei Carabinieri nel fine settimana: 6 denunce
I Carabinieri della Compagnia di Campobasso hanno intensificato i controlli nel fine settimana con la finalità di prevenire la commissione dei così detti reati predatori (furti su e di auto ed in abitazione) nonché le violazioni in materia di sostanze stupefacenti ed al codice della strada, queste ultime riferite alla guida in stato di ebbrezza per infrenare il fenomeno delle stragi del sabato sera. Sei le denunce in stato di libertà per violazioni che vanno dal rifiuto di sottoporsi all’alcool test alla guida in stato di ebbrezza e/o sotto l’effetto di sostanze psicotrope nonché giuda senza patente per non averla mai conseguita.
Emergenza lavoro. Petraroia: servono soluzioni vertenza per vertenza
Lunedì 11 agosto alle 11.00 è stata convocata la cabina di regia ristretta della Commissione Regionale Tripartita insieme alle rappresentanze dell’INPS, dell’Ispettorato del Lavoro, di ITALIA LAVORO e delle parti sociali per esaminare il Decreto Interministeriale emanato dal Governo ed entrato in vigore in questi giorni sugli ammortizzatori sociali in deroga. Grazie a questo provvedimento e al Decreto di riparto del Ministero del Lavoro che assegna 2.751.000 di euro al Molise si potrà concedere la cassa integrazione e la mobilità in deroga all’interno dei nuovi criteri sanciti a livello nazionale. L’urgente convocazione della riunione mira a raccordare le procedure, i ruoli e le funzioni delle imprese, dei lavoratori e della Pubblica Amministrazione, con l’obiettivo di verificare ogni interpretazione delle normative utile ad agevolare la fruibilità tempestiva del diritto.
15^ edizione del Rally di San Giuliano del Sannio, 6^ Targa Molise
Prenderà il via domenica 21 settembre, presso il centralissimo Corso Vittorio Emanuele di Campobasso, alle ore 10,01, la 15^ edizione del Rally di San Giuliano del Sannio, 6^ Targa Molise, organizzato come di consueto dalla Tecno Motor Racing Team, in collaborazione con l’Automobile Club Campobasso. Tante le novità dell’edizione 2014, la prima in assoluto è il passaggio della manifestazione da rally ronde a rally day. La nuova tipologia della manifestazione prevede lo svolgimento delle verifiche tecniche e sportive nella giornata di sabato 20 settembre. A partire dalle ore 10.30 amatori ed appassionati potranno ammirare le vetture in sessione di verifica tecnica nel centro di Campobasso.
Approvato il Regolamento per la definizione degli standard dell’assistenza ospedaliera
E’stato approvato, su proposta del Ministro della salute Beatrice Lorenzin, in conferenza Stato Regioni, il Regolamento recante “definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all’assistenza ospedaliera”. Il regolamento è’ disciplinato dal decreto legge spending review del 2012 e fissa , tra l’altro, il numero minimo di posti letto delle strutture ospedaliere del SSN. Il ministro Lorenzin esprime soddisfazione per l’intesa raggiunta con le regioni grazie ad un clima sereno e collaborativo che ha accompagnato l’iter di perfezionamento del Patto per la salute e del Regolamento.
Continua su: Negozioperleimprese
Corea: finalmente in dotazione un Contatore Geiger professionale
Finalmente il percorso di vicinanza ai cittadini iniziato dal Comitato di Difesa della Salute Pubblica, parte integrante di CO.RE.A, diventa realtà. Abbiamo in dotazione un Contatore Geiger professionale e certificato disponibile gratuitamente per tutti i cittadini che ne faranno esplicita richiesta. La strumento è in grado di rilevare raggi alfa, beta e gamma nonché di funzionare come dosimetro per la rilevazione del gas radon. Tra le sue funzioni anche quella dei rilievi su piante, animali e cibi. Questo sacrificio frutto del contributo spontaneo di tantissimi molisani e non, servirà a ricostruire un comune senso di sicurezza e di appartenenza al territorio promuovendo e tutelando la salute pubblica e l’ambiente attraverso l’analisi ed il monitoraggio.
Stop della provincia a eolico selvaggio. La Regione adotti una legge a tutela dell’ambiente
L’Associazione degli Ecologisti Democratici del Molise prende atto con soddisfazione della decisione adottata dal Consiglio Provinciale di Campobasso che mira a tutelare l’ambiente nel rispetto dell’art. 9 della Costituzione. Una decisione saggia, oculata e giusta che va nella direzione delle battaglie condotte da tanti cittadini molisani e da diverse associazioni come la nostra.
Concorso Nonperdiamoquestotreno:Scatta un selfie per la Sulmona-Carpinone!
La Sulmna-Carpinone è la splendida ferrovia che attraversa scenari suggestivi e che da tempo è al centro di una operazione per l’utilizzo e la valorizzazione per fini turistici. In questi mesi abbiamo conosciuto meglio la sua storia grazie alla Associazione “Le Rotaie Molise” di Isernia e abbiamo letto il libro “coi binari fra le nuvole” scritto da Riccardo Finelli dedicato proprio a questa affascinante ferrovia, l’interesse per questa tratta ci ha portato ad analizzare le sue potenzialità e valutare il reale interesse intorno ad essa. E’ nata così una petizione online che nel tempo si è trasformata in un focus group sfociati in stimolanti incontri fuori regione con il sostegno della Associazione ValoreLavoro di Bologna dove realtà di varie regioni si sono confrontati sul tema della mobilità.