lunedì, Settembre 22, 2025
Home Blog Pagina 10133

La scrittrice Carmela Mugnano con “La sorgente del Mare” a Termoli

Questa sera, martedì 12 agosto, ore 21,30, ancora un appuntamento con la cultura. Nella caratteristica cornice di Largo Tornola la scrittrice e poetessa Maria Carmela Mugnano presenterà al pubblico alcuni monologhi tratti dal suo secondo libro “La sorgente del mare”. Sul palco si esibirà anche l’attore Giuseppe Calmo che collabora con ‘L’Altro Theatro’ associazione di Termoli che vede come regista l’attore Ugo Ciarfeo e ‘L’altro cantiere’ di Guglionesi, ed è attualmente impegnato con Recremisi, gruppo teatrale di Ancona.

Commenti Facebook

Festa del Libro a Termoli, tutti lettori per un giorno

Una vera e propria festa del libro ma anche della cultura della narrazione, quella che martedì 12 agosto si terrà a Piazza Monumento Termoli. Tanti gli appuntamenti organizzati dal Comune di Termoli in collaborazione con Teatro Memoria e le librerie ‘Luna al guinzaglio’, ‘Cafè Gibe Edicolè’, ‘Libreria Dolce Stil Novo’, ‘Fahrenheit’, ‘Dolce Stil Novo’. La prima parte della festa sarà dedicata ai lettori più piccoli:

Commenti Facebook

Fusco Perrella: plauso alle forze dell’ordine per i controlli contro le stragi del sabato sera

fusco perrella

 “Voglio esprimere il mio plauso più sincero all’Arma dei Carabinieri per i controlli straordinari del territorio messi in campo e intensificati soprattutto nei fine settimana (come accaduto proprio in questo week-end) per arginare il fenomeno delle stragi del sabato sera”. A parlare la consigliera regionale di minoranza, Angiolina Fusco Perrella la quale, agli inizi di luglio, insieme alla consigliera Nunzia Lattanzio, aveva presentato al presidente della Regione un ordine del giorno per ‘misure da adottare per contrastare il fenomeno della tossicodipendenza e il consumo di alcol in Molise’.

Commenti Facebook

Venittelli a Monaco: è il Consigliere che si è svegliato da un lungo letargo

“La notte in bianco probabilmente trascorsa più per assistere alle stelle cadenti di San Lorenzo che per sincerarsi dell’effettivo ormeggio dei pescherecci al porto di Termoli deve aver guastato l’umore del consigliere regionale Filippo Monaco, che risvegliatosi lui da un letargo che ormai durava dal 2011 è tornato a proporsi alla ribalta pubblica”. Con queste parole l’onorevole molisana del Partito democratico ha inteso rispondere con celerità all’attacco sterile e strumentale portato da Monaco contro la componente parlamentare renziana del Molise.

Commenti Facebook

Fermo pesca, Monaco: Siamo in estate, non in autunno. Che qualcuno si svegli dal letargo

“Più di un mese di fermo alla pesca sul nostro litorale e, a quanto pare, insieme allo stop delle imbarcazioni dalle acque molisane hanno subito un arresto anche quelle voci che dovrebbero essere i nostri rappresentanti  al governo nazionale” è chiaro il riferimento del consigliere regionale Filippo Monaco che, intervenendo sulla questione del fermo pesca, rivolge un appello ai deputati molisani, specie a quelli di matrice renziana, a farsi portavoce e garanti nei confronti del governo centrale.

Commenti Facebook

Controlli straordinari sulla costa: controllati 286 veicoli

polizia-stradale-pattuglia

Continueranno ad essere attuate anche questa settimana le strategie straordinarie di controllo del territorio e di ordine e sicurezza pubblica predisposte lungo la costa adriatica molisana, ed in particolar modo nella zona di Termoli, al fine di prevenire e contrastare specifiche fenomenologie di criminalità diffusa che notoriamente creano notevole allarme sociale e viva preoccupazione nella popolazione. Come disposto in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, i servizi saranno poi ulteriormente intensificati, sia lungo il litorale che nel capoluogo, in occasione del “Ferragosto”, in funzione delle peculiari necessità emergenti nelle diverse realtà territoriali, con particolare riguardo al sovraffollamento nelle zone e lungo gli itinerari turistici ed alla contemporanea riduzione della presenza di residenti nei centri urbani.

Commenti Facebook

Isernia: Rottura linea gas Metano a servizio della città

vigili del fuoco1
FOTO DI REPERTORIO

Durante alcuni lavori in un campo agricolo in località Capruccia nel Comune di Isernia, un mezzo escavatore ha parzialmente tranciato una tubazione del GAS METANO nelle prime ore della mattinata del 11/08/2014.La rottura della suddetta linea del Metano, in esercizio e ad alta pressione, ha provocato una fuoriuscita di GAS, per fortuna senza incendiarsi, che ha interessato una vasta area.

Commenti Facebook

Riccia: al via il Festival internazionale del sassofono Sax in the World

 Apre i battenti domani, 12 agosto alle ore 21, presso l’Ex Convento di Riccia il Festival internazionale del sassofono SAX IN THE WORLD, giunto alla XV edizione. Un traguardo storico per la manifestazione, organizzata da sempre dall’Associazione La Lampada sotto la direzione artistica dei maestri Francesco Ciocca e Gianluca De Lena e che quest’anno vede ancora una volta il patrocinio della Regione Molise. L’evento di apertura dal titolo “Tales of the moon catcher” vedrà protagonista Marco Colonna, eclettico musicista polistrumentista che con il suo clarinetto basso sarà affiancato dall’Art Saxophone Quartet, ensemble internazionale di sassofoni che da anni realizza progetti di varia provenienza musicale in tutta l’Europa; il concerto sarà corredato da una proiezione fotografica dell’artista Erika Cuscusa.

Commenti Facebook

AIS. Molise presente a Vinalia 2014 per confrontarsi e stimolare nuove iniziative in vista dell’EXPO 2015

Nell’ultimo fine settimana, intensa e produttiva è stata l’attività dell’Associazione Italiana Sommelier Molise anche fuori regione. Infatti, venerdì otto agosto, a Guardia Sanframondi, la Delegazione A.I.S. di Benevento guidata dalla delegata Mariagrazia De Luca, ha organizzato uno degli incontri tematici di Vinalia 2014, al quale ha avuto il piacere di partecipare anche l’A.I.S. Molise con dei propri rappresentanti.Vinalia costituisce un appuntamento atteso, irrinunciabile, durante il quale si possono approfondire le conoscenze nel campo enologico, ma si tratta anche di una eco festa, poiché a Vinalia si usano solo stoviglie in Mater B, rispettando l’impegno di proteggere l’ambiente e facendo così propri i temi proposti, in tal senso, dalla prossima edizione dell’Expo 2015.

Commenti Facebook

Scuole sicure. Di Lisa scrive a Renzi: i proclami di cambiamento celano vecchi vizi

domdilisa1

Riceviamo e pubblichiamo
Sig. Matteo Renzi, Presidente del Consiglio dei Ministri
qualche giorno dopo la sua elezione a Presidente, lei ha scritto una lettera indirizzata a tutti i sindaci  con la quale manifestava la volontà del Governo di investire sulla educazione dando priorità all’edilizia scolastica, chiedendo di segnalare la presenza di edifici scolastici che avevano bisogno di interventi di messa in sicurezza. Le ho risposto con una lettera aperta per ringraziarla come sindaco, come insegnante, come genitore e come uomo di sinistra, sottolineando la condivisione della scommessa sul valore dell’educazione  per uscire dalla crisi e la convinzione che siamo tutti legati ad un destino comune per cui ci si salva tutti o nessuno e ciascuno di noi è chiamato a fare la propria parte per salvare il Paese.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli