lunedì, Settembre 22, 2025
Home Blog Pagina 10131

Palombo: area di crisi negata al Molise, massimo allarme per il diniego nazionale

lab sin

Vista la preoccupante dichiarazione del Vice-Presidente della Giunta Regionale, Michele Petraroia, circa la difficoltà a raggiungere il riconoscimento dell’area di crisi da parte del Governo, nonostante la sottoscrizione dell’Intesa sul Lavoro del 7 agosto scorso, non si può che esprimere massimo allarme per un diniego nazionale che lascerebbe il territorio, le imprese, le comunità locali ed i lavoratori della GAM e dell’ITTIERRE privi di strumenti di tutele e di prospettive di reimpiego.

Commenti Facebook

Fondo nazionale per la non – autosufficienza, interviene Petraroia

La Commissione tecnico – sanitaria insediata per istruire le 1.064 domande di accesso al sostegno per i non autosufficienti per il 2013 tornerà in riunione per esaminare i 5 ricorsi presentati da cittadini esclusi. La procedura amministrativa per la prima volta ha demandato ad un organo scientifico la valutazione sull’ammissibilità delle richieste disciplinando secondo le norme di legge nazionali le patologie gravi e gravissime a cui far riferimento.

Commenti Facebook

“Hercules in Larinum”: La Pro Loco di Larino manda in scena la cartapesta

Dopo il laboratorio di cartapesta tenutosi il 4 e 5 agosto con Franco Giotta, il cartapestaio più longevo di Putignano, e Marino Guarnieri di Resin M.A.G.,  terminato con un convegno insieme agli stessi dove si è discusso delle prospettive di rilancio socio-economico attraverso l’arte della cartapesta, andrà in scena domani 13 agosto “Hercules in Larinum”. Nel centro storico frentano l’eccezionale evento organizzato dalla Pro Loco: un vero e proprio musical messo in piedi grazie alla collaborazione dei gruppi costruttori, che ogni anno partecipano al carnevale larinese, ed i relativi corpi di ballo, i quali si sono occupati rispettivamente della realizzazione delle scenografie e delle coreografie che vedremo sul palco.

Commenti Facebook

I vincitori del torneo Tennis Tavolo proposto da Fratres Mirabello

Tanti partecipanti e un’ottima cornice di pubblico. Va in archivio anche l’edizione 2014 del torneo di tennistavolo Fratres di Mirabello Sannitico organizzato dal locale gruppo donatori di sangue. Perché oltre alla sana competizione sportiva, quella di domenica scorsa è stata una giornata per promuovere la donazione del sangue, con un occhio di riguardo ai più giovani. E in un periodo dell’anno in cui tradizionalmente nei centri trasfusionali si segnalano le maggiori emergenze dovute alla carenza di sangue.

Commenti Facebook

Riccia, al Bosco Mazzocca una settimana di festa: musica, giochi, camping e tanto altro

Dal 13 al 17 agosto, a Riccia, il Bosco Mazzocca, splendida oasi di verde incontaminato, si riempierà di musica, voci, racconti, giochi, e ancora balli, aria pulita, natura, allegria e tantissima gente. L’amministrazione comunale ha predisposto aree per il campeggio e il ristoro, e ha coordinato affinché tutto si svolga nel migliore dei modi. Sono attesi, come è successo negli anni passati, migliaia di visitatori.

Commenti Facebook

III edizione di “Nottambula”, la Notte Bianca di San Salvo

Nottambula (La notte bianca di San Salvo) è in  programma mercoledì 13 agosto dalle 19 all’alba. L’organizzazione è affidata alla New Generation (composta da Marco Cardarella, Adelmo Malatesta, Nicola Malatesta e Sandro Cacchione) che si è avvalsa dell’esperienza della Pro Loco San Salvo di Nicola Carrisi. Padrino della serata il comico Paolo Migone, grande protagonista di numerose edizioni di Zelig.

Commenti Facebook

Provinciali 2014: appello di Fratelli d’Italia – AN all’unità del centrodestra

filoteo di sandro

Nel prossimo autunno, seppur con un sistema elettorale di secondo grado, la Provincia di Isernia dovrà affrontare l’importante appuntamento del rinnovo dell’Amministrazione. Non saranno i cittadini a designare i propri rappresentati ma Sindaci e Consiglieri comunali in carica con un sistema di voto ponderato in ragione della popolazione dei Comuni che rappresentano. La scelta dovrà ricadere tra persone che siano Sindaci in carica o consiglieri Provinciali uscenti (per ciò che concerne la carica di Presidente, mentre potranno essere eletti consiglieri provinciali anche coloro che ricoprono la carica di consigliere comunale) e porterà all’elezione di un Presidente e 10 consiglieri.

Commenti Facebook

Monaco alla Venittelli: Alla luna che brilla di luce riflessa, preferisco quelle stelle che vivono di luce propria

“Onorevole per caso, inizio a pensare che sia vero ciò che William Shakespeare affermava quando diceva che è tutta colpa della luna: quando si avvicina troppo alla terra fa impazzire tutti” – risponde così il consigliere regionale Filippo Monaco alla nota stampa dell’on. Venittelli riguardo al fermo pesca.

Commenti Facebook

Giornata rievocativa del Rinascimento molisano a San Biase

Il 13 agosto in piazza Roma a San Biase, a partire dalle ore 20:30, si terrà una giornata rievocativa del Rinascimento molisano. L’evento organizzato dal Comune di San Biase con la collaborazione logistica dalla Provincia di Campobasso e dell’Associazione culturale “Crociati e Trinitari” si colloca nel palinsesto delle feste estive del comune molisano.  “Abbiamo voluto ricordare – commenta il Sindaco Isabella Di Florio – due momenti importanti del nostro ‘500: l’arrivo delle popolazioni slave che hanno ripopolato San Biase, i cosiddetti “Schiavoni” che incontreranno il Barone Carafa, e rendere omaggio alla storia di Campobasso con la rievocazione dei “Crociati e Trinitari” che sfileranno per le vie del paese. Le rievocazioni verranno presentate da un giovane attore campobassano, Francesco Vitale, nella parte del cantastorie medievale.

Commenti Facebook

5 milioni di euro all’Agenzia Regionale di Protezione Civile per le pratiche della ricostruzione

In queste ore la Giunta regionale del Molise ha trasferito all’Agenzia Regionale di Protezione Civile – in aggiunta ai 3 milioni accreditati il 4 agosto scorso – altri due milioni di euro. La somma totale messa a disposizione dell’Arpc, quindi, dall’inizio del corrente mese di agosto, è pari a 5 milioni di euro; una cifra che consente l’ulteriore scorrimento delle pratiche liquidatorie che, al luglio 2013, ammontavano a circa  44 milioni di euro. Un altro attestato di attenzione del Presidente Frattura e dell’Esecutivo regionale che stanno sostenendo – concretamente e fattivamente – le strategie individuate attraverso una fitta tabella di marcia, utile per il completo soddisfacimento dei crediti.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli