L’estate 2014 è ancora fonte di novità. Infatti, il 12 agosto 2014, in quel di Rionero Sannitico, si è consolidata una già forte collaborazione tra i Borghi d’Eccellenza, l’Associazione “ Via Francigena nel Sud “ e Tratturo Coast to Coast . Un accordo sottoscritto all’insegna della collaborazione per lo sviluppo e la promozione turistica, culturale ed ambientale del territorio attraverso la conoscenza dei cammini a piedi e non solo. La via Francigena ed i Tratturi, spessissimo complanari in Molise, al centro di un progetto che mira ad unire e non alla disgregazione in mille rivoli che non da la possibilità di successo e di concretezza nel progetto Molise.
Il direttivo della NAI a Roccaraso per salutare e portare l’in bocca al lupo a Lalli e Ricatti
A dieci giorni dai Campionati Italiani Assoluti/Allievi di corsa su strada 10km non si è ancora spenta l’eco dell’ottima riuscita della manifestazione, tanto che copiosi continuano ad arrivare i messaggi di complimenti alla società per l’organizzazione e alla città per la calorosa accoglienza. Tuttavia, i dirigenti della Nuova Atletica Isernia non sono andati in vacanza, anzi, sono di nuovo a lavoro in vista della 9^ edizione della Corrisernia, in programma il 21 settembre.
Successo per il festival musicale a Carovilli in ricordo di Danilo Ciolli
Musica in piazza a Carovilli. Grande richiamo ha suscitato nelle serate del 10 e 11 agosto appena trascorsi, il festival musicale a Carovilli. Un appuntamento che si rinnova dal 2010 in ricordo di Danilo Ciolli, uno studente originario di questo paese dell’alto Molise che nel 2009 ha perso la vita sotto le macerie del terremoto dell’Aquila dove si era trasferito per frequentare l’Universita’. La famiglia ha inteso onorare la sua memoria dedicandogli questa kermesse musicale rivolta soprattutto ai giovani.
Roccaspromonte festeggia la Madonna del Peschio nel ricordo di don Porfirio
Sarà una festa all’insegna del ricordo di don Alessandro Porfirio quella che si svolgerà la prossima settimana a Roccaspromonte, frazione di Castropignano. Una due giorni 13 e 14 agosto che vedrà la tradizionale processione con il quadro della Madonna partire dalla chiesetta di Santa Maria della Pietà per snodarsi poi per le vie del paese.
“Noi artisti di questa Terra” riconoscimento all’arcivescovo Bregantini
La diciottesima edizione della manifestazione culturale ed artistica “Noi…Artisti di questa terra” vede la partecipazione ed il riconoscimento, quest’anno, dell’ arcivescovo Metropolita di Campobasso –Bojano S.E. mons. GianCarlo Bregantini per essersi distinto in ambito culturale grazie ai numerosi elaborati sulla Giustizia e Pace, il Lavoro, la Custodia del Creato e commenti e scritti tra cui le Meditazioni sulla via Crucis “Volto di Cristo volto dell’Uomo” commissionate da papa Francesco.
Palombo: area di crisi negata al Molise, massimo allarme per il diniego nazionale
Vista la preoccupante dichiarazione del Vice-Presidente della Giunta Regionale, Michele Petraroia, circa la difficoltà a raggiungere il riconoscimento dell’area di crisi da parte del Governo, nonostante la sottoscrizione dell’Intesa sul Lavoro del 7 agosto scorso, non si può che esprimere massimo allarme per un diniego nazionale che lascerebbe il territorio, le imprese, le comunità locali ed i lavoratori della GAM e dell’ITTIERRE privi di strumenti di tutele e di prospettive di reimpiego.
Fondo nazionale per la non – autosufficienza, interviene Petraroia
La Commissione tecnico – sanitaria insediata per istruire le 1.064 domande di accesso al sostegno per i non autosufficienti per il 2013 tornerà in riunione per esaminare i 5 ricorsi presentati da cittadini esclusi. La procedura amministrativa per la prima volta ha demandato ad un organo scientifico la valutazione sull’ammissibilità delle richieste disciplinando secondo le norme di legge nazionali le patologie gravi e gravissime a cui far riferimento.
“Hercules in Larinum”: La Pro Loco di Larino manda in scena la cartapesta
Dopo il laboratorio di cartapesta tenutosi il 4 e 5 agosto con Franco Giotta, il cartapestaio più longevo di Putignano, e Marino Guarnieri di Resin M.A.G., terminato con un convegno insieme agli stessi dove si è discusso delle prospettive di rilancio socio-economico attraverso l’arte della cartapesta, andrà in scena domani 13 agosto “Hercules in Larinum”. Nel centro storico frentano l’eccezionale evento organizzato dalla Pro Loco: un vero e proprio musical messo in piedi grazie alla collaborazione dei gruppi costruttori, che ogni anno partecipano al carnevale larinese, ed i relativi corpi di ballo, i quali si sono occupati rispettivamente della realizzazione delle scenografie e delle coreografie che vedremo sul palco.
I vincitori del torneo Tennis Tavolo proposto da Fratres Mirabello
Tanti partecipanti e un’ottima cornice di pubblico. Va in archivio anche l’edizione 2014 del torneo di tennistavolo Fratres di Mirabello Sannitico organizzato dal locale gruppo donatori di sangue. Perché oltre alla sana competizione sportiva, quella di domenica scorsa è stata una giornata per promuovere la donazione del sangue, con un occhio di riguardo ai più giovani. E in un periodo dell’anno in cui tradizionalmente nei centri trasfusionali si segnalano le maggiori emergenze dovute alla carenza di sangue.
Riccia, al Bosco Mazzocca una settimana di festa: musica, giochi, camping e tanto altro
Dal 13 al 17 agosto, a Riccia, il Bosco Mazzocca, splendida oasi di verde incontaminato, si riempierà di musica, voci, racconti, giochi, e ancora balli, aria pulita, natura, allegria e tantissima gente. L’amministrazione comunale ha predisposto aree per il campeggio e il ristoro, e ha coordinato affinché tutto si svolga nel migliore dei modi. Sono attesi, come è successo negli anni passati, migliaia di visitatori.