martedì, Luglio 8, 2025
Home Blog Pagina 10064

Ripartizione dei contributi alle attività turistiche operata dalla Regione: interviene Di Lucente

Ho pensato a lungo se intervenire o meno sulla questione, sollevata da Proloco e Associazioni culturali, della discutibile ripartizione dei contributi alle attività turistiche operata dalla Regione; mi sono deciso a farlo perché chiamato in causa dalla lettera aperta inviata agli organi d’informazione delle Guide Turistiche della provincia di Isernia, che ringrazio di cuore per gli apprezzamenti tributati al lavoro da me svolto in veste di assessore provinciale al turismo con il progetto IserniaInsieme.

Commenti Facebook

Alienazione alloggi di edilizia residenziale pubblica, presentate 240 domande di acquisto

Nel pomeriggio di ieri ho incontrato il commissario straordinario degli Iacp di Campobasso e Isernia, dottor Nicandro Pilla, con il quale abbiamo fatto il punto sulla corretta applicazione delle leggi regionali 12/2013 e 14/2014 attinenti l’alienazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica e delle pertinenze collegate. Al momento risultano essere state presentate 240 domande di alienazione degli alloggi Erp: domande che quindi risultano già istruite e per le quali sono in via di definizione le correlate pratiche burocratiche legate alla stipula dei conseguenti rogiti notarili.

Commenti Facebook

Sanità, Monaco: Non molliamo la presa. Presenterò le istanze dei comitati in ogni sede

“Sono decisamente amareggiato. La seduta straordinaria di consiglio di questa mattina altro non è stato un modo per temporeggiare, per dilatare ancora di più i tempi nel dover prendere decisioni serie, responsabili ed efficaci a favore della nostra sanità e, di questo, non posso che prenderne atto. Sono dispiaciuto soprattutto del fatto che si è persa una ulteriore occasione per poter risollevare un settore, quello della sanità, che riguarda l’80% della spesa pubblica” – alza la voce il consigliere regionale Filippo Monaco di fronte a quello che egli afferma essere “l’ennesimo escamotage adottato dal Consiglio regionale di non discutere le modifiche da apportare al Piano di Rientro dal disavanzo sanitario”.

Commenti Facebook

Lavori al Viadotto Callora: accordo in Prefettura sui percorsi alternativi alla SS 17

Si è svolta stamane in Prefettura una ulteriore riunione per individuare percorsi alternativi alla Statale 17 che contemperino le esigenze dei cittadini e degli imprenditori locali con quelle dell’ANAS di chiusura al traffico del viadotto “Callora” per lavori di manutenzione straordinaria. Al tavolo presieduto dal Prefetto Di Menna sono intervenuti, per la Regione, l’Assessore ai Trasporti e la Viabilità Nagni ed il Direttore dell’Area Politiche del Territorio e delle Infrastrutture, per l’ANAS, il Capo Compartimento ed il Direttore Tecnico, il Vice Sindaco ed il Responsabile ai Lavori Pubblici dell’Amministrazione Comunale di Bojano, il Sindaco di Campochiaro (anche a nome dei primi cittadini di Guardiaregia, San Polo Matese, Colle d’Anchise, Spinete e San Massimo) accompagnato dal Comandante della Polizia Municipale nonché i vertici dell’Associazione Industriali del Molise, dell’API, dell’ ACEM, del Consorzio di Sviluppo Industriale Campobasso-Bojano, dell’ASSOTIR, del COBIT e della Federcave.

Commenti Facebook

Misure urgenti per la gestione coordinata delle energie rinnovabili e la tutela della biodiversità nella Regione Molise

In data odierna il Vice Presidente della Giunta Regionale, Michele Petraroia, e l’Assessore Regionale alle Politiche Agricole e alla Tutela dell’Ambiente, Vittorino Facciolla, hanno presentato una proposta di legge regionale dal titolo “Misure urgenti per la gestione coordinata delle energie rinnovabili e la tutela della biodiversità nella Regione Molise”, che nel rispetto della normativa statale vigente stabilisce i criteri per l’individuazione delle aree non idonee all’installazione di nuovi impianti per la produzione di energie rinnovabili e demanda al Consiglio regionale l’adozione di un Piano energetico per la puntuale individuazione dei siti.

Commenti Facebook

Piano Operativo Sanitario: audizioni in Commissione

francesco totaro1

Si è svolta nel pomeriggio di ieri una riunione della IV Commissione Consiliare sul Piano Operativo Sanitario e sulle modalità di discussione sul testo da riportare all’attenzione dell’Assise regionale, così come stabilito nell’ultimo Consiglio monotematico. Su proposta del Consigliere Francesco Totaro, la Commissione competente ha stabilito di calendarizzare una serie di audizioni sul tema che siano aperte a tutti i soggetti interessati dall’ imminente revisione del piano di rientro della spesa sanitaria.

Commenti Facebook

Rinnovato il Consiglio direttivo Armatori Pesca: le coongratulazioni della Venittelli

venittelli lau

“Esprimo grande favore per l’elezione a presidente dell’associazione Armatori Pesca del Molise dell’imprenditrice ittica Maria Antonietta Cordone e della sua vice Maria Evangelista”. Dall’onorevole molisana del Pd Laura Venittelli giunge un messaggio di soddisfazione per la scelta assunta dalla marineria molisana, che ha saputo innovarsi e stare al passo coi tempi, sfidando una crisi profonda e anche delle misure e delle imposizioni comunitarie che stanno ledendo le prospettive di un comparto strategico non solo per la tenuta socio-economica del territorio costiero, ma anche per la conservazione dell’eco-sistema marino.

Commenti Facebook

Crisi di Gam e Ittierre: Petraroia sollecita il Ministro del lavoro

ass petraroia

La IX Commissione delle Regioni ha trasmesso un proprio parere alla Conferenza dei Presidenti delle Regioni sullo schema di decreto sugli ammortizzatori sociali in deroga sollecitando la Conferenza Stato – Regioni a chiarire con il Governo modalità, criteri, tutele e pagamenti delle casse in deroga e mobilità in deroga.

Commenti Facebook

Lo scienziato Giovanni Bignami a Campobasso: in Molise il Festival nazionale dell’astronomia

Un personaggio straordinario, scienziato di fama mondiale e divulgatore eccellente delle meraviglie del cosmo, sarà ospite domani mattina, mercoledì 25 giugno, alle 10, di una conferenza stampa organizzata dalla Regione Molise, a Campobasso. E’ il Professor Giovanni Bignami, ricercatore in astrofisica e spazio in Italia e nel mondo.Da tre anni è Presidente dell’Istituto nazionale di Astrofisica cioè del principale ente di ricerca italiano per l’astronomia e l’astrofisica, un ente che annovera alcuni dei più grandi e promettenti astrofisici mondiali come è stato certificato, ancora una volta, proprio ieri, lunedì 23 giugno, da uno studio del Thomson Reuters Institute, che ha collocato quattro italiani al vertice della ricerca astrofisica mondiale.

Commenti Facebook

Raccolta differenziata: le precisazioni del sindaco Battista

battista pd comune cb

Con riferimento alla segnalazione di alcuni cittadini effettuata tramite gli organi di informazione, relativa alla “Finta raccolta differenziata” avvenuta nei giorni scorsi, comunico che mi sono attivato immediatamente per chiedere spiegazioni alla SEA che ha riscontrato l’accaduto. La SEA, tra l’altro, ha evidenziato le difficoltà dell’operatore ad effettuare la selezione dei rifiuti considerata l’eccezionalità dell’afflusso di persone nel periodo del Corpus Domini.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli