martedì, Luglio 8, 2025
Home Blog Pagina 10063

Medpaths Nature: l’Unione dei Comuni del Basso Biferno organizza una passeggiata cicloturistica

L’Unione dei Comuni del Basso Biferno è impegnata, in qualità di partner del progetto transfrontaliero “Medpaths” finanziato nell’ambito di IPA Adriatico 2007-2013, nella valorizzazione e promozione del proprio territorio a fini turistici, insieme ai partner abruzzesi e croati. La creazione di itinerari tematici, da percorrere in bicicletta per la scoperta delle risorse naturalistiche, culturali, architettoniche, enogastronomiche dei dieci comuni appartenenti all’Unione e dei due comuni molisani di origine croata, Acquaviva Collecroce e Montemitro, rappresenta la scelta strategica per favorire la gestione sostenibile del territorio con finalità turistiche.

Commenti Facebook

Finanziamenti per sostenere l’imprenditoria femminile, la soddisfazione della Consigliera di Parità Lembo

giudittalembo

Soddisfazione della Consigliera di Parità Giuditta Lembo per la sottoscrizione di uno speciale Protocollo d’intesa tra Dipartimento delle Pari Opportunità, Ministero dello Sviluppo economico, ABI, Confindustria, Confapi, Rete Imprese Italia e Alleanza delle Cooperative Italiane per sostenere l’imprenditoria femminile. Il Protocollo – spiega la Lembo –  prevede un quadro di interventi per favorire l’accesso al credito delle imprese femminili nelle diverse fasi del loro ciclo di vita ovvero della vita lavorativa delle libere professioniste.

Commenti Facebook

La 26° edizione dell’Appuntamento in Adriatico fa tappa al Porto Turistico di montenero

 Il Porto Turistico Marina Sveva di Montenero di Bisaccia ospiterà giovedì 26 giugno una delle tappe dell’Appuntamento in Adriatico ‘Sulla rotta della Magna Grecia’. La manifestazione sportiva non competitiva è organizzata dal Raggruppamento Assonautiche italiane e prevede un lungo viaggio in barca a vela, che toccherà i più importanti e storici porti delle due sponde dell’Adriatico e dello Ionio. L’Appuntamento in Adriatico è ormai un’iniziativa importante per gli appassionati della Nautica e della vela in particolare, giunta quest’anno alla 26° edizione.

Commenti Facebook

Condannato medico per tentata estorsione

Nella giornata di ieri 24 giugno presso il tribunale di Campobasso il giudice Teresina Pepe ha condannato il medico anestesista in servizio presso la fondazione Giovanni Paolo II. Il medico  è stato inchiodato da una perizia calligrafica , delle lettere minatorie, e condannatocon rito abbreviato a un anno e 8 mesi di reclusione. La pena, già ridotta di un terzo perché il rito abbreviato prevede un “premio” per l’imputato che rinuncia al dibattimento, è stata sospesa.

Commenti Facebook

CCIAA Isernia: nuovo Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità Femminile

Lunedì  23 Giugno 2013, presso la Camera di Commercio di Isernia, si è insediato il nuovo Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità Femminile.Le nuove componenti sono: Serena Di Nucci, in rappresentanza del settore Commercio, eletta Presidente all’unanimità, Grazia Paola Castorina in rappresentanza del Consiglio Camerale,  Donatella Iacobucci per la Confartigianato, Rosa Mainella per la Coldiretti e Gianna Maria Scarabeo per l’Associazione Industriali.

Commenti Facebook

Gente di Mare: incontro in comune per il futuro della società sportiva Termoli calcio

Nella mattinata di ieri presso il Comune di Termoli si è tenuto un incontro tra i rappresentanti della società del Termoli Calcio (Nicola Cesare e Pino Nuozzi), il Consiglio direttivo dell’Associazione Gente di Mare, gli imprenditori Ennio Cerasi e Gianfranco D’Angelo, ed il Sindaco di Termoli Angelo Sbrocca. L’incontro, chiesto dall’Associazione al Sindaco, è stato organizzato al fine di evidenziare al Primo cittadino le attuali ed urgenti difficoltà che sta vivendo il Termoli Calcio, così come meglio esternato durante l’incontro anche dal presidente della società Nicola Cesare, ossia: dimissioni dalla carica di presidente ed indisponibilità nel prosieguo della gestione delle problematiche quotidiane della società, lasciando allo stesso tempo una società sana e senza debiti.

Commenti Facebook

Sindacato Miope: il futuro dei giornalisti a rischio

I giornalisti molisani, molti precari o soggetti alla schiavitù del lavoro nero o sotto-pagato, attendono ancora che la Regione riordini il settore dell’editoria, tenendo conto dello stato di gravissima crisi che lo sta penalizzando. I giornalisti, la categoria più penalizzata, attendono, con sempre minore pazienza, che gli impegni presi dal Presidente Frattura, ormai più di un anno fa, vengano mantenuti. E intanto però registrano e criticano l’accordo raggiunto sull’equo comepnso che il Presidente nazionale dell’Ordine Enzo Iacopino ha definito “vergognoso”.

Commenti Facebook

Programma ufficiale e definitivo della visita di Papa Francesco in Molise

papafran

papafranFinalmente possiamo dire che il programma della visita di Papa Francesco è ufficiale. ” Habemus papam”, l’annuncio in Vaticano che ancora riecheggia nelle nostre menti, la stessa emozione vissuta prima il 5 aprile con l’annuncio ufficiale da parte del Vaticano, finalmente è stato trovato un accordo tra Curia e Istituzioni. In conferenza stampa l’Arcivescovo Bregantini insieme al Governatore Frattura, al rettore dell’Unimol Palmieri, al sindaco di Campobasso Battista e al vice – Questore ha reso noti i particolari.

Commenti Facebook

Le mozioni presentate e votate in Consiglio regionale

frattura consiglio reg

“Essendo in corso l’istruttoria, presso la IV Commissione consiliare, sulla proposta di legge concernente i programmi operativi sulla riorganizzazione sanitaria, così come stabilito nella seduta monotematica del 16 giugno scorso sul delicato settore, istruttoria che prevede consultazioni, audizioni, e che deve concludersi in tempi brevi, il Consiglio regionale del Molise, viene aggiornato a martedì 8 luglio 2014”.

Commenti Facebook

Approvata proposta di ampliamento e ridenominazione della Riserva Mab di Collemeluccio-Montedimezzo

Un importante obiettivo è stato raggiunto nell’ultima sessione dell’International co-ordinating Council del programma Mab Unesco, svoltasi in Svezia dal 10 al 13 giugno scorsi. L’approvazione della proposta di ampliamento e ridenominazione della Riserva Mab di Collemeluccio-Montedimezzo Alto Molise e l’ inserimento nel World Network  Biosphere Reserve al fine di promuovere su scala internazionale lo scambio di studi, ricerche, strumenti di monitoraggio, percorsi educativi, formativi e partecipativi realizzati all’interno delle Riserve stesse.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli