Rispettiamo l’autonomia decisionale e le scelte del sindaco di Termoli, Angelo Sbrocca, in relazione all’esecutivo varato nelle ultime ore. Ciò nonostante, registriamo il mancato coinvolgimento della classe dirigente dell’Italia dei Valori in una decisione di tale importanza per gli equilibri di maggioranza, scaturita esclusivamente da confronti con altre forze politiche e civiche.
Alla Fiera della Cipolla di Isernia la consegna del Premio nazionale di cultura enogastronomica “Allium Cepa”
Si è chiusa l’antica Fiera della Cipolla e dell’Aglio di Isernia dedicata ai Santi Pietro e Paolo, che ha avuto una sua degna anticipazione con la bella e interessante iniziativa di Venerdì, “Guizzar di Pesci, articolata in: un incontro con le autorità, il sindaco di Isernia Luigi Brasiello, e il Presidente della Camera di Commercio di Isernia, Pasqualino Piersimoni; la consegna del Premio nazionale di cultura enogastronomica “Allium Cepa”, organizzato dall’Accademia italiana della cucina, delegazione di Isernia, con il patrocinio e il contributo della locale Camera di Commercio; un convegno sui generis con i tre premiati relatori, introdotti da un voce narrante, quella dell’attrice-cantante Caterina Venturini e la tromba del bravissimo maestro Roberto De Carlo, direttore dell’Accademia musicale e della banda musicale di Larino e, infine, una magnifica serata di galla nel salone delle Feste del Grand Hotel Europa, quale omaggio alla buona cucina di pesce e dei grandi vini.
Università della Calabria: concorso per 18 Professori
L’Università della Calabria ha indetto una procedura selettiva finalizzata alla copertura di 18 posti di Professore Universitario di ruolo di II fascia mediante chiamata. Ecco di seguito, come sono ripartiti i posti all’interno dei dipartimenti dell’Ateneo: Biologia, ecologia e scienze della terra (1 posto); Chimica e tecnologie chimiche (1 posto); Farmacia e scienze della salute e della nutrizione (2 posti); Fisica (1 posto); Ingegneria civile (1 posto); Ingegneria informatica, modellistica, elettronica e sistemistica (1 posto);
Continua su: Negozioperleimprese
Furto a casa di Don Benito a Termoli
I ladri hanno rubato le chiavi di casa e della parrocchia sull’auto di Don Benito Giorgetta e si sono intrufolati nell’abitazione. Il furto è avvenuto mentre Don Benito era ad una riunione dell’associazione di volontariato Iktus. La segnalazione ai Carabinieri è stata fatta da un passante che si è accorto di strani movimenti. Dalla casa di don Benito, della quale in pochi ne conoscono la via, è stata rubata la somma di 6mila euro, frutto delle donazioni di 50 famiglie per il campo scuola che doveva iniziare a breve ed un computer portatile.
Food Culture & Slow Art . L’arte che rappresenta il gusto
Si inaugura venerdì 4 luglio 2014 Food Culture & Slow Art – L’arte che rappresenta il gusto. Con la collaborazione degli artisti invitati a partecipare, sarà affrontato il tema dell’alimentazione, sarà nella sua essenza, un viaggio attraverso le sensazioni create dai “segni visivi” e dal “gusto”, riconosciuti quali patrimonio culturale e creativo. Si parlerà del “nutrimento” non solo dal punto di vista organico, ma anche dal punto di vista etico, sociale ed intellettuale: l’educazione al cibo ed alle risorse alimentari, mutuata dalla rappresentazione artistica.
Isernia: ragazzi al campus “Anch’io sono la Protezione Civile”
Nell’ambito del progetto Campi Scuola del Dipartimento della Protezione Civile i ragazzi, che hanno preso parte al Campus “Anch’io sono la Protezione Civile” dell’A.V.P.C. “Don Nicola Canzona” di Castelpetroso (IS), hanno visitato, venerdì 27 giugno, la sede centrale del Comando VVF di Isernia. Ai ragazzi sono state illustrate le tecniche di intervento dei Vigili del Fuoco in caso di incidenti stradali e di recupero di persone infortunate da parte del gruppo SAF (Speleo Alpino Fluviale). Infine ai ragazzi sono state illustrate le tecniche di intervento di uso di un estintore in caso di un focolaio d’incendio.
Riccia, in Consiglio comunale l’amministrazione-Fanelli presenta il programma 2014-2019
Oggi lunedì 30 giugno, alle ore 18.30, a Riccia nella sala delle adunanze (sede municipale di via Zaburri n.3), si terrà il Consiglio comunale. Tra gi ordini del giorno, in particolare, la presentazione delle linee programmatiche relative al mandato 2014-2019. Inoltre, si procederà alla surrogazione dei consiglieri comunali dimissionari, all’elezione del Presidente del Consiglio comunale, e alla presa d’atto della comunicazione della nomina dei consiglieri comunali delegati e della designazione dei capigruppo consiliari.Infine, l’ultimo ordine del giorno riguarderà la nomina della commissione concessione contributi.
Precari Protezione Civile: Richiesta riconvocazione urgente tavolo di concertazione presso la Prefettura
Noi sottoscritti Cristian Di Paola, Davide Vitiello e Mario Consilvio, rappresentanti del Coordinamento dei precari dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile del Molise, in data 26 Giugno u.s. abbiamo provveduto a inoltrare una nota al Prefetto di Campobasso, al Presidente della Giunta Regionale del Molise, alla deputazione parlamentare molisana e al direttore temporaneo ARPC, per chiedere la riconvocazione e riapertura urgente del tavolo di concertazione in sede prefettizia. Nella nota, trasmessa in data odierna alle OO.SS Confederali CGIL, CISL UIL Molise, sono motivate nel dettaglio le ragioni della nostra richiesta.
Personale Ata: al via il bando di concorso
Avviata pubblicazione dei bandi di concorso, riferiti all’anno 2014, ai fini dell’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale ATA, quali: – Area A Profilo: Collaboratore scolastico – Area As Profilo: Addetto alle aziende agrarie – Area B Profilo: Assistente amministrativo – Assistente tecnico – Cuoco – Infermiere – Guardarobiere Il concorso è rivolto al personale ausiliario, amministrativo, tecnico ed ausiliario incluso o che, avendone titolo, abbia prodotto domanda di aggiornamento o di inserimento nella graduatoria provinciale permanente con diritto al conferimento di rapporti di lavoro a tempo determinato in base allo scorrimento della graduatoria.
Continua su : Negozioperleimprese
LIBERA contro le Mafie organizza una giornata di formazione su “Ambiente eco-sostenibile”
LIBERA contro le Mafie – Coordinamento regionale del Molise ,presso l’Azienda DI VAIRA di Petacciato, organizza una Giornata di Formazione su“Dopo le gran manze: per un’economia ed un ambiente eco-sostenibile”, domenica 13 luglio.